Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2010, 20:51   #1
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
Macchina Virtuale Virtualbox windows vista

Salve a tutti,ho un pc con windows 7 e volevo provare windows vista per vedere come gira,(so che e una cosa stupida,ma ognuno fa quello che vuole)e visto che non mi va di formattare o di creare un dual boot avevo pensato ad una virtualizzazione con l host con seven e il client con vista,ho letto che e molto conveniente sopratutto per la navigazione sicura perche evita l entrata di virus e volevo sapere se c'e qualsiasi tipo di rischio per il pc,hdd,OS ecc..e mi piacerebbe sapere tutti i pro e i contro della virtualizzazione e possibilmente qual'e il miglior software per la virtualizzazione??io volevo usare virtualbox,ma e compatibile con windows 7?e potrei sapere se ce ne sono di migliori??.

Aspetto risposte

P.S. Potreste dirmi anche come eliminare la macchina virtuale con virtualbox appena non mi serve piu?

Ultima modifica di hardware69 : 12-07-2010 alle 21:03.
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 07:03   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
Quote:
Originariamente inviato da hardware69 Guarda i messaggi
Salve a tutti,ho un pc con windows 7 e volevo provare windows vista per vedere come gira,(so che e una cosa stupida,ma ognuno fa quello che vuole)e visto che non mi va di formattare o di creare un dual boot avevo pensato ad una virtualizzazione con l host con seven e il client con vista,ho letto che e molto conveniente sopratutto per la navigazione sicura perche evita l entrata di virus e volevo sapere se c'e qualsiasi tipo di rischio per il pc,hdd,OS ecc..
No, nessun rischio teorico. Il programma di virtualizzazione e la macchina virtualizzata vengono visti dal sistema operativo principale come un normale processo di sistema, uno dei tanti programmi per intenderci.


Quote:
e mi piacerebbe sapere tutti i pro e i contro della virtualizzazione e possibilmente qual'e il miglior software per la virtualizzazione??
I pro sono parecchi, ad esempio la non necessità di creare partizioni apposite per il nuovo OS, la non necessità di fare un reboot per usare il nuovo OS, la possibilità di avere comodi snapshot (instantanee) della macchina virtuale per poter sperimentare software o impostazioni particolari potendo tornare indietro comodamente e rapidamente alle condizioni preesistenti ed altre ancora.

I contro principali si riassumono facilmente nel fatto che le prestazioni della macchina virtualizzata non sono dello stesso livello di una nativa, e nel fatto che non si può sfruttare tutto l'hardware reale, ma una gran parte è virtualizzato, cioè per fare un classico esempio non potrai usare le prestazioni della cazzuta scheda video ma dovrai accontentarti di quella virtuale, quindi niente giochi di ultima o penultima generazione


Quote:
io volevo usare virtualbox,ma e compatibile con windows 7?e potrei sapere se ce ne sono di migliori??.

È pienamente compatibile, funziona benone, ed è quello che ti suggerisco.


Quote:
P.S. Potreste dirmi anche come eliminare la macchina virtuale con virtualbox appena non mi serve piu?

Si elimina facilmente dai menu del programma di virtualizzazione, ad esempio per virtualbox: menu "Macchina", "Rimuovi" e la togli dall'elenco delle macchine disponibili. Poi si va su File, Gestore supporti virtuali e si elimina il o i dischi rigidi virtuali.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 07:45   #3
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
Grazie di tutte le info,vorrei chiederti delle ultime cose:
1)ho letto che un altro pro e che non avro problemi di virus,worm,trojan ecc..perche al riavvio della macchina virtuale riavro una macchina pulita,e vero?
2)Se io assegno 30gb virtuali alla mia macchina e 2gb di ram su 4gb,significa che quando apriro la macchina virtuale mi freghera 2gb??e quando spengo la macchina virtuale (pero senza cancellarla,solo uscire dalla macchina virtuale)riavro i 2gb (anche se so che non avro i 30gb finche non togliero la macchina virtuale)o mi sbaglio?
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 08:09   #4
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
Via internet ho anche letto che con virtualbox non funzionano le porte USB,internet...come mai??oppure se lo sai,cosa installo per risolvere??(non mi interessa tanto condividere i files fra guest e host perche uso la pendrive,ma mi servono funzionanti le porte usb,che sono funzionanti ma non letti dalla macchina virtuale di virtualbox da quanto ho letto)
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:05   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
Quote:
Originariamente inviato da hardware69 Guarda i messaggi
Grazie di tutte le info,vorrei chiederti delle ultime cose:
1)ho letto che un altro pro e che non avro problemi di virus,worm,trojan ecc..perche al riavvio della macchina virtuale riavro una macchina pulita,e vero?
No, la macchina virtuale simula una macchina reale e se non decidi tu autonomamente altrimenti (uso snapshot ad esempio), al successivo riavvio la macchina virtuale la troverai esattamente come stava. Se stava introiata, altrettanto sarà. Quello che alludi tu è un altro tipo di virtualizzazione, alla Returnil per intenderci.


