|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 149
|
Sistema di raffreddamento - Mi serve o no?
Possiedo un Sony Vaio VPCF11J1E. Visto le ottime potenzialità del pc anche nei videogiochi, ho pensato di testarlo subito con un titolo abbastanza impegnativo in termini di risorse, Singularity.
Non dispongo ancora di un sistema di raffreddamento piano per notebook, per intenderci i classici piani rialzati di plastica dotati di una o più ventole, cosa che vedo essere utilizzata abbastanza spesso da amici e/o colleghi di lavoro. La ventola laterale gira dopo pochi minuti d'utilizzo già ad alta velocità, per poi alternare punte di alcuni minuti alla massima velocità, e punte di alcuni minuti a velocità più ridotte. La mia domanda: è davvero necessario l'utilizzo di un piano di raffreddamento? Utilizzo il pc sempre nelle ore serali, le più fresche della giornata. Io ho posto il notebook su un tavolo piano di legno, senza null'altro sopra. Ho notato una temperatura piuttosto elevata in corrispondenza esatta del foro di areazione laterale, dove la ventola spinge fuori aria per intenderci. L'aria che esce è ovviamente molto calda, però tastando nella zona immediatamente sotto sento che non ha una temperatura molto elevata, scottante. Calda si, ma poco. Inoltre tastando le altre zone del portatile, noto che in nessun punto, nemmeno in corrispondenza delle 3 zone d'areazione sotto il pc, il pc è caldo. E' giusto appena tiepido, proprio nulla più. Un vecchio Hp di un amico, lavorando per una mezzora con word (senza piano di ventilazione), presentava le placche metalliche inferiori di dissipazione bollenti, tanto che si rischiava di scottarsi a toccarle! Aggiungo inoltre che il Vaio non ha dato alcun segno di rallentamento dovuto a temperatura eccessiva,il framerate del gioco mi è parso sempre perfettamente costante. Mi chiedo se, considerate che il pc è nuovo (no polvere che instasa le ventole), e le precauzioni che prendo (evitare di metterlo sopra una tovaglia mi pare abbastanza ovvio Grazie per le vostre opinioni! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Controlla le temperature con un software tipo HWmonitor e poi guarda un po te, se vedi che superi o stai in torno ai 60-65° ti conviene comprare un piano di raffreddamento, non necessariamente uno di quelli da 40€, ne basta uno di quelli da 8€ che trovi dai cinesi (quelli con le 3 ventole a led blu o rossi).
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 149
|
Ho provato a far partire il gioco monitorandolo con HWmonitor, effettivamente le temperature hanno avuto un picco massimo di circa 70-72 °C. Giocando, staranno senza alcun dubbio mediamente sopra ai 65 °C. Direi che a questo punto il piano mi conviene proprio.
Una domanda:non ne ho già compromesso la funzionalità ad averlo adoperato 3-4 volte in queste condizioni, vero? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Comunque se lo usi per giocare il raffreddatore ti conviene comprarlo, tanto ne basta uno qualsiasi, basta che abbia le ventole.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4478
|
Io non mi farei alcun tipo di problema.
Piuttosto metti un libro nella parte posteriore del notebook quando giochi e forse qualche grado lo recuperi. Poi se vuoi comprare una soluzione di raffreddamento male non fa. Ultima modifica di Callaghan22 : 06-08-2010 alle 22:58. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 149
|
Grazie mille per le risposte, mi avete perfettamente chiarito la questione.
Ne ho viste diverse su internet, il prezzo si aggira sulla 15ina di euro, ne ordinerò uno a breve. Io che temevo di aver già danneggiato qualcosa ad averlo usato 3 volte in croce... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Pertanto acquista una base che costi meno possibile e che rimuova l'aria calda sotto il notebook. Per le altre domande non temere, non hai avuto nessun danno. |
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 149
|
L'unico mio timore era, appunto, di aver già in parte contribuito all'usura del mio nuovissimo notebook...
Sul vecchio HP del mio amico, in effetti, il piano ventilato contribuiva in enorme misura al raffreddamento del portatile, persino quando la ventola era spenta. Senza di esso, dopo qualche minuto diventava "scattoso" persino con word o internet explorer, a casua del surriscaldamento. C'è ad ammettere comunque che internamente non era mai stato pulito, è naturale che dopo qualhe anno l'accumulo di polvere lo faccia surriscaldare ben oltre il necessario. Cercando sul web ho personalmente trovato questo: http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=4613 è esattamente lo stesso idencito modello che possedeva il mio "collega". Mi pare economico, semplice ed elegante al tempo stesso (nonchè efficace, l'ho personalmente verifcato) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Dovrebbe andare bene, tanto uno vale l'altro.. basta che butti aria sotto il notebook e che lo tenga rialzato dal piano di lavoro
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
|
Quote:
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
La base di raffreddamento non fa mai male, e qualche grado lo recuperi sempre
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
|
Quote:
![]() recuperi qualcosa con quelle basi solo in due casi: se la pasta termica è morta è quindi hai bisogno di più movimento d'aria per avere la stessa dissipazione, o se il sistema di rafreddamento è studiato ad minchiam in ogni caso su un PC nuovo avere 65 o 62 gradi cambia veramente poco, hai forse uno o due anni in più in un arco temporale di 10-15 anni, dopo 10 anni il PC lo cambi comunque per sopraggiunto problema di performance, plastiche andate, monitor morto o altri mille problemi
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Puoi dire che le ventole in se incidono poco nella dissipazione, e qui sono daccordo, ma comunque la base raffredda soprattutto perche rialza il portatile facendo circolare aria piu' "fresca" sotto di lui. Ma di qui a dire che la base è inutile ce ne vogliono.. Non lo dico perche ho voglia di contraddirti, lo dico per esperienza personale, anche io ero scettico su questa apparecchi ma poi mi son convinto, vedendo i risultati. Comunque basta discutere per una cavolata simile, ognuno col suo notebook ci fa cio' che vuole.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
|
Quote:
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.





















