Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2010, 18:15   #1
ilcri
Member
 
L'Avatar di ilcri
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
Amd X6 vs Intel i5 750: consumi?

Salve a tutti

avrei intenzione di cambiare la attuale configurazione in firma.

Tra i nuovi Amd X6 e il classico i5 750 ho letto che è preferibile il primo, ma per i consumi?

Quanto consuma maggiormente l'amd? Non ho trovato nulla al riguardo...

Le mie esigenze sono visione film in full hd (il mio 5000 fatica con i 1080p), gioco leggero, home office.

Non pratico overclock (per ora).



Grazie per le vostre risposte


Cris
ilcri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:35   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
che skeda video hai??

cmq se gioki puoi andare su un x4 965 oppure un i5 750 xkè gli x6 non ti servono a nnt per quello che fai
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:41   #3
ilcri
Member
 
L'Avatar di ilcri
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
Grazie della risposta.

E' tutto in firma.

La scheda attuale è una hd3850 che verrà sostituita da una hd4850 o una hd4770, valuterò a tempo debito.

Il mio problema è il processore. Attualmente sta a 3ghz circa (molti sbloccato del B.E.), ma fa addirittura fatica con alcuni film 1080p (Avatar per ricordarne uno recente) nonostante il player sia ben configurato.

Mi interessa comunque qualcosa che consumi poco, visto che il pc rimane quasi sempre acceso.
ilcri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:52   #4
heifu72
Junior Member
 
L'Avatar di heifu72
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 27
il phenom x6 consuma 125w con una versione da 2.8GHz a 95w
l' i5 750 consuma 95w con una versione s da 82W e 2.4GHz

per le prestazioni pende tutto a favore dell'esacore amd
__________________
Errare e' umano, ma per incasinare veramente le cose ci vuole un computer! (Quinta legge dell'inattendibilita', dalle leggi di Murphy). (Paul Ehrlich).
heifu72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 19:03   #5
ilcri
Member
 
L'Avatar di ilcri
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
Grazie

Ma a livello pratico le differenze di consumo sono sostanziali? Si percepiscono sulla bolletta?
ilcri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 19:08   #6
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
la tua mobo è questa http://www.asus.com/product.aspx?P_I...LxD&templete=2


se è si supporta fino al Phenom IIX4 945 quindi se vuoi un consiglio prenditi quello che è una buona per fare tutto si trova sui 110€
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 19:12   #7
ilcri
Member
 
L'Avatar di ilcri
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
Purtroppo non è quella...

E' la sfigatissima:
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...iHv&templete=2
ilcri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 19:22   #8
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
a ok

cmq visto che il motivo principale non è il gioko vai su AMD xkè anke se un i5 750 è migliore nei gioki nella altre applicazioni elencate da te non sentiresti la differenze

quindi prenditi una

asrock A770DE+ 50€
phenom II x4 965 140€

e 6 aposto per fare tutto
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 20:47   #9
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
a ok

cmq visto che il motivo principale non è il gioko vai su AMD xkè anke se un i5 750 è migliore nei gioki nella altre applicazioni elencate da te non sentiresti la differenze

quindi prenditi una

asrock A770DE+ 50€
phenom II x4 965 140€

e 6 aposto per fare tutto
Quoto!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 20:47   #10
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3600
Quote:
Originariamente inviato da heifu72 Guarda i messaggi
il phenom x6 consuma 125w con una versione da 2.8GHz a 95w
l' i5 750 consuma 95w con una versione s da 82W e 2.4GHz

per le prestazioni pende tutto a favore dell'esacore amd
Quei valori sono il TDP del processore,non centrano nulla col consumo reale

Quote:
Originariamente inviato da ilcri Guarda i messaggi
Grazie

Ma a livello pratico le differenze di consumo sono sostanziali? Si percepiscono sulla bolletta?
Valuta te stesso

__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 22:33   #11
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Due domande, se posso intromettermi:

1) A livello di prestazioni, ci sono differenze tra l'i5-750 @ 2.6 GHz con TDP 95W e l'i5-750S @ 2.4 GHz con TDP 82? Intuitivamente direi di sì, però volevo chiedere il parere degli esperti
2) @thx: potresti linkarmi l'articolo relativo al confronto di consumi tra i processori da te citato nel post sopra?

