Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2010, 16:45   #1
toms
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
Chiesa radioattiva: Spot atomici dalle diocesi

Quote:
In tutti i settimanali cattolici esce un opuscolo nuclearista. Prodotto da un’agenzia pubblicitaria vicina alle curie, che l’Enel ha inondato di soldi. Guadagnando il convinto sostegno dei vescovi. Per conquistare l’anima dei devoti alla svolta atomica

«Assicurata la sicurezza degli impianti e dei depositi, regolata in maniera severa la produzione, la distribuzione e il commercio di energia nucleare, mi sembra vi siano i presupposti per una politica energetica integrata, che contempli quindi, accanto a forme di energia pulita, anche il nucleare». Parola del cardinale Renato Martino (foto a destra), presidente emerito del Pontificio consiglio della giustizia e della pace. Una presa di posizione che lascia il segno, soprattutto se a riportarla a caratteri cubitali nella quarta di copertina è un opuscolo pro nuclearista dall’ambiguo titolo (“Energia per il futuro”), distribuito gratuitamente in allegato alla maggior parte dei periodici aderenti alla Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc). Si tratta di un’associazione che riunisce ben 168 magazine delle diocesi italiane, per un totale di oltre un milione di copie distribuite: una rete capillare che assicura a qualsiasi azienda una pubblicità di sicuro effetto.

Non c’è da stupirsi, quindi, che l’uscita del libricino abbia accesso polemiche infuocate, soprattutto nei luoghi dove, secondo un dossier di Legambiente, sorgeranno molto probabilmente le nuove centrali nucleari. Don Giorgio Zucchelli, presidente della Fisc, ha chiarito che «la Federazione non c’entra niente con l’opuscolo, che è stato proposto a ogni singolo settimanale dall’agenzia pubblicitaria Mab.q, senza la nostra intermediazione. Ogni periodico ha poi deciso autonomamente se allegare o meno il libricino». Tra questi, ad esempio, L’Amico del Popolo, settimanale cattolico distribuito nell’agrigentino, provincia nella quale potrebbe sorgere - si immagina a Palma di Montechiaro - una nuova centrale. All’accusa «la chiesa locale a favore del nucleare», lanciata sul seguitissimo sito di informazione locale agrigentoweb.it, il direttore del giornale cattolico siciliano, Carmelo Petrone, che come molti altri ha accettato la proposta della Mab.q, non si scompone più di tanto: «è una pubblicità come altre, non rappresenta la nostra posizione ufficiale e in più può aiutare a fare chiarezza sulla questione del nucleare in Italia».

«Anche l’Enel, al pari della Chiesa, non c’entra nulla con l’opuscolo, che è stato una nostra libera iniziativa, totalmente stampata e distribuita a nostre spese. Sperando naturalmente in un interesse futuro da parte di qualche acquirente», commenta Egidio Maggioni della MAb.q, che lungi dall’essere una società di beneficenza è in realtà la concessionaria che si occupa da anni di comunicazione e raccolta per i media cattolici. I possibili acquirenti, quindi, risultano prevedibili. Soprattutto se si tiene presente il forte legame che lega Radio vaticana, Enel e Mab.q.

L’emittente pontificia, infatti, era in una crisi economica fortissima prima che, a luglio scorso, decidesse di aprire le sue trasmissioni alla pubblicità, affidandosi ai sacri servigi della MAb.q. Primo inserzionista, proprio l’Enel, che ha subito acquistato lo spazio per una campagna da ben 300 passaggi pubblicitari, iniziata il 6 luglio e terminata il 27 settembre 2009, con uno spot in 5 lingue appositamente studiato per la radio del papa e confezionato sempre dalla Mab.q.

Finanziatori a parte, il colorato opuscolo inizia con il capitolo dal titolo «La chiesa e il nucleare», dove si premette che il Vaticano è favorevole da molto tempo al ripristino nel nostro Paese delle centrali atomiche per uso civile, facendo tra l’altro parte fin dalla sua fondazione dell’Aiea, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, al cui interno sono presenti però anche Paesi che usano l’atomo per scopi militari.

Anzi, dalle due paginette del capitolo si evince come la Chiesa si sia addirittura rivelata più «lungimirante» di molti Stati (tra cui quello italiano, che nel 1987, sulla scia del disastro di Cernobyl aveva abbandonato il nucleare dopo un partecipato referendum) appoggiando sempre l’uso di questa «fonte energetica pacifica», senza mai guardarla, come dice il cardinal Martino «con gli occhi del pregiudizio ideologico ma con quelli dell’intelligenza, della ragionevolezza umana e della scienza». «Una linea perfettamente mantenuta da Benedetto XVI - rassicura il libello ai fedeli - sulla scia dei suoi predecessori, primo fra tutti Paolo VI, che nell’enciclica Populorum progressio definiva lo sviluppo come «il nuovo nome della pace». Papa Ratzinger ha infatti auspicato l’uso pacifico della tecnologia nucleare, a patto che i pilastri sui quali si fonda la sua diffusione a livello mondiale siano effettivamente la sicurezza e lo sviluppo».

