|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
|
Indecisione tra super tele
ciao,
premetto che ho già letto numerose recensioni sia qui che altrove ma ancora non riesco a decidere quindi spero in qualche consiglio. Posseggo una canon 500D con sigma 10-20 etc. il canon 24-105 etc. l'immancabile 50 1.8 ^_^, ed infine il canon 70-300 is etc. ora il tele mi serve per foto naturalistiche in montagna (animali ma anche persone in parete) e concerti... sono molto contento della qualità del 70-300 ma è cortoooooooooo. quindi stò valutando i sigma ovvero 120-400 os etc o il 150-500 sempre os etc. Il canon 100-400 is etc anche se so essere un ottima lente ha 3 difetti da non sottovalutare per le mie esigenze. E' una lente vecchissima quindi con un autofocus molto più lento anche del mio 70-300 , lo zoom a pompa che mi ha stufato non poco con la vecchia reflex a pellicola ed infine ma non ultimo il costo. Tornando ai sigma sono conscio del loro peso praticamente 2kg il 500 e un pò meno il 400 e non tanto per il portarseli dietro (che la gamba è buona) ma per scattare a mano libera... quindi bo voi che dite? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
passi il costo ma per il resto io me lo tengo stretto! lo zoom a pompa è la cosa + veloce ed efficace che ci sia.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Io non sottovaluterei anche un 300 F4 con moltiplicatore 1.4.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
|
Quote:
umm soluzione troppo costosa. Poi ritengo che per quello che devo fare un fisso mi limiterebbe molto. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Credo che l'unica soluzione di qualità ad un prezzo abbordabile sia il 100-400 (che comunque costa quanto un 300 F4 fisso).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
per una soluzione portabile in un contesto alpino se è troppo corto il 300
allora l'unica è il 50-500 di Sigma, non è la migliore qualitativamente, ma come dimensioni/prezzo/qualità è la scelta migliore http://www.juzaphoto.com/it/articoli...500_50-500.htm
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." Ultima modifica di X-ICEMAN : 27-07-2010 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
il fatto è che se 300mm è "cortoooooooooo" non è che 400mm gli cambiano la vita
se poi vuole scattare a mano (quindi meglio se stabilizzati) e un 300 luminoso da moltiplicare costa troppo per me non gli rimane che scegliere tra i sigma 150-500mm F5-6,3 DG APO OS HSM 50-500mm f/4,5-6,3 APO DG HSM
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
|
Quote:
Grunf il 50-500 sarebbe un ottimo ripiego come dice anche X-ICEMAN ma la versione OS è una fucilata di € e la versione non OS fotografare con 2kg in mano solo di obiettivo è veramente dura. Qualche settimana fa mi hanno prestato il sigma 70-200 f2.8 ex etc non os e se non scattavo con tempi veloci era dura non fare il mosso... poi io vabbè avrò problemi di tremarella non so che dirvi ed è un lente da 1,4 kg. Forse mi sto convincendo con il 120-400 che cmq su una 500d è quasi un 600 ed è f 4.5 - 5.6 . Se non pesassero così tanto non avrei tanti tentennamenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
...andare a un concerto con un 500mm mi pare un tantino esagerato, nonchè inutile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
non è che sia poi molto differente costo e ingombro di un 120-400 e di un 150-500...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
|
Quote:
Per il 200 f2.8 oddio non costasse 2000€... lo so sarebbe ottimo con un extender 1.4 ma come ripeto troppo costoso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() ...ma insomma se è in montagna sarà anche di giorno [ mi auguro per i musicisti ] quindi non avresti nemmeno bisogno di luminosità assurde |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
|
Quote:
Allora per chiudere il discorso i concerti li fanno anche in località montane e di sera ed è capitato che suonassero anche a basse temperature. Della luce vabè mi aspetto che il palco sia illuminato o cmq l'artista abbia l'occhio di bue puntato addosso. Con iso 800 e una velocità di scatto tra 1/80 - 1/100 ad f5.6 qualcosa di decente viene ancora fuori poi dipende sempre dalla distanza che ti ritrovi a scattare (e sono più le volte che sono distante). Ad esempio ho visto le tue foto che obiettivo utilizzi e a che distanza eri? Ho guardato le lenti che mi hai consigliato e il sigma l'ho pure provato ma sono cmq lenti da oltre 1kg e non staibilizzate , purtroppo non ho più la mano ferma di un tempo. Probabilmente mi sto facendo un sacco di pippe per nulla.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Le differenze tra un 120-400 e un 150-500 come qualità sono limitate, il prezzo pure, non è tanto differente, sarei quindi per il 150-500 visto che il canon l'hai scartato. Il 50-500 OS costa molto non so se vale la pena per la differenze di prestazioni, forse varrebbe la pena per la versatilità... ma io non lo vorrei un 50-500 troppa escursione distruggerebbe la mia creatività! Ultima modifica di ARARARARARARA : 28-07-2010 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
il 150-500 è più nitido a 400mm, così come il 120-400 è più nitido a 300mm (un classico)... perciò ho preso il 150-500, quei 100mm in più possono far comodo ma cercherò di usarlo max a 400
![]() la lente pesa... tanto... ma lo stabilizzatore è una mano santa... con l'80-200 che non è stabilizzato invece è un macello, la situazione è migliorata molto quando ho preso d300 e il battery grip... si ha una presa migliore perciò si riesce a gestire meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
con la d80 che è piccolina non avevo una buona presa, poi vabbè non è che mi suicidavo... un macello rispetto ad obiettivi stabilizzati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
sem,pre a tutta a pertura con iso tra 800 e 1600 con tempi di circa 1/200" mezzo stop più, mezzo stop meno ...sempre molto vicino, diciamo che c'è chi si svaglia alle 4 della mattina per vedere gli insetti con la rugiada e chi si sveglia alle 4 del pomeriggio per trovare posto in prima fila ad un concerto ![]() le ultime foto sono tutte senza crop e tutte con il 150/",8 "liscio" si fa presto a fare il conto ![]() Quote:
immagino però che non ti passi per la testa di portarti in spalla entrambi gli obiettivi [ tutte le mie domande erano perchè pensavo semplicemtne volessi un solo obiettivo per due generi di foto diverse, come io uso il 150/2,8 sia per il macro che per i concerti ] quindi si tratta di trovare un buon supertele e adattarsi alla situazione |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 86
|
Quote:
A questo punto vedo se riesco a provarli... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.