Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2010, 11:43   #1
Giulio_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 30
Raffreddamento liquido sì, raffreddamento liquido no...

Salve a tutti,
qualche giorno fa sono finalmente riuscito a convincere i miei a farmi avere un pc nuovo e ho deciso di assemblarlo, sia per risparmiare e avere tutto più o meno come dico io sia per farmi un po' di esperienza. Sono sette anni che uso lo stesso pc, e nonostante l'abbia smontato diverse volte non è che sia molto pratico con l'hardware. Siccome questo nuovo computer vorrei mi durasse svariati anni e non diventasse obsoleto dopo un mese (è impossibile, però ci provo) mi sono affidato ad un amico con più esperienza di me per la compatibilità dei componenti.

I componenti che ho deciso di acquistare (ma che devo ancora ordinare sono):


AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition

MSI AM3 870A-G54

DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 CL8 Skt1366 (3x2GB)

COOLER MASTER GX SERIES GX-550W 550W

+ probabilmente una nvidia GTX465 (ma ho dei dubbi anche su questo).

Ora, siccome il mio pc attuale ha una ventola che fa un gran rumore (davvero fastidioso, ogni tanto avrei voluto lasciare il pc acceso di notte, ma sto rumore non mi lasciava dormire,) e avendo a volte il case bollente ho pensato al raffreddamento liquido, con cui però non ho mai avuto nulla a che fare.
Ho delle guide, ho capito come funzianano e tutto, ma non so ancora se ne valga la pena, e se mi convenga prenderlo a parte o integrato nel case.
Calcolate che ora come ora non ho intenzione di overcloccare nulla (anche perchè prima mi devo informare se comprometto la garanzia) e che mi piacerebbe spendere per questo al massimo 150€ (se poi non è possibile stare in questa cifra troverò una soluzione).
Come utilizzo del computer, avrò dual boot windows + distro linux. Su windows giocherò un sacco mentrre su linux programmeròma lo utilizzerò comunque anche per azioni che richiedono molte prestazioni (tipo il bruteforce di un hash).

Sono giorni che ci penso e non riesco a decidere se mettere delle tradizionali ventole oppure il raffreddamento liquido. ( e nel caso scegliessi il liquido COSA RAFFREDDARE)

Grazie in anticipo per i cosigli e per la disponibilità.
Giulio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 17:51   #2
Straniero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
Ciao.
Ti dico per quanto ne so io di liquido (cioé molto poco, per cui aspetta qualcuno con più esperienza). Con 150€ al massimo raffreddi solo la CPU e con un sistema abbastanza scarsino... I migliori sono quelli costruiti da soli.
Se il tuo obiettivo era anche risparmiare soldi quei 150€ li investirei in un buon dissipatore (per esempio il noctua nh-d14 o il sycthe mugen 2 rev b) della CPU e in un buon case (per esempio antec nine hundred o cooler master 690II). Gli attuali case, soprattutto quelli gamer, offrono un ottimo riciclo d'aria e un "rumore" abbastanza contenuto se le ventole non sono tenute al massimo... Certo poi dipende anche dalla tua sensibilità uditiva...
__________________
Case: Xigmatek Elysium Silver Ali: Corsair AX1200i Cpu: Intel Core I7 3930k Dissi: Raffreddamento a liquido Ram: 16Gb Corsair Dominator GT 2133 9-11-10-27-2t MB: Asus Rampage X79 Extreme Vga: Boh... Audio: Creative X-FI fatality HDD: Samsung 840 PRO + Sandisk Extreme + WD Green 1TB
Straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:10   #3
Giulio_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 30
Grazie mille del consiglio, e se invece adottassi una soluzione tipo CoolIT ECO A.L.C? Quali sarebbero i pregi?
Giulio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:22   #4
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Ciao ho guardato la configurazione che intenderesti farti

1) Le RAM che hai scelto non sono indicate perchè sono 3banchi per 2gb o ne prendi 2 o 4 perchè devono lavorare in Dual Channel

2) Come ti hanno già detto con €150 riesci a malapena a farti un'impianto a liquido per la cpu

Puoi pensare di prendere il corsair h50 ma ti consiglio di prendere un buon raffreddamento ad aria (il noctua che ti ha consigliato prima è ottimo) e poi magari in un secondo tempo passare a liquido!
Poi con un buon impianto a liquido è d'obbligo fare un pò di OC!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 12:21   #5
Giulio_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 30
Ok, allora il liquido è scartato, adesso magari cerco un case con la ventilazione incorporata.

Andando OT (scusate) esistono moduli da 3GB di RAM? (perchè se metto 4 moduli da due vado a spendere troppo). Oppure fare un modulo da 4 e uno da 2 è sconsigliato (oppure non fuzniona asd)

Grazie.
Giulio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 18:12   #6
kotu3
Senior Member
 
L'Avatar di kotu3
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trieste
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_ Guarda i messaggi
Ok, allora il liquido è scartato, adesso magari cerco un case con la ventilazione incorporata.

Andando OT (scusate) esistono moduli da 3GB di RAM? (perchè se metto 4 moduli da due vado a spendere troppo). Oppure fare un modulo da 4 e uno da 2 è sconsigliato (oppure non fuzniona asd)

Grazie.
Non credere che un sistema a liquido sia per forza più silenzioso....

Secondo me ti conviene prendere 2x2 Gb di ram ora e altri 2 banchi identici più in la, quando te li potrai permettere.
__________________
Steam:ChoYaYa - You Tube:ChoYaYa
kotu3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v