Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2010, 11:04   #1
khoben
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
Indecisione tra super tele

ciao,

premetto che ho già letto numerose recensioni sia qui che altrove ma ancora non riesco a decidere quindi spero in qualche consiglio.

Posseggo una canon 500D con sigma 10-20 etc. il canon 24-105 etc. l'immancabile 50 1.8 ^_^, ed infine il canon 70-300 is etc.

ora il tele mi serve per foto naturalistiche in montagna (animali ma anche persone in parete) e concerti... sono molto contento della qualità del 70-300 ma è cortoooooooooo.

quindi stò valutando i sigma ovvero

120-400 os etc o il 150-500 sempre os etc.
Il canon 100-400 is etc anche se so essere un ottima lente ha 3 difetti da non sottovalutare per le mie esigenze. E' una lente vecchissima quindi con un autofocus molto più lento anche del mio 70-300 , lo zoom a pompa che mi ha stufato non poco con la vecchia reflex a pellicola ed infine ma non ultimo il costo.

Tornando ai sigma sono conscio del loro peso praticamente 2kg il 500 e un pò meno il 400 e non tanto per il portarseli dietro (che la gamba è buona) ma per scattare a mano libera...

quindi bo voi che dite?

Grazie
khoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 14:01   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da khoben Guarda i messaggi
..
Il canon 100-400 is etc anche se so essere un ottima lente ha 3 difetti da non sottovalutare per le mie esigenze. E' una lente vecchissima quindi con un autofocus molto più lento anche del mio 70-300 , lo zoom a pompa che mi ha stufato non poco con la vecchia reflex a pellicola ed infine ma non ultimo il costo...


passi il costo ma per il resto io me lo tengo stretto!
lo zoom a pompa è la cosa + veloce ed efficace che ci sia.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 14:22   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Io non sottovaluterei anche un 300 F4 con moltiplicatore 1.4.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 14:46   #4
khoben
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Io non sottovaluterei anche un 300 F4 con moltiplicatore 1.4.

umm soluzione troppo costosa. Poi ritengo che per quello che devo fare un fisso mi limiterebbe molto.


Quote:
Originariamente inviato da marklevi
passi il costo ma per il resto io me lo tengo stretto!
lo zoom a pompa è la cosa + veloce ed efficace che ci sia.
si in parte hai ragione anche se a massima estensione la messa a fuoco manuale è un pò scomoda e che leggendo varie recensioni e guardando vari esempi le differenze non sono così marcate al contrario del prezzo.
khoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 15:09   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da khoben Guarda i messaggi
umm soluzione troppo costosa. Poi ritengo che per quello che devo fare un fisso mi limiterebbe molto.
Credo che l'unica soluzione di qualità ad un prezzo abbordabile sia il 100-400 (che comunque costa quanto un 300 F4 fisso).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 15:30   #6
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
per una soluzione portabile in un contesto alpino se è troppo corto il 300

allora l'unica è il 50-500 di Sigma, non è la migliore qualitativamente, ma come dimensioni/prezzo/qualità è la scelta migliore


http://www.juzaphoto.com/it/articoli...500_50-500.htm
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."

Ultima modifica di X-ICEMAN : 27-07-2010 alle 15:33.
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 15:35   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
il fatto è che se 300mm è "cortoooooooooo" non è che 400mm gli cambiano la vita
se poi vuole scattare a mano (quindi meglio se stabilizzati) e un 300 luminoso da moltiplicare costa troppo per me non gli rimane che scegliere tra i sigma
150-500mm F5-6,3 DG APO OS HSM
50-500mm f/4,5-6,3 APO DG HSM
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 16:05   #8
khoben
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
il fatto è che se 300mm è "cortoooooooooo" non è che 400mm gli cambiano la vita
se poi vuole scattare a mano (quindi meglio se stabilizzati) e un 300 luminoso da moltiplicare costa troppo per me non gli rimane che scegliere tra i sigma
150-500mm F5-6,3 DG APO OS HSM
50-500mm f/4,5-6,3 APO DG HSM

Grunf il 50-500 sarebbe un ottimo ripiego come dice anche X-ICEMAN ma la versione OS è una fucilata di € e la versione non OS fotografare con 2kg in mano solo di obiettivo è veramente dura. Qualche settimana fa mi hanno prestato il sigma 70-200 f2.8 ex etc non os e se non scattavo con tempi veloci era dura non fare il mosso... poi io vabbè avrò problemi di tremarella non so che dirvi ed è un lente da 1,4 kg.

