Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2010, 20:38   #1
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Cambio corpo. Addio cara D40

Buonasera ragazzi.
Dopo 3 anni di fidato servizio, ho deciso che è il momento di cambiare la mia D40. Nell'ultimo anno e mezzo ho sentito davvero tanto l'esigenza di svariate funzionalità che si trovano nei corpi di fascia più alta (doppia ghiera, schermo superiore, bracketing, più punti di messa a fuoco), ma mi sono sempre arrangiato e la mia cara D40 mi ha aiutato per quanto poteva.
Credo che la scelta più ovvia sia passare alla D90 (non ho molti soldini ).
Confermate?
Sin da quando è uscita mi è piaciuta tantissimo, e avendo usato per qualche tempo la D80 credo che la D90 non sia da meno, nonostante non l'abbia mai usata.
Mi ha attirato anche la sua "leggerezza" (un mio amico ha la D700, e non riesco davvero a digerirne il peso esagerato), quindi sono stato portato ad escludere una eventuale D200/300 (anche se la D300s se avessi avuto i soldi mi avrebbe fatto gola).
Ora vorrei sapere:
Si sa già quando uscirà fuori produzione?
Nital o non Nital?
La compro ora o aspetto questa estate?
Vi ringrazio in anticipo per gli eventuali consigli
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 09:37   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
guarda sicuramente come comodità è un altro mondo passare da d40 a d90, come pure l'AF/raffica e la resa ad alti iso, la compatibilità con le vecchie ottiche AF e tante altre cosette, quindi se lo fai per queste cose il passaggio te lo consiglio, soprattutto in questo momento che la d90 ha un rapporto q/c incredibile!

sull'erede della d90 c'è una discussione dove puoi leggere vari pareri, di sicuro costerà ben più della attuale d90 ma se sarà una rivoluzione o solo un d90 con filmati fullHD è difficile dirlo (e comunque secondo me se alla nikon hanno qualche grosso compo in canna lo sparano prima sulla d400...)

se invece la d40 ancora non da segni di cedimento è cerchi solo foto più nitide potresti anche cercare di sfruttarla ancora qualche anno e investire invece in ottiche migliori. (uno zoom luminoso o un fisso ad esempio)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 09:53   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quoto WildBoard, con la D90 ti troverai molto bene (lo dico da possessore di D80, che ne condivide molte caratteristiche).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 10:06   #4
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
guarda sicuramente come comodità è un altro mondo passare da d40 a d90, come pure l'AF/raffica e la resa ad alti iso, la compatibilità con le vecchie ottiche AF e tante altre cosette, quindi se lo fai per queste cose il passaggio te lo consiglio, soprattutto in questo momento che la d90 ha un rapporto q/c incredibile!

sull'erede della d90 c'è una discussione dove puoi leggere vari pareri, di sicuro costerà ben più della attuale d90 ma se sarà una rivoluzione o solo un d90 con filmati fullHD è difficile dirlo (e comunque secondo me se alla nikon hanno qualche grosso compo in canna lo sparano prima sulla d400...)

se invece la d40 ancora non da segni di cedimento è cerchi solo foto più nitide potresti anche cercare di sfruttarla ancora qualche anno e investire invece in ottiche migliori. (uno zoom luminoso o un fisso ad esempio)
Ho segnato la parte in neretto perchè leggendola mi è venuto il dubbio che non avessi letto bene il mio post
Come ho scritto nelle prime righe, nell'ultimo anno e mezzo ho sentito tanto (e anche più) l'esigenza di svariate funzionalità che si trovano nei corpi di fascia più alta: doppia ghiera, schermo superiore, bracketing, più punti di messa a fuoco ecc.
La mia D40 non da nessun segno di cedimento, anzi, ma mi sembra semplicemente "limitante".

Le foto della mia D40 mi sono sempre piaciute, e non capisco cosa intendiate dicendo che la D90 fa foto più "nitide"?
Riposto le altre domande che avevo fatto:
Si sa già quando uscirà fuori produzione?
Nital o non Nital?
La compro ora o aspetto questa estate?
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 10:42   #5
PF64
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 239
"Le foto della mia D40 mi sono sempre piaciute, e non capisco cosa intendiate dicendo che la D90 fa foto più "nitide"? "

Se posso permettermi, è l'obiettivo che fa le foto più nitide, non il corpo.

Leggi meglio quel che ti hanno scritto.

Ciao
PF64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 10:46   #6
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da PF64 Guarda i messaggi
"Le foto della mia D40 mi sono sempre piaciute, e non capisco cosa intendiate dicendo che la D90 fa foto più "nitide"? "

Se posso permettermi, è l'obiettivo che fa le foto più nitide, non il corpo.

