|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Pc si riavvia diverse volte al giorno
Ciao ragazzi
Sto cercando di sistemare un pc che si riavvia da solo più volte al giorno. Premetto che ho: Già eliminato il flag da Riavvio automatico Verificato i due banchi di ram singolarmente su tutti e due gli slot disponibili e l'anomalia si presenta comunque. Tentato di ridurre il carico sull'alimentatore scollegando alcune periferiche (lettore + masterizzatore). Ripulito completamente il pc da virus con antivir, combofix, hijackthis e allegerito l'avvio da software inutili; il tutto seza esito, purtroppo il pc si spegne e riavvia immancabilmente senza segnalare nessun errore(in corrispondenza dell'ora dello spegnimento) nemmeno nel registro eventi Ora ho installato SisoftSandra 2010 ho scoperto che i voltaggi sulla mobo non sembrano corretti, vedete nell'immagine qua sotto. ![]() Mi riferisco ai voltaggi +12V, +3.3, -5 E' possibile che sia dovuto a questo? e che magari un piccolo sbalzo di tensione provochi lo spegnimento forzato, senza dar modo al s.o. di "prendere un appunto" nel registro eventi? Si risolve sostituendo l'alimentatore? o è la mobo che non "legge" correttamente i voltaggi? Grazie Mille Haden80 edit: il pc si è riavviato di nuovo e ora il voltaggio della +12V sta a +10V, ulteriore conferma? Ultima modifica di Haden80 : 22-08-2010 alle 19:39. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
devo sapere il modello della mobo !
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
ECS SiS761GX vecchiotta
Grazie! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
help ragazzi, ho bisogno di una mano!! mille grazie!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
scusa ma è una mobo alcuanto datata , stavo cercando i voltaggi ufficiali sulla suddetta scheda ...
non è che me li posso inventare ... se li trovo te li posto |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
nel frattempo a pagina 11 della guida della mobo che trovi qui: http://eudownload.ecs.com.tw/dlfilee...54%20(3.0).zip forse c'è quello che cerchi cioè son quelli del connettore atx24 compatibile con quella scheda madre |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
strano dovrebbe andare , con le impostazioni che hai applicato !!
![]() prova a contattare il moderatore della sezione Ultima modifica di Micha90 : 22-08-2010 alle 22:13. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
Se hai un tester controlla tu direttamente i voltaggi con l'alimentatore attaccato alla mobo.
Se sono sballati anche li non necessariamente è l'ali che è partito dovresti fare le prove con un altro buono. Testare le tensioni a vuoto non aiuterebbe molto. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
Nessun problema a verificare tramite tester! Perchè consigli di farlo così? Sandra non è affidabile? Certamente la misurazione a vuoto non ha senso... e purtroppo non ne ho un'altro con cui provare...altrimenti lo avrei già fatto. Altra domanda: ho scoperto con un test, che l'hard disk ha diversi settori danneggiati e scalda moltissimo(47°-50° durante il giorno). Un surriscaldamento di questo tipo, associato ai settori/cluster danneggiati, potrebbe provocare un riavvio del pc senza lasciar traccia sul registro eventi? Grazie Haden80 |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
|
fai cosi ...
esegui da prompt il seguente comando Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
la verifica con il chkdsk non riesco a terminarla perchè il pc si riavvia. mi sorge il dubbio che possa essere realmente l' hdd.
le tensioni misurate con il tester a pc acceso sono stabili e con valori corretti.. a sto punto penserei quindi anche ad un problema sulla mobo, visto che i valori rilevati da sandra sono instabili e comunque sempre troppo bassi. provo con un altro software di rilevazione dei voltaggi |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
ok la verifica ora l'ha fatta senza rilevare nulla....
anche con un altro software di rilevazione dei sensori di tensione e temperatura i valori oscillano... anche se nella realtà(cpn il tester) questo non avviene. Noto che da quando ho aperto il case sembra sia più stabile e si riavvia molto di meno. Problema di temperatura? core 38° stabile cpu2 45° stabile cpu1 oscilla in continuazione da valori bassissimi ad altissimi per la rilevazione sto usando Hmonitor non capisco perchè verifichi due cpu, quando ce n'è una sola. ache con questo software i voltaggi della +12 oscillano come su sisoftsandra. non ci sto capendo più un acca... comunque sembrerebbe un problema di temperatura/voltaggi, visto che con il case aperto è tutto molto più stabile..... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
Ti consiglio il tester perchè i voltaggi, come le temperature, che rilevano i software variano da programma a programma in funzione di come questi interpretano i dati presi dalla mobo, inoltre il rilevamento dei voltaggi e temp su mobo non di alto livello, tipo per fare overclock, non sono tanto accurati quanto possono essere quelli di un tester e spesso ci possono essere degli errori di taratura del sensore stesso.
Su una mobo vecchia come la tua l'accuratezza del sensore sarà minore di una di una mobo di fascia bassa odierna. Per mia esperienza i settori danneggiati sull'hdd non dovrebbero fare riavviare il computer ma farlo freezare quando non riesce a leggere i dati al massimo. Se il problema sono le temperature ambientali alte tieni aperto il case i sistemi datati ne risentono molto di più, col fresco dovrebbe passare tutto. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.






















