|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 124
|
computer portatile nuovo e domande varie
salve ragazzi.
ho un pc di 4 anni e mezzo e POTREBBE essere venuto il momento di sostituirlo visto i problemi che sta avendo negli ultimi tempi. è una domanda prematura, che magari rifarà più avanti, ma non voglio essere impreparato nel caso mi capiti di dover acquistare a breve termine. io avrei bisogno di un pc (portatile? direi di si! c'è qualcuno che riesce a studiare con solo il fisso? (domanda seria eh ...)). uso del pc: programmi di scrittura, internet e poco altro. tipo di utilizzo pc: INTENSO! potrebbe essere necessario che lo usi per 7/8 ore al giorno per diverso tempo! quindi ho bisogno di qualcosa che sia robusto e che sopporti molte ore di utilizzo giornaliere. ora le richieste, e sono tante ma voi siete BRAVI!!! ahahaha: - quale marca mi consigliereste? vengo da un toshiba satellite M70. se vi è difficile rispondere, quale marca mi sconsigliereste? - il processore di cui dispongo ora è un intel pentium M 1.73 GHz (centrino). i processori odierni come si pongono rispetto al mio? sono mooolto più veloci? - visto che avrei windows 7, penso che mi serva un buon processore per farlo funzionare a dovere e a ragione escluso i core 2 duo e core duo per orientarmi su in i3/5/7? - per internet e programmi di scrittura e per avere un processore che stia un pò al passo con le innovazioni software e non sia già vecchio al momento dell'acquisto, cosa mi consigliate? mi sono scontrato contro il "muro" del sito di intel arrivando a notare che c'è sia un i3 che un i5 e un i7 a 3.2 Ghz ma quale è meglio nel mio esempio: meglio un i3 con alte frequenze, o un i7 a basse frequenze? insomma: non ci capisco un tubo e non so quale sia più adatto a me! ![]() - USB 3.0! qualche portatile mi pare che l'abbia introdotta, giusto? mmm ... per ora penso di aver finito. attendo voi e se mi viene qualche altra domanda la porrò in seguito. grazie. Bellerofonte! - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
|
Quote:
Quote:
le cpu odierne sono multi-core (due o più cpu che lavorano in parallelo) con discreto quantititivo di cache ma vengono sfruttate a fondo solo dagli applicativi ottmizzati Quote:
l'i3 e la maggior parte degli i5 sono sempre DUAL core, ovviamente con le migliorie della nuova architettura ma non è che si va distante anni luce dagli utlimi core 2 duo, per esempio l'i3 3.06ghz è del tutto paragonabile al core 2 duo e8400 naturalmente anche se uguali conviene prendere il primo perchè più attuale ed espandibile Quote:
se proprio vuoi per rimanere al passo un i3-i5 piuttosto che il processore penserei ad altri componenti come lcd a led (ormai tutti), ssd di nuova generazione al posto dell'hdd (più affidabile su nb) e usb 3.0 essendo appena uscite costano molto di più, aspetta almeno settembre ![]() Quote:
Quote:
Asus N61J, MSI GT660...
__________________
VENDO CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung Ultima modifica di albert78 : 04-06-2010 alle 09:23. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 124
|
grazie per la risposta!!!! gentilissimo!!!
quindi se risolvo i problemini che ha il pc, posso tranquillamente tenermi il centrino 1.73 e via così ... un'ottima notizia per il mio portafoglio! della asus che mi dici? ho un rivenditore vicino a casa da cui andrò a farmi "sistemare il pc". mi è parso di capire e correggimi se sbaglio che se non uso applicazioni "particolari" che sia dual core o "mille" core non me ne faccio nulla ... ![]() a questo punto spero proprio che il mio pc sia riparabile con pochi eurini e proseguo con quello! ![]() aspetto cmq anche altri pareri per confrontarli con la risposta di albert che ringrazio fin da ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 124
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.