|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
|
Che dite, prendo una bridge??
Scusate se apro una nuova discussione ma mi stò perdendo nel forum!
Volevo addentrarmi nel mondo della fotografia, sono ancora acerbo ma ho tanta voglia di imparare ![]() Fino ad ora ho avuto solo compatte, stavo pensando di passare ad una reflex, complice anche il fatto che ho la possibilità di prendere una Nikon D3000 con obiettivo 18-55 a 320 euro. Il problema è il poco tempo che ho da dedicare all'hobby, mi perderei tra ottiche ed impostazioni varie. Stavo per questo pensando a buttarmi su di un ottima bridge che strizzi l'occhio alle reflex ma girovagando nel web e nel forum mi stò davvero perdendo ... Premesso che il budget di aquisto è intorno a quella cifra (20 - 30 euro più non fanno la differenza) per le mie esigenze è meglio che punti ad una bridge? Magari quali modelli possono essere indicati per me? Dovrebbe svolgere la funzione di camera tuttofare ![]() Oppure prendo la D3000? ![]()
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <--- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
Quote:
cmq si lascia stare le bridge, buttati su una reflex! ![]() magari scegline una entry level con l'anti shake, così non vengono tanto mosse (la d3000 non ce l'ha). per il modello non so indicarti che ho iniziato proprio oggi ad interessarmi di queste bestiole. cioè la qualità di una foto scattata in automatico tra una reflex e una bridge è immensa... le bridge hanno sensori da compatte, forse non noteresti sostanziali differenze rispetto alle vecchie compatte (dipende dal modello). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
|
Credo che una reflex non la sfrutterei mai, per questo chiedevo delle bridge.
Avevo addocchiato queste che sembrano molto simili alle reflex ma abbastanza semplici da usare Nikon Coolpix P100 Fuji S100FS Fuji HS10 Fuji S200EXR sono solo le prime che mi sono balzate all'occhio Sono da scartare? C'è qualche altra ipotesi per iniziare?
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <--- ![]() Ultima modifica di mirco2034 : 24-05-2010 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1940
|
Quote:
![]() se prendi una bridge, come ho fatto io, lascia stare nikon ![]() Le migliori sono la S100-S200, queste ultime hanno un sensore più grande rispetto alla maggior parte delle brdige in commercio e ciò comporta immagini più pulite "con meno rumore" ad iso 400 e 800... ovviamente ad iso 800 fanno rumore, solo una buona reflex permette di ottenere buone immagini ad iso 800. ![]() Io ho preso la S200EXR ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
|
Quote:
![]() Chiedevo delle bridge proprio per sapere questo, se prendo una reflex al 90% rimarrà con il suo obiettivo di scatola quindi come dicevo sopra difficilmente sfrutterò le potenzialità offerte. Il problema è dato dalla mia ignoranza in materia per questo mi è difficile scegliere un modello. Sicuramente imparerò qualcosa anche dalla bridge e forse la sfrutterei meglio grazie anche ad una maggior facilità di utilizzo e portabilità. Magari mi faccio un giro a vedere dal vivo la S200EXR che è anche molto bella esteticamente. Il suo prezzo medio al negozio su che cifre si aggira? Tu ti trovi bene? Io la userei maggiormente per panorami, qualche macro ed anche qualche foto in notturna. Grazie del tuo intervento ![]()
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <--- ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Per quanto le bridge Fuji mi piacciano (ho avuto una S5600 ed ora una S9500) se sei alla ricerca di qualcosa di tuttofare prenderei in seria considerazione anche la Lumix FZ38. Vero che la qualità ad alti iso e quindi con scarsa luce è superiore nella Fuji (nelle recensioni sembra molto usabile sino a 800 iso, la soglia sulla Panasonic si abbassa ai soliti 400) e che l'ergonomia (e l'ingombro) è molto più simile a una reflex professionale... però la Panasonic offre uno zoom più esteso in grandangolare (27 contro 30.5, che nella foto paesaggistica può fare la differenza), più compattezza e leggerezza, uno stabilizzatore di immagine credo migliore, un modo video in hd con zoom usabile che non so se ti possa interessare ma averlo non guasta di certo. In generale la Lumix sembra una macchina più adatta ad ottenere buoni risultati 'senza perderti tra impostazioni varie' per usare le tue parole a proposito di una reflex. Anche se permette tutti i controlli manuali e il raw, in caso ti interessasse approfondire la tecnica. Sono entrambe ottime macchine, ma il fatto che ti piaccia il concetto di 'tuttofare' e che una reflex ti sembri troppo impegnativa, dovrebbe farti prendere in considerazione anche la FZ38. Tutto ampiamente IMHO come sempre.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 136
|
quoto,anche io ero indeciso tar fuji e pana ma ho letto molti e dico molti commenti dove si diceva che la fuji fà ottime foto,forse meglio della pana ma solo con impostazioni manuali......
