Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2010, 12:06   #1
Kesslers
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
[c++] Dll per Excel, eccessivo utilizzo di memoria

Ciao a tutti,
ho un problema con una DLL scritta in C++ per Excel. Tale dll viene richiamata in un ciclo for, quindi eseguita alcune migliaia di volte. Osservando l'occupazione di memoria dal Task Manager ho notato che la memoria utilizzata da excel cresce continuamente fino raggiungere il massimo disponibile provocando il crash dell'excel.
Con altre dll scritte in fortran il problema non si presenta, però visto che la dll è parecchio lunga, non ho al momento intenzione di tradurla in fortran.
Nel codice ho avuto cura di deallocare gli array creati dinamicamente e mettere a NULL i puntatori.
Mi potete suggerire una strada per ovviare a questo problema?
Grazie mille!
Buona giornata...
Kesslers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:32   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Se ritieni che il tuo codice non sia responsabile dei leak evidentemente è la libreria. Probabilmente tutte le volte che richiami quel metodo particolare esegue delle allocazioni che o non vengono deallocate prima della fine del metodo oppure richiedono una chiamata esplicita ad altro metodo per essere deallocate.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:44   #3
Kesslers
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
Mi sembra che sia a libreria la responsabile dei leaks, perchè se eseguo il codice commentando la chiamata alla dll, non ho problemi con la memoria.
Per deallocare i vettori che ho usato nel codice c++, ho usato "delete [] array" e poi "array=NULL". Ci sono altri modi per deallocare gli array?

Ecco, un altro problema che nasce nel richiamare la dll da vba...Se richiamo la dll da excel, ottengo un errore di overflow al termine della chiamata a meno di non mettere delle istruzioni intermedie che prendano tempo. Sono forse collegati i due problemi?

Grazie di nuovo!
Kesslers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 12:53   #4
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
se allo scaricamento della DLL (notifica DLL_PROCESS_DETACH, oppure nel codice del distruttore di una variabile globale) invochi la funzione _CrtDumpMemoryLeaks viene inviato al debugger un dump dei blocchi di memoria allocati con new e non ancora deallocati.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 13:12   #5
Kesslers
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
Ho provato ad invocare la funzione _CrtDumpMemoryLeaks, ma non ottengo nessun errore: tutto sembra deallocato a dovere. Non è che è l'excel a continuare a riempire la memoria a questo punto?
Kesslers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 16:20   #6
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Kesslers Guarda i messaggi
Ho provato ad invocare la funzione _CrtDumpMemoryLeaks, ma non ottengo nessun errore: tutto sembra deallocato a dovere. Non è che è l'excel a continuare a riempire la memoria a questo punto?
sicuro di averla invocata nel punto giusto?
inoltre puoi incollare qui il contenuto della Output Window di Visual Studio? ora non ricordo con certezza ma mi pare che la _CrtDumpMemoryLeaks non lasciasse mai "a mani vuote", se non c'era nessun leak un messaggio di successo te lo dava. mi pare.

ad ogni modo non é escluso che la colpa possa essere o di Excel o di qualche altro componente, per esempio il motore di parsing di VBScript utilizzato da Excel per far girare gli script in VBA. in questo caso peró non saprei aiutarti purtroppo, servirebbe qualche tool che ti faccia almeno capire da quale heap proviene il leak; tools del genere possono essere realizzati tramite apposite chiamate Win32 ma molto probabilmente ne esistono di giá fatti che io non conosco.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 17:14   #7
Kesslers
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
Io l'ho messa al termine del programma dopo aver deallocato tutti i vettori dinamici ed i puntatori.
Stando alla guida in linea la funzione restituisce True se si verificano errori, altrimenti restituisce False...
Kesslers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 11:26   #8
Andy1984
Member
 
L'Avatar di Andy1984
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 132
Utilizza l'interop della microsoft è una bomba non da nessun problema ed è veloce!
Andy1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 12:05   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Andy1984 Guarda i messaggi
Utilizza l'interop della microsoft è una bomba non da nessun problema ed è veloce!
Peccato che non sia C++
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 12:45   #10
Kesslers
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
Non è disponibile, lavoro su un computer aziendale...
Kesslers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 14:08   #11
Andy1984
Member
 
L'Avatar di Andy1984
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 132
Come non è C++?? C++/cli.

Che vorresti dire che usi il pc aziendale, l'interop è scaricabile da internet...
Andy1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 14:17   #12
Kesslers
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
Intendo dire che non posso aggiungere altri programmi a mio piacimento.
Kesslers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 17:08   #13
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Andy1984 Guarda i messaggi
Come non è C++?? C++/cli.
Che non è C++.
Il C++ è uno standard ISO, C++/CLI è un linguaggio della galassia .NET
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 22:27   #14
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Che non è C++.
Il C++ è uno standard ISO, C++/CLI è un linguaggio della galassia .NET
be', é uno standard ECMA
comunque sono d'accordo, C++ e C++/CLI sono due linguaggi diversi, hanno solo delle somiglianze nella sintassi.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v