Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2009, 15:58   #1
lorenzo90
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 0
realizzare un cannone elettromagnetico

salve a tutti. Vorrei realizzare un cannone elettromagnetico, ho letto anche altri post, ma mi servirebbe lo schema elettrico e l'elenco dei componenti. voglio precisare che è per l'università.
lorenzo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 16:34   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Su una rivista ho tutti i componenti e lo schema elettrico., peccato che per un mese non riesco ad averla sotto mano
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 17:14   #3
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
beh, precisa meglio... hai già i condensatori? in ogni caso sostanzialmente si tratta di caricare un banco condensatori e scaricarlo in una bobina

ciao!

ps che corso frequenti?
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 17:17   #4
lorenzo90
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 0
Allora ho letto solo la teoria, per i condensatori penso di usare 3 da 3300uF
mi serve lo schema elettrico e i componenti.
cmq ing elettronica
lorenzo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 17:34   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo90 Guarda i messaggi
Allora ho letto solo la teoria, per i condensatori penso di usare 3 da 3300uF
mi serve lo schema elettrico e i componenti.
cmq ing elettronica
che tensione massima supportano? saranno elettrolitici immagino... in ogni caso lo schema è semplicissimo, te lo faccio appena posso

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 18:14   #6
lorenzo90
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 0
si i condensatori sono elettrolitici con tensione di 450v
grazie di tutto
ciao
lorenzo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 20:25   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
allora, i condensatori vanno rigorosamente in parallelo, così da ottenere un condensa da 0,99mF 450V. L'energia immagazzinata, data dalla formula 0,5*C*V² è pari a poco più di 100J. diciamo che se fai le cose per bene 2-3J al proiettile riesci a trasferirli.

per l'alimentazione andrei di 230 raddrizzata senza troppi patimenti, occhio che col banco condensatori carico se ci metti la mano la fibrillazione è assicurata. lo schema è il seguente: 230V -> raddrizzatore -> banco condensatori OCCHIO ALLA POLARITA'. potresti mettere in serie al banco condensatori una R da qualche kohm, 2,2 potrebbe andare, per far si che il banco si carichi lentamente all'inizio. dopo i primi istanti puoi bypassarla tranquillamente per caricare più in fretta. per la scarica, si tratta semplicemente di cortocircuitare i condensatori, dopo aver scollegato la 230, sulla bobina di lancio: ti consiglio di usare un SCR bello robusto, che supporti qualche kA di picco (si, migliaia di ampere). se ci pensi, 400Vcc cortocircuitati diciamo su 100mOhm fanno gia 4000A... si tratta comunque di una corrente istantanea.

se hai bisogno d'altro..

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 21:13   #8
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Penso che per attivare diverse bobine in sequenza con il giusto sincronismo si possa usare un sistema ottico basato su led e fotodiodi nel quale la massa accellerata all'interno di un tubo interrompe il fascio luminoso generato da ogni led che percorre trasversalmente la cavità,collocati in corrispondenza di un piccolo spazio che separa ogni bobina.

L'interruzione del fascio dovrà generare un impulso che andrà a pilotare il clock di uno o più CD 4017 (un semplice divisore con 10 uscite a scorrimento) collegabili in cascata.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 23:45   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Penso che per attivare diverse bobine in sequenza con il giusto sincronismo si possa usare un sistema ottico basato su led e fotodiodi nel quale la massa accellerata all'interno di un tubo interrompe il fascio luminoso generato da ogni led che percorre trasversalmente la cavità,collocati in corrispondenza di un piccolo spazio che separa ogni bobina.

L'interruzione del fascio dovrà generare un impulso che andrà a pilotare il clock di uno o più CD 4017 (un semplice divisore con 10 uscite a scorrimento) collegabili in cascata.
questo è il sistema più efficiente.
cmq prova a cercare nel forum, sono stati aperti diversi altri topic sull'argomento
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 07:30   #10
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Io stavo pensando di applicare questo principio nei fucili da soft air mantenendo la normativa da torneo che non deve spingere il pallino oltre il joule.
Problema: i pallini da soft air solitamente sono in plastica e solitamente si usano quello con grammatura dai 0,20 ai 0,35g. A 0,30g ci sarebbero quelli in metallo (ancora regolamentari) però sono in alluminio e se la memoria non mi inganna, l'alluminio non viene influenzato dal campo giusto?

ci sarebbero anche quelli in acciaio da oltre 0,8g ma sono fuori regolamento (oltre ad essere pericolosi) quindi non li prenderò neanche in considerazione.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 09:58   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Io stavo pensando di applicare questo principio nei fucili da soft air mantenendo la normativa da torneo che non deve spingere il pallino oltre il joule.
Problema: i pallini da soft air solitamente sono in plastica e solitamente si usano quello con grammatura dai 0,20 ai 0,35g. A 0,30g ci sarebbero quelli in metallo (ancora regolamentari) però sono in alluminio e se la memoria non mi inganna, l'alluminio non viene influenzato dal campo giusto?

ci sarebbero anche quelli in acciaio da oltre 0,8g ma sono fuori regolamento (oltre ad essere pericolosi) quindi non li prenderò neanche in considerazione.
già, ti conviene lasciar stare.
anche perché con l'efficienza che ha la coilgun ti ritroveresti un fucile enorme, 1J è già tanto per un coilgun.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 12:41   #12
lorenzo90
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 0
grazie a tutti per il vostro aiuto siete stati molto gentili
lorenzo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 13:14   #13
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
già, ti conviene lasciar stare.
anche perché con l'efficienza che ha la coilgun ti ritroveresti un fucile enorme, 1J è già tanto per un coilgun.
già, non pensate che i condensa da 3,3 micro 450V siano di dimensioni contenute
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 01:32   #14
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
SI tratta di trovare sempre il giusto compromesso; si potrebbero usare elettrolitici da tensione di rete per pallini così leggeri
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 10:20   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
SI tratta di trovare sempre il giusto compromesso; si potrebbero usare elettrolitici da tensione di rete per pallini così leggeri
non ho capito che intendi
alimentare tutto tramite la tensione di rete?
è poco utile un fucile che necessita della presa di corrente
cmq in effetti è il primo passo quando si costruisce la coilgun, visto che i sistemi di elevazione della tensione non sono immediati...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 12:03   #16
lorytheking
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1
scusate...non vorrei sembrare ignorante....ma nel caso lo volessi costruire anke io...dove troverei tutti i componenti? (condensatori,ecc.)....grazie
lorytheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 19:07   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
c'è il 3ad ufficiale con diversi consigli e risposte, i componenti più difficili da trovare puoi cercarli in fiere, mercatini e internet.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 20:05   #18
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
c'è il 3ad ufficiale con diversi consigli e risposte, i componenti più difficili da trovare a prezzi umani puoi cercarli in fiere, mercatini e internet.
fixed
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v