Grazie
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 23:03   #12
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3600
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Due domande, se posso intromettermi:

1) A livello di prestazioni, ci sono differenze tra l'i5-750 @ 2.6 GHz con TDP 95W e l'i5-750S @ 2.4 GHz con TDP 82? Intuitivamente direi di sì, però volevo chiedere il parere degli esperti
2) @thx: potresti linkarmi l'articolo relativo al confronto di consumi tra i processori da te citato nel post sopra?

Grazie
Facile,non devi andare molto lontano

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-da-amd_5.html

Tra i due 750 le prestazioni sono identiche
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 23:06   #13
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Avevo intuito, dallo stile dell'immagine, che fosse un articolo di HWU, però dopo una ricerca non sono riuscito a trovarlo.. Grazie per averlo linkato e per la risposta
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 09:51   #14
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da heifu72 Guarda i messaggi
il phenom x6 consuma 125w con una versione da 2.8GHz a 95w
l' i5 750 consuma 95w con una versione s da 82W e 2.4GHz

per le prestazioni pende tutto a favore dell'esacore amd
tu confondi tdp con consumi, sono due cose abbastanza diverse in realtà
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 09:59   #15
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
tu confondi tdp con consumi, sono due cose abbastanza diverse in realtà
E' corretto pensare che il TDP sia la potenza dissipata dalla CPU per mantenere un corretto funzionamento ad una temperatura ragionevole?
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 10:08   #16
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
E' corretto pensare che il TDP sia la potenza dissipata dalla CPU per mantenere un corretto funzionamento ad una temperatura ragionevole?
il TDP è un valore di riferimento, espresso in W, per i produttori di sistemi di raffreddamento per la costruzione dei dissipatori o altri sistemi di riferimento.

Due cpu dallo stesso tpd possono consumare in maniera diversa, due cpu da tdp bassi avranno sicuramente consumi contenuti.

Es.
Due cpu diverse di produttori diversi, ma succede anche dello stesso produttore, dichiarate con un tdp di 95W possono consumare una 80W e l'altra 95W.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 10:16   #17
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Ho capito Grazie mille per la spiegazione
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 14:50   #18
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Si ma in ogni caso il TDP è legato al consumo, soprattutto nella stessa famiglia di CPU...sicuramente a fronte di un TDP minore ci saranno consumi minori e il contrario in caso di TDP maggiori

Il discorso non è invece valido confrontando CPU AMD e Intel, infatti il TDP dichiarato da Intel è quello all'80% del carico circa, mentre quello AMD al 100% in condizioni difficilmente ricreabili in ambito home, e le architetture sono molto diverse
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 15:06   #19
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Si ma in ogni caso il TDP è legato al consumo, soprattutto nella stessa famiglia di CPU...sicuramente a fronte di un TDP minore ci saranno consumi minori e il contrario in caso di TDP maggiori

Il discorso non è invece valido confrontando CPU AMD e Intel, infatti il TDP dichiarato da Intel è quello all'80% del carico circa, mentre quello AMD al 100% in condizioni difficilmente ricreabili in ambito home, e le architetture sono molto diverse
quindi sai spiegare perché un i750 tdp95w consumi meno di un 965BEc3 tdp125W, se nell'amd si calcola solo 80% (100w)?

http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=102
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 17:51   #20
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
quindi sai spiegare perché un i750 tdp95w consumi meno di un 965BEc3 tdp125W, se nell'amd si calcola solo 80% (100w)?

http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=102
Infatti se leggi bene Gianni, ho detto "le architetture sono diverse" e che la rilevanza sul consumo del TDP era da prendere in considerazione soprattutto nella stessa famiglia di CPU. Forse non mi sono spiegato bene

Quello che volevo dire è che a maggior TDP corrisponde quasi sicuramente un maggior consumo, e a TDP minore un consumo minore: questo nella stessa famiglia di CPU. Nel caso di architetture diverse la cosa non è detto che sia valida. Il fatto che Intel dichiari il TDP all'80% del carico non vuol dire che AMD consumi meno, perchè in ogni caso si parla di diverse architetture e il consumo non va calcolato in base al TDP della CPU. Forse ora sono stato più chiaro
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v