Leggi meglio quel che ti hanno scritto.

Ciao
Questo lo so
Non avevo capito cosa WildBoar volesse dire con "se cerchi solo foto più nitide potresti anche cercare di sfruttarla ancora qualche anno e investire invece in ottiche migliori.", riferito alla mia domanda, in cui sottolineavo che mi sentivo limitato dalla macchina, e non avevo accennato agli obiettivi
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 10:52   #7
PF64
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 239
Quanto al comprarla, io forse aspetterei...se, come si vocifera, esce il modello nuovo, la d90 si deprezza un pò di sicuro.

Per la garanzia ti consiglio Nital (un corpo macchina è sempre un oggetto tecnologicamente complesso, meglio dormire sonni tranquilli ), o perlomeno io ho scelto così.

Ciao
__________________
Apple Imac 27 Mid 2010 - 2,93 Ghz Core i7
Apple MacBook Air 13 v. 2011 - 13,3 inch, 1,7 Ghz Intel Core i5, 4 GB Ram, SSD 128 GB
Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor 35 1.8
PF64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 18:01   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Questo lo so
Non avevo capito cosa WildBoar volesse dire con "se cerchi solo foto più nitide potresti anche cercare di sfruttarla ancora qualche anno e investire invece in ottiche migliori.", riferito alla mia domanda, in cui sottolineavo che mi sentivo limitato dalla macchina, e non avevo accennato agli obiettivi
PF64 ha capito quello che intendevo dirti, comunque se la tua priorità è il corpo va bene, il cambio ci sta tutto (o "aggiunta" se intendi tenerti la piccolina come secondo corpo).

quando uscirà la d90s o come si chiamerà è impossibile dirlo con esattezza anche se si presume al massimo entro l'anno (visto che la d90 sta già in giro da un bel po)

se la d90 la vuoi prendere ora o più solo tu lo sai, per esempio se hai e occasioni di scatto (viaggi in vista ad esempio, o cerimonie o altro) fallo ora, altrimenti aspetta per vedere se scende ancora.

nital o no?
personalmente l'ho presa import senza alcun dubbio, la differenza era di 90-100€ e la garanzia mi si sarebbe comunque accorciata ad 1 anno causa fattura. Se non fatturi può comunque valer la pena prenderla nital, senno con i soldi risparmiati ti ci puoi sempre prendere un 50mm 1,8 visto che ti manca!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 18:49   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Che la D40 abbia i suoi limiti non ci sono dubbi ma leggendo gli obbiettivi in firma mi viene da pensare che forse la D40 ha ancora qualcosa da darti con ottiche diverse, io inizierei da qualche ottica luminosa. I tempi per l'erede della D90 sono maturi potrebbe uscire poco dopo aver comprato la D90 e magari avere quelle caratteristiche che un pò ti farebbero pentire oppure solo il semplice fatto di aver potuto risparmiare ancora qualche euro. In fondo una macchina già la possiedi e ti puoi permettere di aspettare. Io sono per una bella ottica luminosa i tamron 17-50 F2,8 per esempio ormai te li tirano dietro e comunque ti rimarrebbe anche come ottica da usare sulla futura nuova reflex.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 19:27   #10
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Che la D40 abbia i suoi limiti non ci sono dubbi ma leggendo gli obbiettivi in firma mi viene da pensare che forse la D40 ha ancora qualcosa da darti con ottiche diverse, io inizierei da qualche ottica luminosa. I tempi per l'erede della D90 sono maturi potrebbe uscire poco dopo aver comprato la D90 e magari avere quelle caratteristiche che un pò ti farebbero pentire oppure solo il semplice fatto di aver potuto risparmiare ancora qualche euro. In fondo una macchina già la possiedi e ti puoi permettere di aspettare. Io sono per una bella ottica luminosa i tamron 17-50 F2,8 per esempio ormai te li tirano dietro e comunque ti rimarrebbe anche come ottica da usare sulla futura nuova reflex.
Guard Hornet, il Tamron 17-50 2.8 VC è nella mia wishlist da tantissimo tempo. La mia indecisione finorà è stata su cosa comprare prima, se la D90 o il Tamron.
Avendo impiegato quasi 8 mesi per racimolare la cifra necessaria (l'ho già detto che sono squattrinato ), avevo pensato di comprare la D90 perchè il prezzo è relativamente basso. Se adesso comprassi il Tamron, rimarrei con gli stessi limiti finora incontrati (mancanza della doppia ghiera, raffica più lenta, la resa ad alti iso peggiore ecc.). Vale la pena investire ora in un'ottica migliore, ma restare impigliato in questi limiti per altri X mesi (perchè se la D90 uscisse fuori produzione dovrei aspettare che calino di prezzo le altre macchine, e non mi va di comprare dall'usato)?
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:42   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Guard Hornet, il Tamron 17-50 2.8 VC è nella mia wishlist da tantissimo tempo. La mia indecisione finorà è stata su cosa comprare prima, se la D90 o il Tamron.
Avendo impiegato quasi 8 mesi per racimolare la cifra necessaria (l'ho già detto che sono squattrinato ), avevo pensato di comprare la D90 perchè il prezzo è relativamente basso. Se adesso comprassi il Tamron, rimarrei con gli stessi limiti finora incontrati (mancanza della doppia ghiera, raffica più lenta, la resa ad alti iso peggiore ecc.). Vale la pena investire ora in un'ottica migliore, ma restare impigliato in questi limiti per altri X mesi (perchè se la D90 uscisse fuori produzione dovrei aspettare che calino di prezzo le altre macchine, e non mi va di comprare dall'usato)?
La scelta ovviamente spetta a te e i miei sono solo consigli/opinioni. Quante volte ti è capitato di dover usare la raffica? La doppia ghiera è così determinante? Per quanto riguarda gli ISO non è che la D40 sià eccellente ma nemmeno è fra le peggiori e poi un obiettivo luminoso ti permetterebbe di scendere parecchio con gli ISO soprattutto se stabilizzato come il Tamron di cui si parla.

