Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2010, 19:33   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Come auto-ownarsi...

Ciao a tutti...
Oggi mi sono reso conto di una abitudine a dir poco deleteria che era invece considerata del tutto normale nella mia famiglia, evidentemente a torto. Cuocere cibili nel microonde con la pellicola, ed intendo completamente avvolti dalla pellicola... io l'ho sempre visto fare e non mi è venuto minimamente il dubbio che potesse fare male, pensavo che la pellicola fosse adatta a questo tipo di uso...
Sì peccato che deve essere predisposta per il micro-onde...
A lavoro mi hanno fatto notare questa cosa ed io per curiosità sono andato a documentarmi... e sono rimasto ovviamente shockato dalla dura realtà...
Ora io vorrei porre queste domande:
1) quali sono gli effetti che le sostanze rilasciate dalle pellicole hanno sull'organismo?
2) quali esami medici posso fare per rilevare eventuali malattie/intossicazioni ecc in atto? tenete presente che è una situazione andata avanti per anni...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 20:35   #2
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Ma a livello probabilistico secondo te quanto è possibile che si sia sviluppato persino un tumore?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 20:53   #3
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Sì ok, per farli li devo fare e probabilmente li farò... però un conto è sapere che il profilo del rischio è basso, un conto è sapere di aver mangiato l'equivalente del polonio...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 22:42   #4
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Fossi in te comunque non mi preoccuperei troppo. A priori non si può dire nulla però considera alcune cose:

1- certo, la pellicola non è destinata a quello scopo, quindi non è garantito che non rilasci nulla, però non è nemmeno detto che rilasci qualcosa. E poi, quanto? e cosa?
2- sono comunque materiali destinati al contatto alimentare, quindi anche se non è previsto l'uso ad alte temperature per lunghi tempi non è che ci mettono dentro veleno o sostanze cancerogene. Ogni additivo e sostanza utilizzata è normata e listata.

Se vedi il caso fatti le analisi per essere più tranquillo, ma non preoccuparti troppo...

Ultima modifica di wanblee : 17-06-2010 alle 22:46.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 11:19   #5
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
non ho capito quale sostanza "CANCEROGENA" dovrebbe rilasciare il domopak
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 19:30   #6
daniele87
Senior Member
 
L'Avatar di daniele87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: brianza-milano
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
non ho capito quale sostanza "CANCEROGENA" dovrebbe rilasciare il domopak
principalmente ftalati (plastificanti).. è lo stesso motivo per cui non va MAI usato con cibi unti (è scritto anche sulla confezione) a meno che non sia il tipo appositamente dichiarato

Ultima modifica di daniele87 : 18-06-2010 alle 21:29.
daniele87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 21:23   #7
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ma a livello probabilistico secondo te quanto è possibile che si sia sviluppato persino un tumore?
Se continui così sei sulla buona strada a causa delllo stress da panico immotivato nel vedere pericoli dappertutto. Le pellicole per alimenti sono fatte di polietilene e come tutte i materiali che vanno a contatto con gli alimenti vengono sottoposti a test molto seri rispetto al calore, ai grassi etc. Se i forni a microonde fossero pericolosi, la razza umana dovrebbe essere estinta nel continente nordamericano dove vengono utilizzati comunemente fin dagli anni '40 senza tante seghe mentali.
Se poi le materie plastiche bruciano possono decomporsi e generare (a volte) sostanze tossiche ma questo è un altro discorso che vale a maggior ragione per la carta da forno, l' olio bruciato nella padella, la carne bruciata sulla brace, il fumo di sigaretta, le bacchette di incenso indiano, gli zampironi antizanzare ed una serie sterminata di altre cose.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 21:27   #8
daniele87
Senior Member
 
L'Avatar di daniele87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: brianza-milano
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
Le pellicole per alimenti sono fatte di polietilene e come tutte i materiali che vanno a contatto con gli alimenti vengono sottoposti a test molto seri rispetto al calore, ai grassi etc.
e, a seguito di questi test, viene scritto su tutte le confezioni del domopak, in gigante, "NON USARE CON CIBI GRASSI"
ripeto, il domopak è fatto di plastiche plastificate tramite ftalati, che sono cancerogeni. ovviamente sono in minime dosi,però ci sono..

comunque, non credo che per quanto alta la quantità di ftalati che ti sei beccato con solo il domopak nel microonde sia tale da farti rischiare.. io però un esame del sangue me lo farei, così ti togli il pensiero, se no vivi con sto panico per mesi

Ultima modifica di daniele87 : 18-06-2010 alle 21:35.
daniele87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 22:06   #9
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Che io mi ricordi

Che io mi ricordi si tratta di "acetato di cellulosa" detto cellophane.
In tal caso ftalati e polietilene non centrano alcunche'.

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 22:28   #10
daniele87
Senior Member
 
L'Avatar di daniele87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: brianza-milano
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Che io mi ricordi si tratta di "acetato di cellulosa" detto cellophane.
In tal caso ftalati e polietilene non centrano alcunche'.

