Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2010, 14:42   #1
Ste868686
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
Perchè ho perdo giga durante la deframmentazione?

ho windows 7 64 bit, durante ogni deframmentazione(il programma predefinito di widows) perdo dei giga e non capisco che fine fanno

Poi nell'ultima di oggi è passato da 392 a 387. Che fine hanno fatto i giga liberi?

MOLTI MI DICONO CHE NON LI HO PERSI MA SOLO WINDOWS LI HA RIORDINATI, ho capito che sono stati riordinati, ma se riordino 10 giga ne doveri ritrovare 10 non 5 o una quantità diversa. Giusto?

Mi dicono che windows molte volte si "scorda" di cancellare i files dopo averli spostati col la deframmentazione

Cosa posso fare?
Mica posso perdere spazio ogni volta che deframmento!?
Ste868686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:53   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Ste868686 Guarda i messaggi
ho windows 7 64 bit, durante ogni deframmentazione(il programma predefinito di widows) perdo dei giga e non capisco che fine fanno
Sei sicuro che questi settori mancanti all'appello, non siano stati rilevati come "difettosi"?

Personalmente non ho mai fatto caso a questo problema, gli darò un'occhiata.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 16:19   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Prova ad utilizzare un deframmentatore esterno a quello di Windows come Auslogics Disk Defrag
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:06   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da Ste868686 Guarda i messaggi
ho windows 7 64 bit, durante ogni deframmentazione(il programma predefinito di widows) perdo dei giga e non capisco che fine fanno

Poi nell'ultima di oggi è passato da 392 a 387. Che fine hanno fatto i giga liberi?
ci farò caso la prossima volta. forse però ci mette solo un po' a rendersi conto che c'è spazio liberato...
in ogni caso, perchè partizioni così enormi?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:21   #5
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Ho eseguito una defframmentazione su Windows 7 Ultimate x64 (versione di valutazione):

Dati del disco PRIMA della deframmentazione:



Dati del disco DOPO la deframmentazione:



Come si evince dalle immagini, risultano circa 2GB "liberati" e resi disponibili. Il valore MAX di allocazione spazio rimane invariato.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:25   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Come si evince dalle immagini, risultano circa 2GB "liberati" e resi disponibili. Il valore MAX di allocazione spazio rimane invariato.
però è comunque strano che cambi lo spazio a disposizione: frammentato o no i file sono gli stessi, quindi dovrebbero occupare lo stesso spazio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:37   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
In effetti è molto strana sta cosa, mai notato in passato che un defrag potesse liberare spazio. Ma forse le cose sono cambiate con Seven
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 18:05   #8
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Se tenete conto anche che questa deframmentazione è stata eseguita su una nuova installazione, la cosa assai più curiosa

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 18:05   #9
Ste868686
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
In effetti è molto strana sta cosa, mai notato in passato che un defrag potesse liberare spazio. Ma forse le cose sono cambiate con Seven
ma io vi sto dicendo il contario, che li ho persi non che li ho guadagnati!

quando il disco è molto frammentato può succedere che mettendo a posto tutto deframmentando si acquisti un po di spazio. Non dovrebbe succedere il contrario però.

Alcuni mi dicono che lo fa windows 7 e vista: i nuovi programmi di deframmentazione del sistema operativo(vista o 7) spostano i file creando delle copie, quindi se si interrompe la deframmentazione ci si trova con parecchi giga in meno, ma io non ho interrotto niente.

Provando a deframmentare con perfect disk 11 mi libera 10 gb ma solo perchè cancella durante la deframmentazione tutti i miei punti di ripristino, e non capisco perchè.