Forse mi sto convincendo con il 120-400 che cmq su una 500d è quasi un 600 ed è f 4.5 - 5.6 . Se non pesassero così tanto non avrei tanti tentennamenti.
khoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:04   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da khoben Guarda i messaggi
e concerti... sono molto contento della qualità del 70-300 ma è cortoooooooooo.
ma pure i concerti sono in alta montagna?? qualcosa che arrivi a 200mm e che sia f:2,8 di solito basta e avanza
...andare a un concerto con un 500mm mi pare un tantino esagerato, nonchè inutile
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 18:47   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
non è che sia poi molto differente costo e ingombro di un 120-400 e di un 150-500...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 20:45   #11
khoben
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma pure i concerti sono in alta montagna?? qualcosa che arrivi a 200mm e che sia f:2,8 di solito basta e avanza
...andare a un concerto con un 500mm mi pare un tantino esagerato, nonchè inutile
Se 1800 m li consideri alta montagna allora si.
Per il 200 f2.8 oddio non costasse 2000€... lo so sarebbe ottimo con un extender 1.4 ma come ripeto troppo costoso.
khoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 21:07   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da khoben Guarda i messaggi
Se 1800 m li consideri alta montagna allora si.
Per il 200 f2.8 oddio non costasse 2000€... lo so sarebbe ottimo con un extender 1.4 ma come ripeto troppo costoso.
i sigma e tamron 70-200/2,8 costano meno di mille euro ..moltiplicatore x1,4 kenko compreso
...ma insomma se è in montagna sarà anche di giorno [ mi auguro per i musicisti ] quindi non avresti nemmeno bisogno di luminosità assurde
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:21   #13
khoben
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
i sigma e tamron 70-200/2,8 costano meno di mille euro ..moltiplicatore x1,4 kenko compreso
...ma insomma se è in montagna sarà anche di giorno [ mi auguro per i musicisti ] quindi non avresti nemmeno bisogno di luminosità assurde

Allora per chiudere il discorso i concerti li fanno anche in località montane e di sera ed è capitato che suonassero anche a basse temperature. Della luce vabè mi aspetto che il palco sia illuminato o cmq l'artista abbia l'occhio di bue puntato addosso.
Con iso 800 e una velocità di scatto tra 1/80 - 1/100 ad f5.6 qualcosa di decente viene ancora fuori poi dipende sempre dalla distanza che ti ritrovi a scattare (e sono più le volte che sono distante).

Ad esempio ho visto le tue foto che obiettivo utilizzi e a che distanza eri?

Ho guardato le lenti che mi hai consigliato e il sigma l'ho pure provato ma sono cmq lenti da oltre 1kg e non staibilizzate , purtroppo non ho più la mano ferma di un tempo.
Probabilmente mi sto facendo un sacco di pippe per nulla....
khoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 12:53   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da khoben Guarda i messaggi
Grunf il 50-500 sarebbe un ottimo ripiego come dice anche X-ICEMAN ma la versione OS è una fucilata di € e la versione non OS fotografare con 2kg in mano solo di obiettivo è veramente dura. Qualche settimana fa mi hanno prestato il sigma 70-200 f2.8 ex etc non os e se non scattavo con tempi veloci era dura non fare il mosso... poi io vabbè avrò problemi di tremarella non so che dirvi ed è un lente da 1,4 kg.

Forse mi sto convincendo con il 120-400 che cmq su una 500d è quasi un 600 ed è f 4.5 - 5.6 . Se non pesassero così tanto non avrei tanti tentennamenti.
Bhè scattare con lenti da 1.5 kg richiede un minimo di allenamento, col mio 80-200 in firma il primo giorno è stato terribile, non ero abituato e tenevo tempi molto alti adesso nonostante abbia una macchina più pesante di 400 grammi rispetto la precedente (che per fortuna vibra meno in fase di scatto), ci ho fatto la mano e scatto con tempi anche al di sotto della soglia di sicurezza senza problemi... devi abituarti a lenti pesanti, juza ha il 400 canon e lo usa a mano, ma non è un super-uomo, ci ha fatto l'abitudine!