L’opuscolo, lungo 47 pagine, arriva con perfetto tempismo rispetto al dibattito che si sta svolgendo nel Paese dopo la legge 99/09, che sancisce ufficialmente la possibilità di costruire nuove centrali sul territorio nazionale. Legge impugnata dalla maggior parte delle Regioni italiane che non vogliono nessuno degli 8 reattori previsti sul proprio territorio. Ed è stato distribuito saggiamente proprio nei giorni che hanno preceduto l’iter dei passaggi parlamentari per l’approvazione dello schema di decreto legislativo sulla «disciplina della localizzazione, realizzazione ed esercizio di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio, nonché delle misure compensative e delle campagne informative».

«Energia per il futuro», continua spiegando in brevi e lacunosi capitoli cosa sia il nucleare e quali benefici apporterà all’Italia, soprattutto grazie alla riduzione dei costi dell’energia elettrica e delle emissioni inquinanti nell’atmosfera. Si aprono poi 10 capitoletti che hanno la pretesa di rispondere ad altrettante «domande fondamentali» sull’energia dell’atomo, per rassicurare la popolazione. Tra questi: «Il nucleare è davvero sicuro?»; «Potrebbe accadere una nuova Cernobyl?»; «Non è possibile risolvere il deficit energetico italiano puntando su altre fonti energetiche pulite?». Le risposte sono sempre rassicuranti, avvallate in fine dal parere di due autorevoli esperti, gli unici intervistati dagli autori del libro: Francesco De Falco, amministratore delegato di Sviluppo nucleare Italia, joint venture creata dalla francese Edf ed Enel per la costruzione dei reattori di terza generazione in Italia. E Marco Enrico Ricotti, professore ordinario presso il dipartimento Energia del Politecnico di Milano. Se dal primo non ci si aspettava altro che un parere favorevole, quest’ultimo invece rassicura addirittura i fedeli lettori sulla sicurezza delle centrali paragonando la scarsa probabilità di un incidente atomico con quelle di un incidente stradale o aereo, nettamente superiori.

Anche i benefici economici per il Paese delle nuove centrali sono assunti come “vangelo” ma non viene detto ai lettori che alle aziende italiane, anche dell’indotto, toccherà la fetta più piccola nella costruzione mentre il 60 per cento dei lavori andrà, come da accordi tra Italia e Francia, alla francese Areva. Soprattutto, non cè accenno al fatto che le centrali di terza generazione in costruzione, sempre da Areva, in Francia e Finlandia hanno aumentato i tempi e i costi previsti per la realizzazione.

I dubbi e le lacune sono troppe in questo opuscolo che ha la pretesa di voler «fornire un quadro completo della situazione energetica italiana e mondiale»; forse, se a commissionarlo fosse stato il Vaticano o l’Enel, sarebbe stato meglio, o quanto meno più accurato.

di: Salvatore
http://www.bresciapoint.it/ambiente/...e-diocesi.html
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo
toms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 16:57   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Certo che per essere un organo che si limita a spargere la parola del Signore ed a spiegare l'orientamento dell'imperscutabile disegno divino la Chiesa cattolica assomiglia tanto ad una black box in cui da una parte entrano i soldi e dall'altro escono le indulgenze (e non solo).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 12-07-2010 alle 16:59.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 16:58   #3
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
certo che per arrivare ad usare i mezzi di propaganda di una religione , bisogna proprio essere messi male .

è così difficile fare una normale e scientifica informazione LAICA sul nucleare ?

ah no... siamo in ItaGlia
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 17:00   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
certo che per arrivare ad usare i mezzi di propaganda di una religione , bisogna proprio essere messi male .

è così difficile fare una normale e scientifica informazione LAICA sul nucleare ?

ah no... siamo in ItaGlia
Chissà che ricarico hanno preventivato sui reattori
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 17:22   #5
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
certo che per arrivare ad usare i mezzi di propaganda di una religione , bisogna proprio essere messi male .