Se il budget è risicato sei di fronte a due prospettive, comprare subito la D90 da utilizzare con i due obiettivi che hai adesso e aspettare di riempire nuovamente il porcellino per un nuovo obiettivo oppure acquistre un obiettivo migliore adesso e aspettare di riempite il porcellino per una nuova reflex che potrebbe anche essere il successore della D90 fra alcuni mesi.

Io quest'anno sono caduto parecchie volte "in tentazione" e sono arrivato molto vicino a prendere la D90 in sostituzione della mia gloriosa D50 poi è capitato che la mia D50 si è accoppiata a due vecchie glorie Nikon l'Ai 105mm F2,5 e l'Ai 135mm F2,8 e la tentazione è svanita inoltre mi capita raramente di usare il nikkor 70-300 VR però un paio di settimane fa mi è capitato l'occasione di sfruttarlo in pista a Monza e i risultati li vedi fra le mie foto quasi non ci si crede che siano frutto di una D50 e del suo AF tutt'altro che fulmineo per non parlare della raffica pachidermica (2,5 fps).
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 02:52   #12
ftcc2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 445
consiglio per quel poco di esperienza che ho accumulato un bell'obiettivo luminoso. Gli obiettivi ti rimangono, i corpi invecchiano alla velovità della vuce.
__________________
Ali MTA lc-b400atx - Intel Pentium 4 2.80ghz - Asus P4c800 deluxe - Sapphire Radeon 9600pro 128mb - 2*1Gb DDR Kingston pc3200 - Pioneer 112d - Samsung 225md - Windows Xp Pro sp2
ftcc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 08:27   #13
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La scelta ovviamente spetta a te e i miei sono solo consigli/opinioni. Quante volte ti è capitato di dover usare la raffica? La doppia ghiera è così determinante? Per quanto riguarda gli ISO non è che la D40 sià eccellente ma nemmeno è fra le peggiori e poi un obiettivo luminoso ti permetterebbe di scendere parecchio con gli ISO soprattutto se stabilizzato come il Tamron di cui si parla.

Se il budget è risicato sei di fronte a due prospettive, comprare subito la D90 da utilizzare con i due obiettivi che hai adesso e aspettare di riempire nuovamente il porcellino per un nuovo obiettivo oppure acquistre un obiettivo migliore adesso e aspettare di riempite il porcellino per una nuova reflex che potrebbe anche essere il successore della D90 fra alcuni mesi.

