Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2010, 22:35   #1
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
[DAW] Quale notebook a costo accessibile per iniziare con la musica?

Il titolo dice tutto. Mi sono stati consigliati anche i Macbook. Voi che dite?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:36   #2
mauveron
Senior Member
 
L'Avatar di mauveron
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
non ho ancora capito di preciso il motivo per cui vengono consigliati i macbook per far musica. Forse perchè son bianchi? Davvero, non è una provocazione. Nessuno dei mac-isti che ho conosciuto mi ha saputo dare una spiegazione, hanno solo detto che son stati consigliati così.

Io lavoro da 3 anni con Cubase sotto Windows (ho usato SX3, 4 ed ora la versione 5.1, con XP, Vista ed ora Seven) con una scheda M-audio firewire 410, creo brani con strumenti virtuali e non ho mai avuto alcun problema (mi chiedo, del resto, quali sono i problemi che avrei dovuto avere).

Se non lavori coi VST e non fai eccessivo uso di plugins vai tranquillo con un qualsiasi core 2 duo da 2.0GHz (magari evita le schifezze con 1 mb di cache). Mi trovavo benissimo con una un t7300 (2.0GHz, 4mb di cache L2), poi l'ho cambiato perchè, utilizzando varie tracce midi nello stesso progetto, un po' faticava, e veniva prodotto, durante la registrazione, qualche occasionale clicchettio.

Ora ho un t9600 (2.8GHZ, 6MB di cache) che va alla grande (tra l'altro è in vendita nel mercatino perchè ho la scimmia a core-i7: se t'interessa, è un HP dv6-1277el).
Anche un processore della serie P andrebbe sicuramente benissimo (tipo il p8600).
Oppure un p7550, dipende dal tuo budget.

Il discorso ram non lo tocco, più ce n'è e meglio è, ma ormai 4GB sono lo standard.

Per fare un confronto, un pc con p7550 (2.3GHz, 3mb di cache) lo trovi facilmente sui 500€, un macbook con lo stesso processore costa invece 850€.
Mi chiedo, molto pacificamente: che senso ha prendere il mac?

P.s. preciso che sono anche utilizzatore di Linux e, nonostante ciò, apprezzo molto Windows 7, che è davvero stabile e reattivo, sia in generale che in particolare con cubase.
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. -
[Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1]

Ultima modifica di mauveron : 26-03-2010 alle 11:39.
mauveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 21:18   #3
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Eh non lo so, per questo chiedo a voi sapienti!

Infatti vedo che comunque a parità di caratteristiche hardware un Mac costa decisamente di più, ma magari compensa con ottima qualità costruttiva e un ottimo parco software (oltre a un OS scritto ad hoc).

Quindi mi consigli di abbinare un portatile dalla buona potenza a una scheda audio firewire? Costi? Le alternative?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz

Ultima modifica di Defragg : 26-03-2010 alle 21:21.
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 21:04   #4
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
anche io sarei interessato a questo universo...ho visto che sono usciti i nuovi asus n61jv che ne pensate?
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 21:55   #5
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1946
Quote:
Originariamente inviato da mauveron Guarda i messaggi
non ho ancora capito di preciso il motivo per cui vengono consigliati i macbook per far musica. Forse perchè son bianchi? Davvero, non è una provocazione. Nessuno dei mac-isti che ho conosciuto mi ha saputo dare una spiegazione, hanno solo detto che son stati consigliati così.

Io lavoro da 3 anni con Cubase sotto Windows (ho usato SX3, 4 ed ora la versione 5.1, con XP, Vista ed ora Seven) con una scheda M-audio firewire 410, creo brani con strumenti virtuali e non ho mai avuto alcun problema (mi chiedo, del resto, quali sono i problemi che avrei dovuto avere).

Se non lavori coi VST e non fai eccessivo uso di plugins vai tranquillo con un qualsiasi core 2 duo da 2.0GHz (magari evita le schifezze con 1 mb di cache). Mi trovavo benissimo con una un t7300 (2.0GHz, 4mb di cache L2), poi l'ho cambiato perchè, utilizzando varie tracce midi nello stesso progetto, un po' faticava, e veniva prodotto, durante la registrazione, qualche occasionale clicchettio.

Ora ho un t9600 (2.8GHZ, 6MB di cache) che va alla grande (tra l'altro è in vendita nel mercatino perchè ho la scimmia a core-i7: se t'interessa, è un HP dv6-1277el).
Anche un processore della serie P andrebbe sicuramente benissimo (tipo il p8600).
Oppure un p7550, dipende dal tuo budget.

Il discorso ram non lo tocco, più ce n'è e meglio è, ma ormai 4GB sono lo standard.

Per fare un confronto, un pc con p7550 (2.3GHz, 3mb di cache) lo trovi facilmente sui 500€, un macbook con lo stesso processore costa invece 850€.
Mi chiedo, molto pacificamente: che senso ha prendere il mac?

P.s. preciso che sono anche utilizzatore di Linux e, nonostante ciò, apprezzo molto Windows 7, che è davvero stabile e reattivo, sia in generale che in particolare con cubase.
*
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 14-05-2010 alle 21:58.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 22:05   #6
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Vedremo. Per ora è tutto rimandato a settembre.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v