Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2010, 15:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/autocad-t...bre_33569.html

Il celebre software di design e progettazione torna su piattaforma Mac dopo un'assenza di ben 18 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 15:36   #2
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Finalmente uno dei temi più ricorrenti sulle discussioni riguardanti i Mac arriva ad una fine.

Facessero anche una versione Linux, saremmo a cavallo.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 15:46   #3
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Facessero anche una versione Linux, saremmo a cavallo.
stai fresco......
hanno impiegato un secolo per tornare a mac che comunque un pò di mercato lo detiene figurati se ne fanno una versione per un so che in ambiente pc detiene l'1%
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:22   #4
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Ma soprattutto, se uno può spendere 3000 euro per autocad, non ha 150 euro per Windows?
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:28   #5
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Finalmente uno dei temi più ricorrenti sulle discussioni riguardanti i Mac arriva ad una fine.

Facessero anche una versione Linux, saremmo a cavallo.
la discussione non finisce perchè dubito che avrà l'interfaccia grafica ribbon introdotta nel 2009... di sicuro è un passo in avanti, specie per l'autodesk, perchè attualmente lasciava tutto il mercato ad archicad.
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:39   #6
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
stai fresco......
hanno impiegato un secolo per tornare a mac che comunque un pò di mercato lo detiene figurati se ne fanno una versione per un so che in ambiente pc detiene l'1%
Se facessero la versione Linux ne venderebbero parecchie, molte aziende non aspettano altro che per poter passare a Linux, se lo strumento che uso non c'è per il SO che costa meno, quel sistema operativo non lo prendo neanche in considerazione.

Lo sai quanti all'upgrade della macchina passerebbero da Windows/Mac a Linux? Tanti.

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
la discussione non finisce perchè dubito che avrà l'interfaccia grafica ribbon introdotta nel 2009... di sicuro è un passo in avanti, specie per l'autodesk, perchè attualmente lasciava tutto il mercato ad archicad.
L'intefaccia di Mac os X è diversa da quella Windows, andare a fare la polemica sul fatto che non ci sono i ribbon è sterile, se si mette la discussione su questo piano allora la versione Windows non supporta le Gesture per il touchpad e per il magic mouse.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:43   #7
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Naveg Guarda i messaggi
Ma soprattutto, se uno può spendere 3000 euro per autocad, non ha 150 euro per Windows?
Mah, 3.000 € li spendo per il software che mi serve per lavorare, 150 per un software che può essere benissimo sostituito e che se anche fosse un'altro non mi cambierebbe niente, moltiplicate per il numero di postazioni che difficilmente è solo una, son ben più di 150 €
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:44   #8
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Se facessero la versione Linux ne venderebbero parecchie, molte aziende non aspettano altro che per poter passare a Linux, se lo strumento che uso non c'è per il SO che costa meno, quel sistema operativo non lo prendo neanche in considerazione.

Lo sai quanti all'upgrade della macchina passerebbero da Windows/Mac a Linux? Tanti.
in base a cosa avresti queste certezze?
Autodesk mica si mette a fare un porting di un programma del calibro di AutoCAD sperando che Linux aumenti la quota di mercato

un'azienda che spende 4.000€ di Autocad i 90 di licenza oem di 7 sono spiccioli di cui neanche tengono conto
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:48   #9
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
L'intefaccia di Mac os X è diversa da quella Windows, andare a fare la polemica sul fatto che non ci sono i ribbon è sterile, se si mette la discussione su questo piano allora la versione Windows non supporta le Gesture per il touchpad e per il magic mouse.
Non è un discorso sterile, perchè se propongono un'interfaccia totalmente diversa c'è chi preferirà usarlo ancora (virtualizzato o in dual boot) su windows...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:50   #10
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Non è un discorso sterile, perchè se propongono un'interfaccia totalmente diversa c'è chi preferirà usarlo ancora (virtualizzato o in dual boot) su windows...
infatti prima di cantar vittoria vedrei questa versione finale perchè se non è al livello della controparte windows cambia ben poco per un colosso come autocad
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 17:03   #11
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Non è un discorso sterile, perchè se propongono un'interfaccia totalmente diversa c'è chi preferirà usarlo ancora (virtualizzato o in dual boot) su windows...
Allora tutti gli utenti Mac usano Windows virtualizzato epr usare Office ecceterà perché non ci sono i Ribbon?

A me pare una visione eccessiva.