è così difficile fare una normale e scientifica informazione LAICA sul nucleare ?

ah no... siamo in ItaGlia

è evidente, a giudicare da come parli, che il caldo - oggi effettivamente eccessivo - ti ha dato alla testa: se invece che agitare il tuo laicismo come un piumino guardassi al disegno generale di sicuro comprenderesti come l'informazione sul nucleare sia uno dei primi doveri della chiesa.
Chi ha creato gli atomi? Dio
Chi ha creato l'energia? Dio
Chi ha stabilito le leggi che sottostanno alle reazioni nucleari? Dio
Chi ha creato colui che è in grado di sfruttare l'energia? Dio

Prima di innalzare il vessilo gualcito e sbrindellato dell'indipendenza della vita civile dalla vita religiosa incardinata su un sano inquadramento gerarchico fatti un favore: pensaci due volte


__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 17:28   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
è evidente, a giudicare da come parli, che il caldo - oggi effettivamente eccessivo - ti ha dato alla testa: se invece che agitare il tuo laicismo come un piumino guardassi al disegno generale di sicuro comprenderesti come l'informazione sul nucleare sia uno dei primi doveri della chiesa.
Chi ha creato gli atomi? Dio
Chi ha creato l'energia? Dio
Chi ha stabilito le leggi che sottostanno alle reazioni nucleari? Dio
Chi ha creato colui che è in grado di sfruttare l'energia? Dio

Prima di innalzare il vessilo gualcito e sbrindellato dell'indipendenza della vita civile dalla vita religiosa incardinata su un sano inquadramento gerarchico fatti un favore: pensaci due volte


però nella Bibbia sta scritto : "Quello dunque che Dio ha congiunto, l’uomo non lo separi”
quindi se gli atomi sono stati messi assieme da Dio , come può l'uomo osare spaccarli a pezzettini ?











fregati
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 17:34   #7
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
però nella Bibbia sta scritto : "Quello dunque che Dio ha congiunto, l’uomo non lo separi”
quindi se gli atomi sono stati messi assieme da Dio , come può l'uomo osare spaccarli a pezzettini ?

fregati
A ben guardare la composizione atomica è sicuramente contronatura: già c'è un tipo di atomo completamente solipsistico, ma se poi consideri che il deuterio ha un nucleo in cui sono uniti l'elettrone e il neutrone... senza contare quello schifo di orge che si concretizza nell'uranio! tutte quelle particelle che si fanno chiamare con nomi maschili unite in un solo nucleo uke:
per non parlare degli elettroni, i peggiori guardoni della storia del creato
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 19:20   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
il deuterio ha un nucleo in cui sono uniti l'elettrone e il neutrone
Protone e neutrone
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 20:57   #9
Marziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 147
Quest'anno niente 8xmille allora, ci ha già pensato l'ENEL.
__________________
cpu I7-4790K | mobo AsRock Z97 Extreme4 | ram G-Skill ARES 16GB DDR3-1600 | gpu MSI R6850 Cyclone | storage Samsung 850 EVO 500GB / WD Red 3TB | psu Corsair TX650W | case Thermaltake Core V31
Ho trattato con: Salvys, andyus, methis89, pinc0, bubbi, uazzamerican
Marziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 21:04   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dopo la vendita delle indulgenze non c'è più nulla che possa meravigliare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 21:32   #11
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
le scorie gliele mettiamo a san pietro. tanto hanno già il porfido zeppo di radon, chi vuoi che se ne accorga ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 21:34   #12
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Ma sì va'...e poi? Mettiamo anche un crocifisso appeso al vessel come ulteriore sistema di sicurezza?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 01:48   #13
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Protone e neutrone
ahahah fail... pesante pure..

spero mi crederete se dico che è stato un lapsus
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 10:42   #14
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
Chi ha creato gli atomi? Dio
Chi ha creato l'energia? Dio
Chi ha stabilito le leggi che sottostanno alle reazioni nucleari? Dio
Chi ha creato colui che è in grado di sfruttare l'energia? Dio
Non puoi essere serio.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:13   #15
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
In Vaticano però scommetto che la centrale nucleare non la vogliono
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:26   #16
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
non hanno bisogno di desiderarla; il Vaticano dipende in tutto dalle forniture di Roma come gli altri quartieri.
quindi il problema è itaGliano...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:50   #17
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Ma sì va'...e poi? Mettiamo anche un crocifisso appeso al vessel come ulteriore sistema di sicurezza?
mbè? in ufficio avevamo una immaginetta della madonna attaccata al server, ci faceva da firewall
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 13:53   #18
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da elfoscuro Guarda i messaggi
mbè? in ufficio avevamo una immaginetta della madonna attaccata al server, ci faceva da firewall
serviva per bloccare i video di mosconi?
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 17:27   #19
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Non puoi essere serio.
mai stato più serio

a che ci serve una christinaaemiliana qualunque quando abbiamo i teologi?
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v