|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 80
|
Chiavetta ethernet hamlet
Allora un mio amico ha questa chiavetta USB che in teoria dovrebbe collegarsi al router che utilizza ethernet,situato in una stanza attigua alla sua) e prendere l'adsl permettendo una connessione senza fili anche al suo pc.
Mi dice che inserisce la chiavetta ma poi non sa più come andare avanti perchè non ci sono opzioni per installazione ecc Essendo in montagna non posso vedere personalmente, quindi se qualcuno ha esperienze in merito e mi può fornire una gentile guida gli sarei molto grato. è una chiavetta USB Hamlet modello HNWU254G numero di serie 08941103523 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 61
|
Quote:
ad esempio: marca e modello modem sistema operativo del pc in ogni caso quando il tuo amico inserisce l'adattatore usb il pc ha bisogno dei driver.. lui l'ha installata? di solito c'è un cd allegato con cui si installa la chiavetta.. e sopratutto la chiavetta viene rilevata dal pc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 80
|
Ok inserisco chiavette + cd, installo tutto e aggiorno i driver. Mi appare la connessione Hamlet con su "disconnesso" nelle icone delle connessioni del pannello di controllo. tasto destro, seleziono "cerca reti" o qualcosa di simile, cerco sta benedetta rete e a volte trova la rete Alice, a volte niente e a volte una rete R30...bho. Faccio per connettermi ad Alice e mi chiede una password (??) ne metto dentro una a caso o cerco di bypassarla ma, sempre e comunque, crolla tutto e torna alla schermata principale. Comincio a pensare che sta chiavetta sia difettosa, volevo tentare di collegarmi al WI FI senza di essa (distanza effettiva 5 metri) ma non ci sono riuscito, qualcuno mi aiuta please?
Sistema operativo win Xp, modem alice wi fi 20 mega. La chiavetta viene rilevata e i drivers intallati |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
se il router è quello di alice la password sta su un adesivo sotto al router :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
In linea generale per il wi-fi occorre configurare anche il modem-router, scegliendo il tipo di cifratura da utilizzare e la password.
La password che sta sotto l'apparecchio è quella che permette l'accesso al pannello di controllo del router, non quella della connessione wi-fi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Ah... non sapevo...
Mi sembrava strano perché già è consigliato cambiare subito quella del pannello di controllo figuriamo stamparci sopra pure le altre... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.