|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Dubbi su dettagli e nitidezza..
Ho pensato parecchio prima di scrivere questo intervento, che non vuole assolutamente essere una provocazione nè scatenare funboys o guerre di marchio. Vorrei semplicemente esporre alcune mie considerazioni e chiedere il vostro parere.
Questa premessa era d'obbligo.. Il fatto è questo: Oltre a scattare mi piace anche osservare le immagini di altri, per imparare, prendere spunti etc, così su flickr o altri siti mi sono imbattuto più volte in immagini che mi hanno fatto sorgere dei dubbi appunto sulla nitidezza e sul livello di dettagli restituito dalle canon o dalle nikon.. Mi riferisco ad ottiche e corpi "per comuni mortali", che possono essere 450D,40D da un lato e D3000,D90 dall'altro come corpi, mentre per le ottiche 35mm,50mm,18-55VR,55-200Vr, 16-85,70-300 e relative corrispondenze in casa canon, comprendendo 70-200f4.. Questo per fare qualche esempio del target di riferimento, per intenderci non mi interessano i risultati restituiti dal nikon 200-400VR.. ![]() Ebbene, tante volte noto che le foto delle canon hanno quel qualcosa in più sotto questi aspetti, le immagini mi sembrano più taglienti, definite, i dettagli meno impastati e più.. definiti (scusate il gioco di parole).. sembrano rasoiate, più vere,più reali.. Questa cosa mi lascia perplesso, non credo sia solamente una mia impressione e ho provato a darmi qualche spiegazione: -Sensore differente.. seppure sempre cmos (a parte D80,D3000) magari ha una progettazione diversa e integra in modo differente la gestione elettronica. -Le ottiche canon sono più nitide? migliori? almeno in questo settore? -L'elaborazione delle immagini di nikon mantiene le immagini più soffici e pastose? -Canon elabora le immagini a 14bit, questo potrebbe dare maggior dettaglio e profondità a colori e dettagli? Preciso che posseggo nikon ed ora che intendo acquistare altre ottiche ritrovo in nikon quello che cerco, ma questo aspetto mi lascia un pò perplesso.. è solo un mio interrogativo che gira da un pò in testa.. So che certamente su flickr le immagini vengono selezionate e lavorate in PP, ma non posso credere che visionando un gran numero di scatti "solo" i cugini canoniani siano bravi a scattare, selezionare e lavorare al pc.. Ripeto, non è mia intenzione scatenare il finimondo, vorrei solo che qualcuno commentasse, mi spiegasse, contraddicesse.. Forse è solo una mia impressione, forse la resa a "video" inganna.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
IMHO esiste un modo molto semplice per chiarire i tuoi dubbi trova un amico un conoscente o un parente che possiede una Canon e poi scatta le stesse foto con l'una e con l'altra, apri i raw con lo stesso programma e visionale sullo stesso PC e monitor.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
Aggiungo di mio che poi è tutta questione di gusti. ![]() ![]() Sono immagini da 12mp riscalate a 720p, che avevo preparato per altri scopi. La prima è riscalata in maniera corretta, la seconda in maniera rozza, e presenta aliasing, cioè dettagli "finti". (di cui io comincio ad averne abbastanza per ragioni professionali). Look molto "Foveon", tra l'altro. Tra una macchina e l'altra, molto del dettaglio dipende dalla forza del filtro aa. Ultima modifica di Mercuri0 : 09-05-2010 alle 12:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Quote:
Effettivamente trovare immagini(se non nei test.. ora proverò a dare un'occhiata) uguali è molto difficile.. Comunque sulle canon oramai dalla 400D e dalla 40D lavorano tutte a 14bit, mentre le nikon a 12 bit, se non dalla D300 in sù.. Le immagini che hai postato mi incuriosiscono.. Lo scatto dovrebbe essere lo stesso, ma il risultato è completamente diverso. Se osservo ad esempio il tronco dell'albero nella prima foto mi sembra fuori fuoco, veramente poco definito, ma tu mi dici che quella è corretta, mentre nella seconda sembra a fuoco, dettagliato, migliore, ma tu mi dici che quell'immagine non è corretta.. Le guardo e le riguardo ma la prima mi pare veramente "peggiore" della seconda.. E sarebbe proprio la differenza che noto io in alcune foto, l'assenza di dettaglio, di quella nitidezza che colpisce.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
(davo un esempio di "nitidezza" tirata fuori dall'assenza di un filtro antialiasing. Ci sono tipi che addirittura lo rimuovono http://www.maxmax.com/hot_rod_visible.htm Ultimamente i produttori stanno sempre di più "alleggerendolo", non so le le recenti Canon ne usino uno più leggero delle Nikon) Cmq ripeto sia dpreview che imaging-resource fanno analisi approfondite e comparative delle macchine. Cerca la review della tua macchina su dpreview. Se c'è qualche differenza oggettiva, anche nel motore di rendering jpeg, la scovano di sicuro. Poi alla fine è questione di gusti. Imaging-resource c'ha pure un "comparometro" http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM Così puoi fare un confronto Nikon vs Canon. Anche se, per il look che dici, darei un'occhiata ai jpeg della Olympus E-PL1 in confronto con quello che ti pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Giustamente senza avere immagini e termini di paragone le mie domande non hanno senso, ma penso di aver trovato gli esempi giusti da addurre:
450D D90 In particolare la scritta sul tappo della bottiglia d'olio, ma tutti i particolari sulla D90 sembrano meno dettagliati, quasi fuori fuoco. 450D D90 Anche qui osservando tutte le parti in cui ci sono linee orizzontali, verticali ma anche oblique o numeri noto una minore definizione sulla D90 mentre la 450D mette perfettamente in risalto i particolari, è nitidissima, ben definita.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Vorrei ricordarvi che la nitidezza sulle macchine dotate di filtro bayer è una chimera: le immagini vengono ricostruite tramite un algoritmo di interpolazione e per forza di cose saranno morbide.