Per quanto riguarda i costi delle licenze di Windows rispetto a Linux se ho fatto bene i conti risparmiare 150 € non è poi cosi poco su 90 macchinine, visto che sono 13.500 € e ci poco prendere altre 3 licenze di Autocad... se vi sembra poco... olter atutta una serie di altri softare che potrebbero essere presi gratis su linux, anche se per alcuni c'è anche la versione Windows.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 17:05   #12
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
infatti prima di cantar vittoria vedrei questa versione finale perchè se non è al livello della controparte windows cambia ben poco per un colosso come autocad
ok, ha un interfaccia diversa, magari spiazzante all'inizio.... ma seriamente pensiamo che Autocad abbia speso anni di sviluppo uomo per poi fare un software che non regge il confronto con la controparte windows?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 17:20   #13
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Allora tutti gli utenti Mac usano Windows virtualizzato epr usare Office ecceterà perché non ci sono i Ribbon?

A me pare una visione eccessiva.
Office per Mac non è nemmeno paragonabile a quella per Windows, e non solo per l'interfaccia ma anche per prestazioni. Non riesco a spiegarmi perchè documenti in Word 2007 su office:mac 2008 presentino errori di visualizzazione.

Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i costi delle licenze di Windows rispetto a Linux se ho fatto bene i conti risparmiare 150 € non è poi cosi poco su 90 macchinine, visto che sono 13.500 € e ci poco prendere altre 3 licenze di Autocad... se vi sembra poco... olter atutta una serie di altri softare che potrebbero essere presi gratis su linux, anche se per alcuni c'è anche la versione Windows.
Il costo delle licenze non è mai lineare... Ci sono le Volume License che partono da un minimo di 5 pc. Il discorso vale sia per Microsoft con Windows e sia per l'Autodesk con Autocad...

Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
ok, ha un interfaccia diversa, magari spiazzante all'inizio.... ma seriamente pensiamo che Autocad abbia speso anni di sviluppo uomo per poi fare un software che non regge il confronto con la controparte windows?
c'è molta gente che appena vede i ribbon (che personalmente trovo utilissimi) chiede se può tornare all'interfaccia "normale" con tutte le barre. Non si tratta solo di gente non più giovanissima, ma anche studenti universitari... Quindi l'interfaccia grafica non è un discorso da poco.
Autocad per mac serve per non lasciare tutta la fetta ai concorrenti (Archicad in primis).
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 17:59   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Office per Mac non è nemmeno paragonabile a quella per Windows, e non solo per l'interfaccia ma anche per prestazioni. Non riesco a spiegarmi perchè documenti in Word 2007 su office:mac 2008 presentino errori di visualizzazione.
Con la nuova verione dovrebbe risolversi tutto, speriamo, Office 2008 l'ho abbandonato.

Ho poi parlato di versioni alternative gratuite, non di programmi a pagamento, intendevo OpenOffice.


Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Il costo delle licenze non è mai lineare... Ci sono le Volume License che partono da un minimo di 5 pc. Il discorso vale sia per Microsoft con Windows e sia per l'Autodesk con Autocad...
Lo so benissimo, solo tra sconti sulle licenze di Autocad e sconti su quelle per windows, credo che all'incirca faranno pari, quindi sempre un tot di licenze per Autocad escono fuori.

Oltretutto, opinione personale, credo che su autocad gli sconti a volume siano anche più alti in percentuale, è più facile scontare di più un software da 4.000 e che uno da 150 €.


Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
c'è molta gente che appena vede i ribbon (che personalmente trovo utilissimi) chiede se può tornare all'interfaccia "normale" con tutte le barre. Non si tratta solo di gente non più giovanissima, ma anche studenti universitari... Quindi l'interfaccia grafica non è un discorso da poco.
Autocad per mac serve per non lasciare tutta la fetta ai concorrenti (Archicad in primis).

Quindi l'interfaccia è un discorso a aprte, oltretutto ci sono fior fior di professionisti che usano Mac con programmi concorrenti ed in altri settori, lo usano e si trovano benissimo senza ribbon, non vedo perchè debba essere così fondamentale per Autocad.

Poi il discorso che Autocad serve a non farsi fregare clienti dai concorrenti conferma solo il fatto che il Mac è usato anche in quei settori con numeri interessanti.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 18:11   #15
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Quindi l'interfaccia è un discorso a aprte, oltretutto ci sono fior fior di professionisti che usano Mac con programmi concorrenti ed in altri settori, lo usano e si trovano benissimo senza ribbon, non vedo perchè debba essere così fondamentale per Autocad.