Le differenze tra un 120-400 e un 150-500 come qualità sono limitate, il prezzo pure, non è tanto differente, sarei quindi per il 150-500 visto che il canon l'hai scartato. Il 50-500 OS costa molto non so se vale la pena per la differenze di prestazioni, forse varrebbe la pena per la versatilità... ma io non lo vorrei un 50-500 troppa escursione distruggerebbe la mia creatività!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 28-07-2010 alle 12:58.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 14:06   #15
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
il 150-500 è più nitido a 400mm, così come il 120-400 è più nitido a 300mm (un classico)... perciò ho preso il 150-500, quei 100mm in più possono far comodo ma cercherò di usarlo max a 400
la lente pesa... tanto... ma lo stabilizzatore è una mano santa... con l'80-200 che non è stabilizzato invece è un macello, la situazione è migliorata molto quando ho preso d300 e il battery grip... si ha una presa migliore perciò si riesce a gestire meglio
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 17:29   #16
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da raffaele75 Guarda i messaggi
con l'80-200 che non è stabilizzato invece è un macello, la situazione è migliorata molto quando ho preso d300 e il battery grip... si ha una presa migliore perciò si riesce a gestire meglio
Addirittura un macello? Come i pazzi!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 17:38   #17
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
con la d80 che è piccolina non avevo una buona presa, poi vabbè non è che mi suicidavo... un macello rispetto ad obiettivi stabilizzati
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 17:40   #18
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da khoben Guarda i messaggi
Ad esempio ho visto le tue foto che obiettivo utilizzi e a che distanza eri?
uso un sigma 150/2,8macro qualche volta con un moltiplicatore kenko x1,4
sem,pre a tutta a pertura con iso tra 800 e 1600 con tempi di circa 1/200" mezzo stop più, mezzo stop meno
...sempre molto vicino, diciamo che c'è chi si svaglia alle 4 della mattina per vedere gli insetti con la rugiada e chi si sveglia alle 4 del pomeriggio per trovare posto in prima fila ad un concerto
le ultime foto sono tutte senza crop e tutte con il 150/",8 "liscio" si fa presto a fare il conto
Quote:
Originariamente inviato da khoben Guarda i messaggi
Ho guardato le lenti che mi hai consigliato e il sigma l'ho pure provato ma sono cmq lenti da oltre 1kg e non staibilizzate , purtroppo non ho più la mano ferma di un tempo.
Probabilmente mi sto facendo un sacco di pippe per nulla....
il 150-500 [ o simili, si salva solo il canon 100-400 con un peso piuma di 1360g ] ha lo stabilizzatore ma è più grosso e pesa moolto di più, considerando anche la minore luminosità massima potresti avere problemi anche con quello

immagino però che non ti passi per la testa di portarti in spalla entrambi gli obiettivi [ tutte le mie domande erano perchè pensavo semplicemtne volessi un solo obiettivo per due generi di foto diverse, come io uso il 150/2,8 sia per il macro che per i concerti ] quindi si tratta di trovare un buon supertele e adattarsi alla situazione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 08:20   #19
khoben
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
uso un sigma 150/2,8macro qualche volta con un moltiplicatore kenko x1,4
sem,pre a tutta a pertura con iso tra 800 e 1600 con tempi di circa 1/200" mezzo stop più, mezzo stop meno
...sempre molto vicino, diciamo che c'è chi si svaglia alle 4 della mattina per vedere gli insetti con la rugiada e chi si sveglia alle 4 del pomeriggio per trovare posto in prima fila ad un concerto
le ultime foto sono tutte senza crop e tutte con il 150/",8 "liscio" si fa presto a fare il conto

il 150-500 [ o simili, si salva solo il canon 100-400 con un peso piuma di 1360g ] ha lo stabilizzatore ma è più grosso e pesa moolto di più, considerando anche la minore luminosità massima potresti avere problemi anche con quello

immagino però che non ti passi per la testa di portarti in spalla entrambi gli obiettivi [ tutte le mie domande erano perchè pensavo semplicemtne volessi un solo obiettivo per due generi di foto diverse, come io uso il 150/2,8 sia per il macro che per i concerti ] quindi si tratta di trovare un buon supertele e adattarsi alla situazione

A questo punto vedo se riesco a provarli...
khoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v