Vorrei capire e speravo che voi lo sapevate se windows si "ricorda" dello spazio che si è preso cancellando i file creati durante la deframmnetazione, oppure li tiende da qualche parte e li rimangono, ma se così fosse a fuori di deframmentare si perderanno anche 100gb
Ste868686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 18:25   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Ok ma tu hai usato sempre il deframmentatore di windows? prova con un'altro tra quelli migliori freeware e controlla se le cose cambiano o no
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 18:32   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da Ste868686 Guarda i messaggi
Alcuni mi dicono che lo fa windows 7 e vista: i nuovi programmi di deframmentazione del sistema operativo(vista o 7) spostano i file creando delle copie, quindi se si interrompe la deframmentazione ci si trova con parecchi giga in meno
qualunque procedura di defrag mentre lavora è ovvio che occupi spazio aggiuntivo sul disco. ma nel momento in cui si interrompe dovrebbe liberare lo spazio. imho si tratta solo di ritardo nell'aggiornare il quantitativo di spazio libero: hai provato a riavviare e vedere se riappaiono i giga persi?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 19:04   #12
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Ciao, prova Defraggler della Piriform, la stessa di cCleaner per interderci, io lo uso, mi trovo bene...
Ti mostra in tempo reale lo spazio disponibile (e non) mentre deframmenta, ovviamente se navighi, per esempio, mentre deframmenta lo spazio diminuirà...se non hai nulla di aperto e lo spazio disponibili muta..qualcosa non torna...
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 19:46   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ciao, prova Defraggler della Piriform, la stessa di cCleaner per interderci, io lo uso, mi trovo bene...
Ti mostra in tempo reale lo spazio disponibile (e non) mentre deframmenta, ovviamente se navighi, per esempio, mentre deframmenta lo spazio diminuirà...se non hai nulla di aperto e lo spazio disponibili muta..qualcosa non torna...
quoto, il miglior deframmentatore freeware IMHO, evita quello interno di windows (che poi sarebbe una lite di Diskeeper)

per il discorso dei file che occupano più o meno spazio a seconda della posizione nel disco non solo è possibile, è normale

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 19:57   #14
Ste868686
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
ora ho provato O&O defrag e vi dico cosa è successo:

liberi 398 (aevo 11,5 gb occupati da file di ripristino windows)

dopo deframmntazione:

liberi 402gb e cancellati tutti i punti di ripristino.
Fate un pò i conti e le cose non tornano affatto.


Per questo motivo uso quello di default di windows, almeno non perdo i file di ripristino. Che non capisco perchè si perdono fra l'altro, voi lo sapete?
Ste868686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 20:20   #15
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Se ricordo bene, i deframmentatori esterni a windows quando hai la funzione copie shadow attivata, eliminano anche queste copie durante la riduzione della frammentazione dell'HD. Esistono però alcuni programmi defrag esterni a windows che sanno distinguere come appunto Deeskeper (su cui è im postato il defrag di windows) o Auslogics Disk Defrag impostandoli sul metodo VSS

__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 01:03   #16
Ste868686
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
il tutto rimane un mistero, anceh riavviando lo spazio non mi è stato rimesso.

Per la prossima deframm userò Defraggler e vediamo come va
Ste868686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 09:04   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Defraggler della Piriform, la stessa di cCleaner ..
non ho capito dove trova i soldi questa softwarehouse, visto che produce SOLO freeware. Non è che installa adware/spyware?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 10:25   #18
Ste868686
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
ma per risolvere il mio problema questi file che windows si scorda di cancellare prima o poi verranno cancellati oppure rimarranno chi sa dove e quello spazio l'ho perso?
Ste868686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 10:32   #19
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
puoi sempre controllare tu stesso con un antispyware/antiadware

forse esiste gente che fa programmi come secondo mestiere nella vita e probabilmente in giro per il mondo c'è più di qualcuno che clicca sul link "Support"

in ogni caso questa continua diminuzione di spazio non è comunque normale, visto che si accenna a, una passata di antivirus/spyware/adware/rootkit?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 10:40   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Mah sinceramente non c'ho mai fatto caso, di sicuro non perdo tutto quello spazio, anche perché ho una partizione di sistema piccola (28gb) e me ne accorgerei.

Potrebbe essere che NTFS pre-allochi dello spazio contiguo per i file grandi o che lo riservi per qualcosa, in base alla capacità restante.

Consiglio in ogni caso di fare una partizione di sistema non più grande di 50-60gb, ne guadagna la velocità e l'ordine del sistema.

In ogni caso Windows è diventato un sistema molto dinamico, quindi non mi preoccuperei più di tanto.

PS: il deframmentatore di Windows Vista/7 va più che bene .

Ultima modifica di WarDuck : 17-06-2010 alle 10:42.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v