Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2010, 18:17   #1
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Scheda madre Asrock P5B PRO non per Linux [Risolto]

Ciao, qualche giorno fà ho assemblato un computer con la scheda madre in oggetto, ovviamente prima di acquistarla avevo visitato il sito Linux per la compatibilità hardware e non avendo trovato nessuna notizia negativa su tale scheda ho deciso di acquistarla. E' stata una sventura!!!

Ho provato ad avviare diverse live, le versioni di ubuntu dalla 8,04 alla 9,10
Fedora 12, Suse persino Debian ma non c'è stato nulla da fare.
Il cd di installazione partiva ma dopo la scelta della lingua restituiva l'errore:
busybox
con numeri a random diversi ad ogni riavvio.
Facendo una ricerca in rete ho trovato (poche) soluzioni diverse che ho applicato senza successo, poi mi sono fatto aiutare da un'amico che di linux ne mastica parecchio visto che lo insegna, la sua risposta: è la prima volta che mi succede una cosa del genere!

Ad un certo punto mi viene in mente che la scheda madre forse è troppo recente per essere inclusa nel kernel linux (il bios è di maggio 09) e così provo ad installare Ubuntu 10,10 Beta, finalmente funziona quasi tutto così procedo per l'installazione...ma appena installo i driver Nvidia crasha il sistema e l'unica cosa possibile è la reinstallazione completa di ubuntu!
Così ora l'ho lasciato senza driver video sperando nella versione di Ubuntu che uscirà ad aprlile.

La Asrock mi ha risposto dicendo che non l'anno testata con tutte le versioni di linux (e sicuramente con nessuna visto che io l'ho fatto).

Questa è stata la mia esperienza per quanto riguarda la Asrock ovviamente è stata anche l'ultima visto che non nè comprerò più.

Ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 02-06-2010 alle 15:46. Motivo: risolto
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 19:04   #2
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Mah! Ti dirò: io ne ho usate 5 (socket A, 754) senza mai incontrare problemi.

Aggiorna il BIOS e cerca di configurarlo per bene, tipo OS plug&play su disabled, disabilita le future che non usi. Se hai schede PCI verifica gli IRQ e magari cambia lo slot.

Verifica i cavi floppy, EIDE e SATA (a proposito di SATA mi piacerebbe sapere che è il genio che ha inventato le connessioni SATA: fanno schifo).

Verifica anche la RAM: a volte basta re-innestarle negli slot.

Mi sembra strano una MB incompatibile ma a volte può succedere. Però AsRock non è malaccio. Pensa che a me piace molto ECS ad esempio: MB semplici. Le Asus invece mi perplimono parecchio, anche se il mio attuale PC monta Asus (socket 939) ma roba del 2004
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 19:55   #3
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
Ciao, qualche giorno fà ho assemblato un computer con la scheda madre in oggetto, ovviamente prima di acquistarla avevo visitato il sito Linux per la compatibilità hardware e non avendo trovato nessuna notizia negativa su tale scheda ho deciso di acquistarla. E' stata una sventura!!!

Ho provato ad avviare diverse live, le versioni di ubuntu dalla 8,04 alla 9,10
Fedora 12, Suse persino Debian ma non c'è stato nulla da fare.
Il cd di installazione partiva ma dopo la scelta della lingua restituiva l'errore:
busybox
con numeri a random diversi ad ogni riavvio.
Facendo una ricerca in rete ho trovato (poche) soluzioni diverse che ho applicato senza successo, poi mi sono fatto aiutare da un'amico che di linux ne mastica parecchio visto che lo insegna, la sua risposta: è la prima volta che mi succede una cosa del genere!

Ad un certo punto mi viene in mente che la scheda madre forse è troppo recente per essere inclusa nel kernel linux (il bios è di maggio 09) e così provo ad installare Ubuntu 10,10 Beta, finalmente funziona quasi tutto così procedo per l'installazione...ma appena installo i driver Nvidia crasha il sistema e l'unica cosa possibile è la reinstallazione completa di ubuntu!
Così ora l'ho lasciato senza driver video sperando nella versione di Ubuntu che uscirà ad aprlile.

La Asrock mi ha risposto dicendo che non l'anno testata con tutte le versioni di linux (e sicuramente con nessuna visto che io l'ho fatto).

Questa è stata la mia esperienza per quanto riguarda la Asrock ovviamente è stata anche l'ultima visto che non nè comprerò più.