L'aggressività del filtro AA conta si, ma meno di quello che si pensi. In linea di massima applicando una maschera di contrasto si recupera gran parte del dettaglio (ed è proprio quello che fa la macchina modificando il parametro "Nitidezza").
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
c'è anche da dire che molto dipende dalle ottiche.
i supertele canon (70-200 f4/f4is/f2.8/f2.8is) ad esempio danno un' impressione maggiore di nitidezza (hanno un' area di messa a fuoco più estesa) ma al mio occhio sono più piatti. lo stesso sigma 2.8 (prima versione) ha una nitidezza simile ma è più tridimensionale, di contro ha meno tolleranza sull' area af. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Okay, la nitidezza può dipendere da vari fattori tra cui filtro AA, ottica e altre impostazioni predefinite dalla casa (se non si agisce modificando i parametri)..
Leggendo varie recensioni mi pare di capire che canon prediliga forse immagini immediatamente più nitide mentre nikon forse immagini più soft.. Ma voi nella fattispecie quale impatto preferite, nitido e tagliente o soft? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Dipende dal filtro di bayer, senza maschera di contrasto le immagini non saranno mai nitide, in nessun caso. Sta sera posto qualche crop esempio fatto con 70-200 + D700 (che è una combinazione estremamente nitida) con le varie impostazioni di nitidezza.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
E' come dici tu, però le foto che ho preso da imaging res. a parità di settaggi mostrano differenze sotto il profilo nitidezza..
Penso di non notarlo solo io.. ![]() E questa differenza è la stessa che ho notato in svariate immagini su flickr e che mi ha portato ad aprire il post.. Il dubbio mio iniziale era proprio sapere da cosa possa dipendere questa differenza, ma evidentemente sono scelte della casa.. Io generalmente preferisco un file più "affilato" in cui i dettagli son ben definiti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
A parità di settaggi? Sei sicuro di questo? La D90 in condizioni di utilizzo standard utilizza il valore 3 per la nitidezza in una scala da 0 a 9 la Canon 450D utilizza anch'essa il valore 3 ma in una scala da 0 a 7. La domanda che dovresti farti è se il valore 3 Nikon corrisponde al valore 3 Canon e se la differenza fra i due è ancora apprezzabile con valori di sharpening settati al massimo (valore 9 per Nikon e valore 7 per Canon).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
|
fermo restando che magari molte delle immagini viste in giro hanno i dati exif delle fotocamere ma sono state in parte ritoccate in post produzione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
lpmm (totale) = 1/[1/lpmm (sensore) + 1/lpmm (obbiettivo)] e quindi il suo valore è inferiore al minore tra i due. In più si deve tener conto, come ti ha detto Mercurio, del filtro antimoire che pialla letteralmente i dettagli facendo effetto blurring. Quote:
![]() che è quello del luminance noise in jpg, puoi vedere che D700 e D300 adottano approcci molto differenti, con il secondo molto più aggressivo del primo (il che significa meno dettagli conservati). Discorso analogo ma ancora più accentuato epr il chroma noise ![]() Dai grafici si può vedere come canon, sulla 5d, adotti un filtro meno aggressivo in entrambi i casi e sony, sulla alpha 900 applichi un fitro aggressivo sulla luminanza ma non sulla cromananza. Questi quattro approcci, ovviamente, a livello di conservazione dei dettagli e di presenza di rumore ad alti iso danno risultati piuttosto differenti tra di loro. Quote:
Quote:
Personalmente non ho mai notato in maniera evidente ciò che dici; come ho detto, sono a conoscenza de fatto che nikon tenda ad utilizzare filtri più aggressivi ma anche qui è impossibile generalizzare. Ad esempio, d80, d40x e d200 adottano lo stesso identico sensore (prodotto da sony) con l'unica differenza che quello della d200 ha 4 readout channel contro i 2 di quelli delle altre due. Eppure adottano 3 algoritmi di filtraggi del rumore differenti tra loro con diversi risultati a livello di nitidezza, rumore e gamma dinamica. In ogni caso, non mi fossilizzerei su questi dettagli Ultima modifica di yossarian : 14-05-2010 alle 18:05. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Quote:
Non so se le differenze che vediamo a monitor hanno la stessa rilevanza in stampa(credo di no a meno di voler stampare in formati molto grandi) però a video qualche differenza c'è.. Di seguito alcune immagini da DPreview con settaggio sharpness al massimo: D90 40D D300 Cliccando sull'immagine arriviamo al dettaglio.. La 40D e la D300 sono simili, seppur la prima mi sembra migliore, mentre la D90 è sempre poco dettagliata e nitida. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Quote:
Voleva dire esattamente che i "dettagli" che sono presenti nella seconda foto son in realtà artefatti. Anche a me comunque la seconda foto sembra migliore.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.