Quote:
2)Se io assegno 30gb virtuali alla mia macchina e 2gb di ram su 4gb,significa che quando apriro la macchina virtuale mi freghera 2gb??
No, non ti fregerà nulla. È un programma che userà fino ad un massimo di 2 gigabyte della RAM di sistema. Se poi vuoi definirlo fregare fai pure ma dovrai usare lo stesso termine per tutti i programmi a bordo del PC.


Quote:
e quando spengo la macchina virtuale (pero senza cancellarla,solo uscire dalla macchina virtuale)riavro i 2gb (anche se so che non avro i 30gb finche non togliero la macchina virtuale)o mi sbaglio?

Sì, riavrai i tuoi due gigabyte di RAM, mentre per quanto riguarda lo spazio su disco, se imposti dischi virtuali ad espansione dinamica lo spazio occupata non sarà di 30 gigabyte, ma molto meno. Corrispondente più o meno allo spazio occupato dai file all'interno della macchina virtuale.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:28   #6
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
Forse mi sono spiegato male per quanto riguarda i virus mi rispiego:

Se io prendo un virus con la macchina virtuale,mi danneggera solo l OS della macchina virtuale o riuscirebbe ad entrare anche nell OS reale?

P.S. su un sito c'era scritto che le macchine virtuali non creavano problemi con i virus perche tramite il ripristino dello snapshot sarebbero rimaste funzionanti..e vero?

Ultima modifica di hardware69 : 13-07-2010 alle 13:32.
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 14:29   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
Quote:
Originariamente inviato da hardware69 Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male per quanto riguarda i virus mi rispiego:

Se io prendo un virus con la macchina virtuale,mi danneggera solo l OS della macchina virtuale o riuscirebbe ad entrare anche nell OS reale?
In teoria no, la macchina reale dovrebbe restarne immune, tranne che non soffra di qualche bug di sicurezza. In genere si sta tranquilli, ma non si può avere la certezza matematica al 100 per 100.


Quote:
P.S. su un sito c'era scritto che le macchine virtuali non creavano problemi con i virus perche tramite il ripristino dello snapshot sarebbero rimaste funzionanti..e vero?
Temo che continui a fare confusione sull'argomento, se prendiamo per buona l'idea che la macchina reale non può essere contagiata dal malware in esecuzione sulla macchina virtuale, non ha alcun senso parlare di snapshot.

L'argomento snapshot ha attinenza solo con tutto quello che succede sulla macchina virtuale, è lì che lo snapshot (o istantanea) agisce riportando il sistema VIRTUALE e solo lui alla condizione pre-infezione.

Occhio che usare la maccina virtuale per testare software a dubbio malware può essere fuorviante e pericoloso, perché sempre più spesso il malware è programmato per verificare se gira sotto virtualizzazione e di conseguenza si comporta in modo tale da non destare sospetti (il caso più comune è che non si esegue). Il risultato pericoloso è che l'utente può essere indotto a credere che il file è "pulito" e lo porta sulla macchina reale. Però lì invece si esegue regolarmente e infetta il sistema.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 14:37   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
Quote:
Originariamente inviato da hardware69 Guarda i messaggi
Via internet ho anche letto che con virtualbox non funzionano le porte USB,internet...come mai??
Falso, falso. La versione compilata da Oracle (non la OSE per intenderci), cioè la versione comunemente usata dagli utenti "normali", ha la possibilità di far vedere ai sistemi guest le porte USB, e internet funziona regolarmente già con le impostazioni di default.


Quote:
oppure se lo sai,cosa installo per risolvere??(non mi interessa tanto condividere i files fra guest e host perche uso la pendrive,

Scusa, ma le domanda sorge spontanea (cit.)

Se non funzionassero le porte USB come potresti usare una pendrive per condividere i dati?

Comunque c'è la comoda funzione "Cartelle condivise" che permette di condividere cartelle tra guest ed host. Detto ciò, ti segnalo che nella sezione programmi del forum, c'è un thread ufficiale su VirtualBox che è sicuramente il posto dove approfondire queste tematiche.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 14:38   #9
hardware69
Senior Member
 
L'Avatar di hardware69
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 434
grazie,ma per evitare qualsiasi tipo di problema metto linux in virtualizzazione,anche perche non ha senzo usare win vista come guest e 7 come host xD,forse con windows xp guest e 7 host,ma preferisco provare lo stesso linux,comunque grazie delle delucidazioni
hardware69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 19:55   #10
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Occhio che usare la maccina virtuale per testare software a dubbio malware può essere fuorviante e pericoloso, perché sempre più spesso il malware è programmato per verificare se gira sotto virtualizzazione e di conseguenza si comporta in modo tale da non destare sospetti (il caso più comune è che non si esegue). Il risultato pericoloso è che l'utente può essere indotto a credere che il file è "pulito" e lo porta sulla macchina reale. Però lì invece si esegue regolarmente e infetta il sistema
Oddio questa non la sapevo, c'è da starci attenti veramente! I malware sono sempre più evoluti
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v