Ciao
ti sembrerà una assurdità, ma se puoi fare questa prova extra, vedi se riesci ad installare da usb
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 20:02   #4
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
ti sembrerà una assurdità, ma se puoi fare questa prova extra, vedi se riesci ad installare da usb
Che relazione c'è con busybox? Sono davvero curioso
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 20:15   #5
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Xspazz Guarda i messaggi
Che relazione c'è con busybox? Sono davvero curioso

no scusate, ho letto meglio, forse è al contrario, ovvero che il problema si presenta installando con usb. l'ho letto sul forum di ubuntu in english.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 20:17   #6
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
no scusate, ho letto meglio, forse è al contrario, ovvero che il problema si presenta installando con usb. l'ho letto sul forum di ubuntu in english.
Ah ok, tutto a posto. Io non ho mai installato da USB e la cosa mi sembrava poco chiara

Comunque speriamo che si risolva tutto. A volte un banale cavo messo male incasina il PC in maniera pazzesca.
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 20:21   #7
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Xspazz Guarda i messaggi
Ah ok, tutto a posto. Io non ho mai installato da USB e la cosa mi sembrava poco chiara

Comunque speriamo che si risolva tutto. A volte un banale cavo messo male incasina il PC in maniera pazzesca.
prova anche fedora
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 21:32   #8
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
prova anche fedora
Dici che m'incasina il PC? Nel caso allora no, per ora rimango su Mint No, seriamente, suppongo tu ti riferissi all'autore del 3D
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 22:04   #9
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Grazie a tutti per le risposte

@ Xspazz:
Di bios purtroppo c'è solo un unica versione in quanto è uscita da poco sul mercato (maggio '09).
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P5B%20Pro
Le impostazioni da bios le abbiamo provate tutte poi non è che ci sia un gran che da smanettare ...4 opzioni in croce...

Sui cavi sata hai ragione, infatti cerco sempre di montare quelli ad innesto come questo:
http://img266.imageshack.us/img266/1890/satacavo.jpg
gli altri non offrono un buon contatto e rischiano di staccarsi con le vibrazioni.

Comunque non credo sia dovuto ad un problema hw, poichè installando un altro famoso sistema operativo proprietario (win) non ci sono stati problemi e l'hardware è stato tutto testato con software per overclock risultando perfettamente funzionante.

E' un problema di incompatibilità, ad esempio installando Debian 32bit v5.03, il cd viene letto correttamente poichè parte l'installazione, si seleziona la lingua, inizia ad installare qualche modulo, ma poi si blocca chiedendo i driver del cd/dvd che ha sta utilizzando e quindi non è più possibile procedere. Ed abbiamo provato 3 lettori differenti!

Qusta è la stringa completa che mi veniva fuori installando ubuntu, considerate che quei numeri li sono sempre diversi ad ogni ritentativo:
busybox v1.13.3 (ubuntu 1:1.13.3-ubuntu7) built-in shell (ash)
(initramfs) unable to find a medium containing a live file system.


@ Chiancheri:
Fedora 12 manco questo và sempre errore busybox dà.

Secondo me bisogna attendere un aggiornamento del bios, quando ci sarà e se ci sarà, oppure ad aprile la nuova versione di Ubuntu, nella quale sicuramente il nuovo Kernel Linux conterrà anche i nuovi drivers di questa scheda troppo giovane per ora.

Ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 09-01-2010 alle 22:06.
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 18:33   #10
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte

@ Xspazz:
Di bios purtroppo c'è solo un unica versione in quanto è uscita da poco sul mercato (maggio '09).
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P5B%20Pro
Le impostazioni da bios le abbiamo provate tutte poi non è che ci sia un gran che da smanettare ...4 opzioni in croce...

Sui cavi sata hai ragione, infatti cerco sempre di montare quelli ad innesto come questo:
http://img266.imageshack.us/img266/1890/satacavo.jpg
gli altri non offrono un buon contatto e rischiano di staccarsi con le vibrazioni.

Comunque non credo sia dovuto ad un problema hw, poichè installando un altro famoso sistema operativo proprietario (win) non ci sono stati problemi e l'hardware è stato tutto testato con software per overclock risultando perfettamente funzionante.

E' un problema di incompatibilità, ad esempio installando Debian 32bit v5.03, il cd viene letto correttamente poichè parte l'installazione, si seleziona la lingua, inizia ad installare qualche modulo, ma poi si blocca chiedendo i driver del cd/dvd che ha sta utilizzando e quindi non è più possibile procedere. Ed abbiamo provato 3 lettori differenti!