Poi il discorso che Autocad serve a non farsi fregare clienti dai concorrenti conferma solo il fatto che il Mac è usato anche in quei settori con numeri interessanti.
Che il mac sia cresciuto in ambito consumer (per svariati motivi) è sotto gli occhi di tutti, specialmente sotto gli occhi degli azionisti.
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 18:43   #16
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
ok, ha un interfaccia diversa, magari spiazzante all'inizio.... ma seriamente pensiamo che Autocad abbia speso anni di sviluppo uomo per poi fare un software che non regge il confronto con la controparte windows?
giusto per farti un esempio photoshop fino alla cs5 era decisamente più lento sotto mac os, non è così scontata come cosa che sia perfettamente competitivo con la controparte windows
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 18:53   #17
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2594
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
c'è molta gente che appena vede i ribbon (che personalmente trovo utilissimi) chiede se può tornare all'interfaccia "normale" con tutte le barre. Non si tratta solo di gente non più giovanissima, ma anche studenti universitari... Quindi l'interfaccia grafica non è un discorso da poco.
Autocad per mac serve per non lasciare tutta la fetta ai concorrenti (Archicad in primis).
Posso fare uno sforzo e capire che qualcuno si trovi bene con Ribbon su Office, ma su AutoCAD, secondo me, è la cosa più inutile che abbia mai visto, è ingombrante e porta via spazio utile per il disegno, svariati clicchi per cercare il comando che serve, è quasi meglio ricordarsi i comandi da tastiera.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 19:09   #18
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Posso fare uno sforzo e capire che qualcuno si trovi bene con Ribbon su Office, ma su AutoCAD, secondo me, è la cosa più inutile che abbia mai visto, è ingombrante e porta via spazio utile per il disegno, svariati clicchi per cercare il comando che serve, è quasi meglio ricordarsi i comandi da tastiera.
Dipende quello che devi fare. Se usi molto il 3d ti ritroverai ad avere aperte molto barre in più rispetto al 2d, mentre con i ribbon hai il tab del 2d e del 3d con la maggior parte delle funzioni che ti servono, in aggiunta hai il tab delle modifiche surface, solid, render per modifiche più specifiche.
Per lo meno io mi trovo bene così assieme anche al mouse 3d che non ti fa usare tutti i comandi delle viste (e finalmente su autocad 2011 viene supportato decentemente).

Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
giusto per farti un esempio photoshop fino alla cs5 era decisamente più lento sotto mac os, non è così scontata come cosa che sia perfettamente competitivo con la controparte windows
e fino al cs5 non era nemmeno a 64-bit...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 31-08-2010 alle 19:11.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 19:39   #19
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
un'azienda che spende 4.000€ di Autocad i 90 di licenza oem di 7 sono spiccioli di cui neanche tengono conto
ma anche no guarda, specialmente in questo periodo

* mi riferisco a studi tecnici/aziende medio piccole.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 19:55   #20
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2594
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Dipende quello che devi fare. Se usi molto il 3d ti ritroverai ad avere aperte molto barre in più rispetto al 2d, mentre con i ribbon hai il tab del 2d e del 3d con la maggior parte delle funzioni che ti servono, in aggiunta hai il tab delle modifiche surface, solid, render per modifiche più specifiche.
Per lo meno io mi trovo bene così assieme anche al mouse 3d che non ti fa usare tutti i comandi delle viste (e finalmente su autocad 2011 viene supportato decentemente).
e fino al cs5 non era nemmeno a 64-bit...
Sono arrivato solo fino al 2009, perché dal 2010 AutoCAD utilizza estensione che la mia CPU non ha (Sempron 2600+), quindi nelle versioni successive non so se Ribbon è stato migliorato, ma dal 2009 sono tornato al 2007 perché più leggero sul mio PC. Non utilizzo 3D, faccio disegni planimetrici di impianti tecnologici (elettrici, climatizzazione) e schemi elettrici, mi sono sempre configurato le barre mettendo solo i comandi che utilizzo e creandone di nuovi per automatizzare vari passaggi che mi richiederebbero molto tempo, e con due barre, grazie alle icone a tendina avanzo ancora spazio (monitor 4:3 19").
Poi giustamente come dici tu sono gusti, ma secondo me non è certo la presenza di Ribbon a determinare la scelta per la versione Mac/Windows.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1