Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2010, 12:40   #1
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Modifiche a Windows 7, che ne dite?

Salve a tutti,

siccome ieri non avevo nulla da fare ho deciso di fare un poco di pulizia del mio pc e di tentare di sveltirlo un pochino.
Seguendo qualche guida su internet ho:
1)disattivato l'indicizzazione dei file su entrambi i miei hard disk, visto che tanto personalmente non ho mai usato la funzione di ricerca di windows (ho letto che serviva a questo in particolar modo).
2)disattivato le seguenti funzionalità di windows 7:
- Componenti Tablet Pc (il mio è un fisso senza monitor touch screen purtroppo )
- Compressione differenziale remota
3)Infine, siccome la guida che stavo consultando ne parlava, sono andato a controllare le mie impostazioni del file di swap di windows, trovandolo impostato di 2giga (contro i 3 gb della regola del x1.5 che conoscevo). Ho provato allora a fare come consigliato ai pc con 2 o più gb di ram, disattivandolo (anche se poi in realtà lo sposta sulle ram).

Ho fatto qualche cavolata enorme? Che ne pensate? Ed in particolar modo ho fatto bene a togliere il file di swap dall'hard disk e averlo messo sulle ram?

Grazie in anticipo
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 13:33   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Non ricordo se su seven si può fare su Vista si comunque puoi dare selezionare nei criteri delle proprietà dell'Hd da gestione dispositivi l'impostazione advanced write caching features per i dischi SATA.
E poi puoi abilitare il prefetcher solo per i processi di boot
HKEY_LOCALMACHINE\SYSTEM\CurentControlSet\Control\Session Manager\Memorymanagement\PrefetchParameters
dove
0 Disattiva Prefetch

1 Abilita solo per gli applicativi

2 Abilita solo per i processi di boot

3 Abilita entrambi (default)
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 15:59   #3
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Per quanto riguarda l'advanced write caching features mi sa che è gia attivata di default:


Per quanto riguarda il prefetcher (che ignoro cosa sia invero ) ho impostato la voce EnablePrefetcher su 2 come consigliato da te.
Per quanto riguarda il file di swap sulle ram ho fatto bene secondo te? Il pc lo uso prevalentemente per giocare...

Grazie ancora!
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 18:58   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Praticamente il prefetcher ti fa un precaricamento dei programmi più usati dall'avvio
Se hai abbastanza ram non vedo il problema, certo se ne hai solo un giga come me con Vista Ultimate, allora è meglio di no
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 19:08   #5
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Se hai abbastanza ram non vedo il problema, certo se ne hai solo un giga come me con Vista Ultimate, allora è meglio di no
Ne ho 2 gb ddr2 a 667 mhz... dovrebbero bastare no?
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 06:09   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Bisogna vedere anche cosa ci fai col pc vero che seven va bene anche con 1 gb però se ci fai roba pesante potrebbe non bastare in quel caso un po' di swap con l'Hd non guasterebbe.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 08:35   #7
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Bisogna vedere anche cosa ci fai col pc vero che seven va bene anche con 1 gb però se ci fai roba pesante potrebbe non bastare in quel caso un po' di swap con l'Hd non guasterebbe.
Ed infatti non è bastato... Airborne mi è andato in crash 3/4 volte per memoria virtuale insufficiente Ho ripristinato il file di swap di 3 gb e l'ho messo sul mio secondo hard disk, quello che uso per i dati. Mi conviene o è meglio sul disco principale?
Io avevo letto così:
Spoiler:
POSIZIONE: Se si hanno due dischi rigidi (uno per il sistema operativo e uno per i dati) impostare la memoria virtuale sul secondo disco (dati), viceversa mantenerlo sulla partizione di sistema (PC con un solo hard disk). La scelta peggiore è di impostare la memoria virtuale sulla seconda partizione dello stesso disco. Con questo settaggio la testina di lettura esegue notevoli spostamenti fra la partizione del sistema operativo e quella del file di swap. Viceversa (tutto sulla stesa partizione) lo spostamento è minore con tempi per eseguire l'operazione più brevi.
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 08:59   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Siamo alle solite, se hai spazio sufficiente ed in eccesso su quello principale credo sia sempre meglio metterlo lì, dove del resto lo mette il sistema di default
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 09:19   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
1) se non usi la ricerca va bene disattivare l'indicizzazione
2) va bene levare i componenti Tablet PC

Se hai tutte macchine con Vista/7 la compressione differenziale remota lasciala attiva, se in rete hai XP dicono che è meglio disattivarla comunque ti conviene fare qualche test (nel trasferimento in rete locale).

Riguardo al page file lascialo così com'è impostato da Windows.

Più ram hai meno page file serve in teoria, quindi la regola x1.5 è un falso mito più che altro.

E' consigliabile lasciarlo della stessa dimensione della ram in quanto di default in caso di crash con schermata blu viene fatto un dump della memoria su questo file.

Modificando l'impostazione relativa potresti anche ridurre il file, ma io consiglio di lasciarlo su Automatico che è la cosa migliore.

Se hai un altro disco di pari velocità conviene spostare il page file lì.

Ultima modifica di WarDuck : 04-07-2010 alle 09:22.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 12:54   #10
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se hai tutte macchine con Vista/7 la compressione differenziale remota lasciala attiva, se in rete hai XP dicono che è meglio disattivarla comunque ti conviene fare qualche test (nel trasferimento in rete locale).
E' l'unico pc in casa mia oltre ad un vecchio portatile con xp... A questo punto la disattivo...

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Riguardo al page file lascialo così com'è impostato da Windows.

Più ram hai meno page file serve in teoria, quindi la regola x1.5 è un falso mito più che altro.

E' consigliabile lasciarlo della stessa dimensione della ram in quanto di default in caso di crash con schermata blu viene fatto un dump della memoria su questo file.

Modificando l'impostazione relativa potresti anche ridurre il file, ma io consiglio di lasciarlo su Automatico che è la cosa migliore.

Se hai un altro disco di pari velocità conviene spostare il page file lì.
Mi sa che il secondo hard disk è pure più veloce del primo quindi opto per quello e la setto come detto da te.

Grazie a tutti per l'aiuto!
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v