Se ti capita di fare un punta e scatta sembra un pò carente.... se ti interessa smanettare un pò come me senza eccedere e utilizzare spesso la fotocamera anche in auto credo che questa a livello di bridge sia la migliore.... prezzo sui 300 euri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1940
|
Quote:
![]() ![]() Poi una cosa che per me è davvero ottima è che regoli lo zoom ottico tramite ghiera manuale, imho secondo me è più comodo e molto più preciso da controllare lo zoom tramite ghiera. Tieni presente però che se la usi in auto la fotocamera fara delle pessime foto, per sfruttarla a dovere devi impostarla manualemnte, ma questa cosa vale per tutte le fotocamere anxche se, forse in auto la panasonic fz38 rende meglio rispetto alla s200 perchè ha una modalità auto un pò più intelligente rispetto alla fuji. Mediamente si trova sui 350€... io l'ho presa a 340 su uno shop affidabile, se vuoi ti linko in pvt ![]() Cmq se ti interessa sia fare foto che filamti allora prendi in cosiderazione la fz38 senno se il tuo scopo sono solo le foto allora prendi la s200 che cmq ti permette di fare filmati a 640x480 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 136
|
ma tutte le bridge hanno la regolazione dello zoom tramite ghiera giusto...o sbagliato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Sbagliato ! Sono poche ad averlo ed effettivamente è molto più comodo e intuitivo dello zoom a pulsanti o levetta. E' tipico delle bridge più grandi e costose (tipicamente quelle in cui l'obiettivo non rientra molto da spente). Offre anche possibilità creative come lo scatto durante la zoomata, per dare quel particolare effetto dinamico. In compenso è meno adatto ai video, visto che uno zoom elettrico (magari a più velocità) ha un funzionamento più dolce e regolare.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1940
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
il punto è questo: bridge = foto di giorno....
reflex (che puoi usare anche in automatico) = foto in notturna perché reggono gli alti ISO. con una bridge una foto in notturna (alti ISO) + tutto quello zoom sembrerebbe uscita da un cellulare. fate vobis. se intendete fotografare concerti, spettacoli teatrali, posti di sera/notte, grotte, locali e quant'altro di "oscuro", la reflex è un'ottima scelta insieme forse (non so come si comportano di notte) alle micro 4/3 o ad altri mostri con sensori grossi quasi quanto un frame di una vecchia pellicola analogica. le bridge hanno sensori piccoli come un'unghia. it's just for day light. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24278
|
Quote:
io ho da poco la s200exr e provendendo da una compattina entry quale è la canon A550 devo dire di aver trovato un'ottima soluzione tuttofare che non mi costringa al parco obiettivi necessario per coprire tutte le estensioni focali che mi possono servire. Le foto certo non sono perfette in tutte le condizioni ma penso siano quanto di meglio si possa avere con sensore 1/1,6" EXR. Se non lo aveste notato, potreste verificare alcuni scatti nel thread ufficiale s200exr: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174397
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque ringrazio tutti per gli interventi, ne è uscita una discussione interessante e piacevole ![]() Ieri sono stato a fare un giro al Mediaworld per vederle dal vivo ma nessuna era esposta, parlando con la commessa (abbastanza preparata) sembra che i modelli su cui puntare siano proprio questi due. Un piccolo neo della Fuji sembra essere un grandangolo non proprio ampio Anche la nuova Nikon P100 sembra interessante ![]()
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <--- ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24278
|
Quote:
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
Ciao a tutti
si tutto vero quello che dite su reflex: sono nettamente migliori! però per la più economica ci vanno 400€ per il corpo e lente standard ma poi cosa ci fa? poco. allora? altri 700€ per una lente luminosa e stabilizzata oppure cerchi dei kit tipo NIKON D3000 KIT 18-55 mm + 55-200 mm e sui 500 tela cavi ma sei entry level ma cmq entry level quindi ti dovrei cmq accontentare svantaggio: c'hai 2,5kg di roba sulla spalla e passi la giornata togliere mettere lenti tutto questo IMHO ecco perche con i bimbi ho abbandonato le reflex (8 anni fa quando esistevano ancora le pellicole) [certo però che belle foto ...se stavano fermi] ma domenica il mondo mi è crollato addosso ![]() i mie 2 pargoli giocano a basket, quindi palestra con poca luce, predominanza di un colore (quello del campo blu o nocciola) e nessuno che sta fermo praticamente nella mattinata con la compatta non mi è venuta una foto decente, con l’autofocus da bradipo che si ritrova le scene più belle me le sono perse, sarebbe servita una reflex ma per i motivi sopra citati (budget e peso) non me la posso permettere allora cercherò un ripiego su una bridge che sia veloce nello scattare, tipo Canon SX20 IS per via del’AF ad inseguimento o la Nikon P100 che scatta 10 foto al sec… bho deciderò ciao
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1940
|
Quote:
![]() Se ti interessa fare foto la s200 è superiore alla pana, se ti interessano anche i filmati in hd allora valuta la pana ma che ad iso 400-800 è inferiore alla fuji. Si la s200 ha un sensore più grnade rispetto alal media delle bridge però è molto più piccolo di quello delle reflex, ma come ho già datto prima relfex e bridge son due categorie diverse che non si possono nemmeno paragonare... la reflex serve a chi non si preoccupa di portarsi dietro 2-3 obiettivi, la bridge invece a chi vuole una fotocamera versaite e se cerchi qualcosa di versatile e di qualità la s200 è ottima. No ancora non ho fatto prove in notturna, ovviamente è scontato che una reflex fa foto in notturna con una qualità maggiore per via del sensore più grande che riesce a faar ottenere immagini più pulite ad alti iso: 800-1600 iso. Ti mando link dello shop in pvt ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
Ciao _Fenice_
mi sai dire come si comporta la S200 con scatti veloci in modalità sport? mi puoi anche passare il link dove l'hai resa a quel prezzo (350€ giusto?) thx Ciao
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1940
|
Quote:
![]() ti linko in pvt lo shop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24278
|
Quote:
Inoltre nella modalità scena c'è già la preimpostazione "sport" che permette una notevole versatilità di scatto. I tempi tra la pressione dello scatto e l'effettivo scatto sono tra i più bassi della categoria
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.