Qusta è la stringa completa che mi veniva fuori installando ubuntu, considerate che quei numeri li sono sempre diversi ad ogni ritentativo:
busybox v1.13.3 (ubuntu 1:1.13.3-ubuntu7) built-in shell (ash)
(initramfs) unable to find a medium containing a live file system.


@ Chiancheri:
Fedora 12 manco questo và sempre errore busybox dà.

Secondo me bisogna attendere un aggiornamento del bios, quando ci sarà e se ci sarà, oppure ad aprile la nuova versione di Ubuntu, nella quale sicuramente il nuovo Kernel Linux conterrà anche i nuovi drivers di questa scheda troppo giovane per ora.

Ciao
Infatti anche io ho visto gli attacchi che intendi e sono buoni. Non capisco, però, come non siano adottati "di default"

Per quanto riguarda la MB non ti so dire altro. Probabilmente con un aggiornamento del BIOS e con un kernel più recente dovresti risolvere. Mi sembra così strano, ma magari è una sciocchezza che non potremo mai sapere

Facci sapere come sarà andato il prossimo tentativo su questa MB, magari qualcun'altro che ha la tua stessa scheda sarà confortato

Una curiosità: le unità ottiche che usi sono SATA? Magari il problema è lì...
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:02   #11
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
no le unità ottiche sono ide.

vi farò sapere senz'altro come andrà a finire.

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 18:38   #12
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Ma non potrebbe essere rovinata la scheda?
Prova a fare il memtest... e magari prova ad installarci un altro os se puoi (windows, bsd, macos)... solo per prova, poi lo formatti se non hai la licenza.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 19:53   #13
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
no le unità ottiche sono ide.

vi farò sapere senz'altro come andrà a finire.

ciao
Non è che essendo IDE sono collegate a qualche controller non compatibile con linux?
Prova a collegare un masterizzatore sata che ormai li trovi a meno di 30 euro.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 20:28   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
provati i parametri del kernel:

noapic nolapic
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 22:53   #15
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
@ Damage92: già fatto tutto, infatti, come ho già detto, ho installato xp è funziona tutto alla perfezione.

@ Mister24: ho provato 3 lettori differenti di cui 1 sata.

@ sacarde: oltre a quelli da te citati ne abbiamo provati molti altri di cui ora non ricordo il nome, ricordo soltanto irqpoll, con il quale tra l'altro ho risolto avvii impossibili su altri pc.

Vi ringrazio per l'aiuto, sicuramente si risolverà fra qualche mesetto.

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 15:45   #16
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Xspazz Guarda i messaggi
Infatti anche io ho visto gli attacchi che intendi e sono buoni. Non capisco, però, come non siano adottati "di default"

Per quanto riguarda la MB non ti so dire altro. Probabilmente con un aggiornamento del BIOS e con un kernel più recente dovresti risolvere. Mi sembra così strano, ma magari è una sciocchezza che non potremo mai sapere

Facci sapere come sarà andato il prossimo tentativo su questa MB, magari qualcun'altro che ha la tua stessa scheda sarà confortato

Una curiosità: le unità ottiche che usi sono SATA? Magari il problema è lì...
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Ma non potrebbe essere rovinata la scheda?
Prova a fare il memtest... e magari prova ad installarci un altro os se puoi (windows, bsd, macos)... solo per prova, poi lo formatti se non hai la licenza.
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Non è che essendo IDE sono collegate a qualche controller non compatibile con linux?
Prova a collegare un masterizzatore sata che ormai li trovi a meno di 30 euro.
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
prova anche fedora
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
provati i parametri del kernel:

noapic nolapic
Solo per comunicarvi che ieri sono riuscito finalmente ad installare la versione ufficiale di Ubuntu 10.04 senza nessun problema, come avevo intuito la scheda Asrock era troppo recente perchè potesse funzionare con il kernel linux, era appena uscita quando la comprai.

Vorrei anche segnalarvi un sito dove si può controllare se il proprio hardware è compatibile con linux.
Copiare il risultato di:
lspci -n

ed incollarlo quì:
http://kmuto.jp/debian/hcl/index.rhtmlx

vi consiglio anche di inserire il nome della vostra mobo e della vostra configurazione hw, dove richiesto, in modo di dare la possibilità alla comunità di linux di sviluppare eventuali driver mancanti per il vostro hw.


Ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v