|
|
Risultati sondaggio: E' meglio aggiornare a GRUB2? | |||
Sì |
![]() ![]() ![]() |
6 | 33.33% |
No |
![]() ![]() ![]() |
12 | 66.67% |
Votanti: 18. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Passare a GRUB2?
Ho appena fatto l'upgrade di kubuntu alla 10.04 e ho ancora grub legacy. Mi consigliate di aggiornare a Grub2?
Considerate che: 1) ho la partizione /boot separata 2) avendo finalmente una LTS penso che la terrò fino alla prossima LTS Grazie, Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
No, a me almeno ancora non convince per nulla, e poi troppo inutilmente complicato da configurare, le opzioni a volte funzionano come vogliono, non c'è ancora verso di mettergli una password....baaah.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quoto Cobra.
Noooooooooooooo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
Se ti trovi bene con grub-legacy non vedo perchè cambiare. Con il pc vecchio son passato a grub2 ai suoi tempi ed è stato brutto vedere che non posso passarli il parametro LABEL ma solo UUID o il disco direttamente. Dato che spesso modificavo le partizioni va da se che UUID è il meno indicato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
meglio il grub1, comunque anche il grub.cfg si può editare e cambiare come si vuole, basta dargli i permessi di scrittura e salvarsene una copia perché al primo aggiornamento del kernel viene ricreato. Per fare un esempio il mio è questo:
Codice:
set default="0" set timeout=1 menuentry "Linux Mint 9, 2.6.32-21" --class linuxmint --class gnu-linux --class gnu --class os { set root='(hd0,6)' linux /boot/vmlinuz-2.6.32-21-generic root=/dev/sda6 ro quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6.32-21-generic } menuentry "Windows 7 " { set root='(hd0,1)' chainloader +1 } menuentry "Mint 7" { set root='(hd0,8)' linux /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=/dev/sda8 ro quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic } |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
hai parlato di sudore, l'evoluzione dovrebbe semplificare la vita agli utenti, non complicarla e mettere alla prova le loro capacità.
Avviare le iso, pur non essendo un sistema semplice ed alla portata di tutti, è l'unica utilità che riconosco a grub2. Per quanto riguarda il boot grafico ed animato basta aver utilizzato Fedora per accorgersi che anche il grub1 (usato tuttora) aveva queste potenzialità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
Quote:
Il rovescio della medaglia è che al momento grub2 non è più in grado di partire dai fakeraid. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Usarlo al posto di grub-legacy che funziona da dio, e sopratutto che e' stato patchato per supportare il boot da dischi gpt non vedo per quale arcano motivo una debba preferire grub2. Mi sembra di assistere al disastro kde 4.0. E' pieno di potenzialita' ma intanto ve lo beccate anche se beta perche' cosi' e' meglio. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Ma cosa ve ne fate di un bootloader bello e accattivante a scapito della semplicità di uso ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 32
|
dico la mia, volevo cambiare colore alle scritte, e mettere uno sfondo.
arrivo sul file di cfg e c'è un pastrocchio di roba.. le cose stanno così devo sprecare 1 o 2 ore di vita a cercare dove e come cambiare le cose o me ne vado a spiaggia ed aspetto che scrivano una wiki decente ? non ho voglia di essere un esperto di grub, non me ne fotte una beneamata minchia capite il concetto ? hanno complicato una cfg quasi autoesplicativa che anche un nano era in grado di modificare leggendo 10 righe di una guida. gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
Stessa cosa è stata fatta con pulseaudio, per esempio... Io li purgo sempre tutti e due e al posto loro, ovviamente grub(1) ed esound. Tutto sbattimento in più, per quanto mi riguarda, però capisco che gli sviluppatori abbiano bisogno di tester per evolvere. @ Spantegu: se grub2 comportasse soltanto un paio d'ore per essere compreso, poco male. A parte il tempo, la cosa che meno mi piace di grub2 è che è poco flessibile, rispetto al suo predecessore. Non permette, insomma, troppe manipolazioni. Inoltre ha file sparpagliati per varie directory... altra rottura di marroni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Su fedora va bene, su RHEL non va bene. Su debian stable non va bene, su gentoo va bene ![]() Vedi quello che voglio dire ? ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
I tester ci sono, coloro che per SCELTA usano una distro bleeding edge. Gli altri (tra cui io) scelgono una distro stabile proprio perche' non vogliono star li ogni 2 per 3 a sistemare un sistema che puo' esplodere da un momento all'altro perche' un aggiornamento beta ha fottuto qualche parte importante del pc. Il fatto che il software sia gratuito non significa che l'utente va raggirato. ![]() Purtroppo qualche volta sono le stesse distribuzione a metterci lo zampino di mezzo come nel caso di KDE 4. Che era palesemente in stato di alfa, e nonostante questo molte distro tolsero quasi immediatamente il supporto a KDE3 (che funzionava) per KDE 4 che invece era un completo disastro.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
In effetti hai ragione.
Anche a me fa inc@zzare abbastanza che vengano usati utenti "qualsiasi" come cavie da laboratorio. Non tollero, ad esempio, tutte le dipendenze che hanno creato con determinati pacchetti (es. pulseaudio), mettendo in difficoltà coloro che preferirebbero installarne altri, magari più vecchi, però sicuramente funzionanti. Credevo che avessero bisogno di un vasto bacino di utenze per testare le release, ma se tu dici che non è così, allora m'inc@zzo ancora di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.