Ciao
no, non mi risulta. il cellophane ha una consistenza totalmente diversa dal domopak, non centra proprio nulla, non so se hai mai provato a toccarlo
Il domopak è PVC+ftalati, sono sicuro al 100%

Ultima modifica di daniele87 : 18-06-2010 alle 22:30.
daniele87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 09:32   #11
brazoayeye
Senior Member
 
L'Avatar di brazoayeye
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 444
Ti dico solo che conosco persone che usano i sacchetti da freezer per cuocere nel microonde.... Ho controllato nella confezione e sembra che effettivamente siano predisposti per farlo (io lo sconsiglio cmq, meglio prevenire che curare)

Altre persone buttano in acqua bollente i wuster con la confezione XD
__________________
Ho concluso positivamente con tanta, tanta, tanta gente
brazoayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 11:51   #12
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da daniele87 Guarda i messaggi
e, a seguito di questi test, viene scritto su tutte le confezioni del domopak, in gigante, "NON USARE CON CIBI GRASSI"
ripeto, il domopak è fatto di plastiche plastificate tramite ftalati, che sono cancerogeni. ovviamente sono in minime dosi,però ci sono..
La precauzione potrebbe banalmente essere richiesta per fattori esclusivamente meccanici al pari dell' analogo avvertimento presente sulle confezioni di preservativi perchè certe plastiche a contatto con i grassi si rammolliscono e si rompono, cosi' come nelle autofficine si utilizzano i guanti in gomma nitrile perchè quelli comuni durerebbero pochissimo.
Personalmente utilizzo la pellicola in vendita da LIDL che costa 1/3 ed ha la stessa consistenza (e presumibilmente la stessa composizione) e sulla confezione c' è scritto chiaramente ed in 6 lingue che si tratta di "polietilene per alimenti"
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 11:58   #13
daniele87
Senior Member
 
L'Avatar di daniele87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: brianza-milano
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
La precauzione potrebbe banalmente essere richiesta per fattori esclusivamente meccanici al pari dell' analogo avvertimento presente sulle confezioni di preservativi perchè certe plastiche a contatto con i grassi si rammolliscono e si rompono, cosi' come nelle autofficine si utilizzano i guanti in gomma nitrile perchè quelli comuni durerebbero pochissimo.
Personalmente utilizzo la pellicola in vendita da LIDL che costa 1/3 ed ha la stessa consistenza (e presumibilmente la stessa composizione) e sulla confezione c' è scritto chiaramente ed in 6 lingue che si tratta di "polietilene per alimenti"
oh, se non vuoi crederci non crederci, cosa devo dirti.
daniele87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 12:55   #14
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Zuckerbaer Guarda i messaggi
La precauzione potrebbe banalmente essere richiesta per fattori esclusivamente meccanici al pari dell' analogo avvertimento presente sulle confezioni di preservativi perchè certe plastiche a contatto con i grassi si rammolliscono e si rompono, cosi' come nelle autofficine si utilizzano i guanti in gomma nitrile perchè quelli comuni durerebbero pochissimo.
Personalmente utilizzo la pellicola in vendita da LIDL che costa 1/3 ed ha la stessa consistenza (e presumibilmente la stessa composizione) e sulla confezione c' è scritto chiaramente ed in 6 lingue che si tratta di "polietilene per alimenti"
Infatti è politene. Quando si dice "per alimenti" significa che garantisce il rispetto di alcune leggi, in particolare la più importante è il regolamento EU2002/72 che definisce una cosiddetta "lista positiva" di sostanze che possono essere utilizzate per il packaging a contatto.
Tutte e solo queste sostanze sono utilizzabili con limiti di migrazione definiti.
Il problema in questo caso è che il limite di migrazione viene garantito a certe condizioni di sostanza alimentare, tempo e temperatura.

In parole povere funziona così.
Quando vendo un certo Politene per alimenti (o dei poliaccoppiati) devo garantire che:
-1- non siano contenute sostanze diverse da quelle listate nella legge
-2- la migrazione di queste sostanze dal packaging all'alimento sia inferiore di quanto imposto dalla legge

Per fare ciò devo conoscere nei dettagli la tipologia di alimento che andrò ad imballare, il tempo di contatto e la temperatura massima di contatto.
Può succedere che un materiale sia conforme alla legge se utilizzato in certe condizioni ma non conforme con altre condizioni. Per questo viene scritto sulla confezione se è possibile o no utilizzare il materiale con certi alimenti o temperature.
In questo caso ad esempio viene scritto di non usarlo con sostanze grasse, perché probabilmente non garantiscono i limiti di migrazione con queste sostanze che sono tra le più estrattive delle 4 tipologie utilizzate.

D'altro canto non significa che sicuramente le sostanze migreranno nell'alimento (senza considerare che la legge impone dei limiti che dipendono anche dal rapporto tra il peso dell'alimento e la superficie dell'imballo).
Quindi a priori non si può dire niente, ma tieni presente che i limiti sono molto conservativi, quindi anche se vengono superati a causa di un utilizzo non conforme non è assolutamente detto che ci siano problemi.

Per quanto riguarda gli ftalati si fa anche riferimento alla legge degli ftalati presenti nelle plastiche per i giocattoli per bambini, ma qui il discorso sarebbe nacora più lungo e lo rimandiamo alla prossima puntata :-)

Ultima modifica di wanblee : 19-06-2010 alle 17:14.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v