|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 103
|
Problema installazione Puppy 5.2.5
Ciao a tutti!
Ho deciso di rianimare un mio vecchio pc (un P4 1,5 Ghz, 256 mb ram, hd 80 gb). Come sistema operativo ho optato per puppy, vista la grafica comoda e il boot da cd. Una volta caricato, ho fatto la partizione del disco (ho dedicato tutti gli 80 gb a puppy) dopodichè ho fatto partire l'install ( http://i46.tinypic.com/2r5vn1s.jpg ). Ho selezionato "Internal (ide or sata drive), ecc. Tutto a posto fino a quando devo installare grub. Infatti quando sono a questo punto (http://i40.tinypic.com/jb4xef.jpg ) clicco su ok e mi dà l'errore che non può scrivere perchè il disco è in modaliytà read-only e devo metterlo in modalità read-write. Infatti al riavvio da hd il so non parte. Decido di avviare nuovamente Puppy da cd in modo da partizionare il disco e installare di nuovo tutto. Altro problema: mi compare già una partizione con il lucchetto in cui è installato puppy e non si può fare altro. Ne crearne una nuova ne eliminare quella che c'è. Qualcuno può aiutarmi? Ho provato anche con unbutu, ma dopo aver fatto la rilevazione hardware mi dà errore: non trova il lettore cd-rom (lettore per altro usato per avviare unbutu stesso) Qualcuno può aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Per il resto, se monti la partizione da live (anche dalla stessa ubuntu) riesci a scriverci sopra? Se si, credo ti basti reinstallare soltanto grub: http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...rub/Ripristino Se invece anche da live ti monta la partizione automaticamente in sola lettura prova a montarla a mano con questa sintassi: Quote:
Per il momento non mi viene in mente nient'altro... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 103
|
Quote:
La partizione non posso modificarla neanche da live. Per quanto riguarda unbutu, mi si blocca al rilevamento hardware e mi dice che non riesce a caricare i driver del lettore e di usare un floppy. Ho fatto una verifca di integrità del cd ma mi dà che è tutto ok. Però resta il fatto che non lo vede al momento dell'installazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Allora, prova così: appena caricata la live (parliamo di ubuntu, giusto?) apri un terminale (Applicazioni -> Accessori -> Terminale) e scrivi: Quote:
Quote:
Quote:
A questo punto dovresti già trovarti su desktop il collegamento alla partizione montata... cliccaci e prova a creare una cartella, così controlli se ci puoi scrivere sopra. Se si, puoi reinstallare grub seguendo la guida che ti ho postato prima. ![]() Comunque se hai dubbi posta il risultato di "fdisk -l" e facciamo tutto per gradi. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 103
|
allora ti posto quello che mi ha dato come risultato puppy:
fdisk -l disk /dev/sda 80.0 gb 255heads, 63 sectors/track, 9733 cylinders units=cylinders of 16065*512=8225280 bytes device boot: /dev/sda1 start: 1 end: 9734 blocks: 78182400 id: 83 system: linux mkdir /mnt/media1 (ha creato una cartella come avevi detto, perchè provando a rieseguirlo mi dà already exists) mount -t ext3 -o rw/dev/sda1 /mnt/media1 mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda1, missing codepage or other error: in some cases usefull info is found in syslog -try dmesg | tail or so ho provato a dare dmesg ma mi ha dato un file di log lunghetto...però non sapevo come copiarlo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Quote:
Infine: che filesystem hai scelto durante l'installazione? Perchè io ho supposto che si trattasse di ext3... se invece hai scelto ext4 il comando naturalmente diventa: Quote:
Prova così, se non va mi faccio venire in mente qualcos'altro. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 103
|
Allora, ricapitolando.
Sono riuscito ad installare grub; l'ho installato in mbr (http://i42.tinypic.com/30jp7pz.jpg). Tutto va a buon fine, mi viene confermata l'esatta installazione. Il problema è che quando riavvio il pc, continua a non vedermelo. Mi dà sempre insert a boot disk ecc ecc. Dal bios ho già selezionato boot dev 1 ide 2 cdrom 3 disabled. Che sia da cambiare qualche impostazione nel file menù.lst creato da grub? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Ma esattamente "come" sei riuscito ad installare grub? Dall'installer di Puppy o dalla guida che ti ho likato prima? Perchè per essere sicuri devi installarlo manualmente da live... sono solo un paio di comandi, ma nel caso l'installazione nell'mbr fallisse hai l'output degli errori, così possiamo capire cosa non va. ![]() Ps. A proposito, sei poi riuscito a montare la partizione come ti dicevo io (da live)? Comunque dovresti controllare anche un'altra cosa: spulcia nel bios le opzioni avanzate dell'HD e controlla se trovi una voce tipo (vado a memoria) "Access Mode", poi posta com'è settata (se "auto" oppure "LBA" ecc.).
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 30-05-2011 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 103
|
Quote:
La partizione l'ho montata come mi hai detto e funziona. Grub l'ho installato dallo "start", system, grub. Al limite provo anche con la guida che hai postato. Se faccio partire da live funziona tutto alla perfezione, poi al riavvio anche se ho seguito la procedura per installarlo sull'hd non lo riconosce. Avevo provato a vedere anche su Ultimate boot cd se c'era qualche utility per formattare il disco ma nada. Se provo a fare la formattazione con il disco di xp mi dà la mancanza di un file (una roba tipo toiso.qualcosa) se provo con quello di me mi dà un errore nella lettura dell'hd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Attenzione: se monti la partizione come dicevamo prima, cioè in /mnt/media1, devi adattare la guida a quel percorso... cioè, per capirci, nella parte ad esempio in cui la guida dice di dare: Quote:
Quote:
![]() Ps. lascia perdere i cd di Windows... rischi di incasinare la partizione... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 103
|
niente da fare. Credo che il problema sia al momento dell'avvio. Ho provato a installare anche Damn Small linux. Tutto va a buon fine ma al riavvio mi compare la solita schermata che mi dice "Select a proper boot device". In bios ho caricato anche le impostazioni di default ma non cambia niente. L'hd va perchè collegandolo ad un altro pc lo vede. Inoltre viene rilevato anche dai vari linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Non devi caricare le opzioni di default dell'intero bios, devi cercare tra le opzioni avanzate dei dischi la voce "Access Mode" (che bios è? Nel mio Phoenix si chiama così) e se è settata su "Auto" devi impostare "LBA". Coraggio che prima o poi ce la facciamo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.