Io quest'anno sono caduto parecchie volte "in tentazione" e sono arrivato molto vicino a prendere la D90 in sostituzione della mia gloriosa D50 poi è capitato che la mia D50 si è accoppiata a due vecchie glorie Nikon l'Ai 105mm F2,5 e l'Ai 135mm F2,8 e la tentazione è svanita inoltre mi capita raramente di usare il nikkor 70-300 VR però un paio di settimane fa mi è capitato l'occasione di sfruttarlo in pista a Monza e i risultati li vedi fra le mie foto quasi non ci si crede che siano frutto di una D50 e del suo AF tutt'altro che fulmineo per non parlare della raffica pachidermica (2,5 fps).
Dunque, della doppia ghiera finora ne ho fatto a meno, e posso campare anche senza, ma è anche vero che nei corpi di fascia più alta c'è la comodità di avere tutte le scorciatoie direttamente dal corpo invece di gironzolare per i menu. Inoltre di funzioni come il bracketing ne sento molto la mancanza, così come di un maggior numero di punti di messa a fuoco. Con la D40 sono costretto a spostare la visuale per adattare la scena ai 3 punti. Volendo potrei comprare il Tamron e aspettare di riempire il porcellino, ma un eventuale successore della D90 (spero non sia davvero la D7000 senza il motore AF interno ) quanto tempo impiegherebbe per arrivare a costare 650 euri? Non rischio di comprare anche quella quando sarà al tramonto della sua esistenza?
Quote:
Originariamente inviato da ftcc2 Guarda i messaggi
consiglio per quel poco di esperienza che ho accumulato un bell'obiettivo luminoso. Gli obiettivi ti rimangono, i corpi invecchiano alla velovità della vuce.
Vuce?
E lo so. Ma è comunque una questione di fascia di utilizzo. La D40 era la regina delle entry level nel 2006, ma dopo tanti anni di utilizzo non mi sento più un entry level. Per questo avrei l'esigenza di un corpo più "completo"
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 13:18   #14
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Ragazzi, ho trovato una D90 Nital con 6000 scatti, comprata a marzo dell'anno scorso con garanzia fino a marzo 2012 a 560 euro.
Che dite, me la acchiappo visto che come avevo scritto in questo thread avevo intenzione di prenderne una? Certo è usata, però sossoldi risparmiati.
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 13:34   #15
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Certo è usata
6000 scatti è praticamente nuova... controlla, se puoi, che non sia caduta o rovinata in qualche modo
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 13:55   #16
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Sfortunaccia vuole che l'abbia appena venduta
Cercherò ancora o aspetterò di racimolare gli ultimi soldini per comprarla nuova.
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 14:23   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ma non è meglio 610-620 nuova import?

è pur sempre nuova e senza rischi di danni con garanzia di 2 anni, poi a voler esser "fiscali" la garanzia vale solo per il primo acquirente (anche se in pratica si riesce a rientrarci in genere, se lui ti passa tutto nital card registrata e ricevute)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 15:00   #18
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ma non è meglio 610-620 nuova import?

è pur sempre nuova e senza rischi di danni con garanzia di 2 anni, poi a voler esser "fiscali" la garanzia vale solo per il primo acquirente (anche se in pratica si riesce a rientrarci in genere, se lui ti passa tutto nital card registrata e ricevute)
Si sarebbe meglio, ma a 610 finora non l'ho mai vista. Credo che il negozio che la venda a meno sia Granbazaar (da cui vorrei evitare di comprare) e sta a 638, che con le spese di spedizione arriva a 648. Quella che avevo trovato era a 560 con le s.s. incluse
Se arrivasse a costare 610 nuova certo che non penserei a prenderla usata
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:16   #19
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Si sarebbe meglio, ma a 610 finora non l'ho mai vista. Credo che il negozio che la venda a meno sia Granbazaar (da cui vorrei evitare di comprare) e sta a 638, che con le spese di spedizione arriva a 648. Quella che avevo trovato era a 560 con le s.s. incluse
Se arrivasse a costare 610 nuova certo che non penserei a prenderla usata
io l'ho presa proprio da granbazaar a 610€ ora mi sembra abbia leggeremente riaumentato i costi rispetto a due mesi fa, poi io l'ho presa con piccolo sconto perchè pagato in contanti e ritirato in sede ( a roma).

comunque il negoziante è affidabile, a me è arrivata in una settimana circa, nessun problema (a parte il manuale in olandese ma questo lo sapevo...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 08:29   #20
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
io l'ho presa proprio da granbazaar a 610€ ora mi sembra abbia leggeremente riaumentato i costi rispetto a due mesi fa, poi io l'ho presa con piccolo sconto perchè pagato in contanti e ritirato in sede ( a roma).

comunque il negoziante è affidabile, a me è arrivata in una settimana circa, nessun problema (a parte il manuale in olandese ma questo lo sapevo...)
Boh allora aspetterò che si attesti di nuovo su quella cifra.
Per quanto riguarda Granbazaar, 4 mesi fa ho acquistato il 55-200 Vr da loro. Ho aspettato un mese e mezzo perchè me lo spedissero, e ogni 4 igorni mi arrivava una mail da loro in cui mi dicevano che la spedizione era stata spostata a causa di un ritardo dei loro fornitori, e che loro non potevano farci niente. E' stata un'odissea ma alla fine è arrivato
Vedremo se ci saranno altri cali di prezzo comunque.
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v