|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Spoleto (Perugia)
Messaggi: 199
|
Aiuto nuovo hard disk!
Oggi ho montato il Samsung Spinpoint F3 da 1tb insieme ai 2 Western Digital in RAID0 da 250gb, gia in mio posseso. L'hard disk me lo ha trovato subito e l'ho formattato e ho deciso di installare windows 7 su di esso, creando una partizione da 120gb per il sistema e il resto (880gb) per i dati.
Dopo aver installato sulla partizione da 120gb il windows, ovviamente formattando la partizione sul WD durante l'installazione, la quale già aveva il windows, ho cominciato ad avere problemi di avvio, boot o quello che sia. Praticamente vorrei bootare dal Samsung, ma se lo metto nel BIOS, mi da errore bootmgr o simile, quindi mi tocca bootare dal WD in RAID0, ma se lo faccio non lo riesco a formattare per usarlo per i dati. Adesso l'ho formattato e in disk manager mi dice che è "unallocated space" (ho il windows in inglese) e mi ha creato da solo una partizione sempre sul WD in RAID0, da 100mb sulla quale c'è scritto che è Healty (System, Active, Primary partition). Esiste un modo da formattare totalmente l'HDD in RAID0 e usarlo per dati, senza avere partizioni nascoste dentro e poter bootare dal Samsung? Mi scuso della confusione, forse non ci avete capito una minchia, ma io ci provo a chiedere uguale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
In effetti non è che ci si raccapezza molto
![]() Con tutta probabilità l'installazione di 7 ha creato il nuovo MBR nel raid dei WD (la partizione primaria attiva di 100MB), modificando quello già esistente, logico quindi che se imposti come primario nel bios il nuovo hd, questo non boota. Ed altrettanto logico è il fatto che non te la fa cancellare quella partizione. Quando hai fatto l'installazione di 7, il Samsung era impostato come disco primario e di boot nel bios? Forse la soluzione è proprio nella reinstallazione di 7 con tali impostazioni. Prenderei anche in considerazione l'ipotesi di scollegare i due WD durante l'operazione, ma per questa eventualità, non essendo un esperto di Raid, non saprei cosa può succedere poi. Forse va a p.....e e bisogna ricrearlo ![]()
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() Ultima modifica di Danilo Cecconi : 11-05-2010 alle 21:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Spoleto (Perugia)
Messaggi: 199
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
stacca i due dischi e reinstalla (ripristina) il SO sul nuovo, poi ricolleghi gli altri dischi assicurandoti (da bios) che il primo disco in avvio sia il Samsung...
ci sono anche altri metodi, tra l'altro discussi qualche giorno fa, se ritrovo il 3d te lo linko.. ![]() edit: ecco, problema più o meno simile... ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2182318
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) Ultima modifica di M@gic : 11-05-2010 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.