Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2010, 10:50   #1
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
TFR in azienda o FONDO COMPLEMENTARE?

Causa variazione del CCNL

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161477

e di conseguenza non potendo mantenere la posizione nel FONDO COMETA (fondo del mio precedente contratto di lavoro)


mi trovo di fronte ad una scelta:

- passare a FON.TE (trasferendo la mia posizione di FONDO COMETA)

- decidere di lasciare il TFR in azienda (azienda con meno di 50 dipendenti... siamo in 3 in realtà )

- passare ad altra forma di previdenza complementare



lasciando il TFR in azienda si ha il vantaggio di poterlo richiedere al 100% una volta cessato il lavoro... con i fondi di solito si ha un 50% subito (se si vuole) e il resto in vitalizio...

il TFR in azienda non si rivaluta (se non dell'inflazione).. mentre nei fondi viene investito (con diversi livelli di rischio)

con il fondo FON.TE si puà contribuire per una % (0,55%) in aggiunta ai versamenti per il TFR e in tal modo si "obbliga" l'azienda a versare una ulteriore % (1,55% mi pare).. tutti soldi guadagnati ... e si dovrebbero avere anche vantaggi fiscali non chiari finora..


sono indeciso...


consigli?



Grazie in anticipo a chi vorrà ripondere
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 12:51   #2
nicorazio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
Consiglio

In primo luogo devi decidere se quando andrai in pensione vorrai avere un contributo aggiuntivo con la pensione integrativa oppure pensi che ti basterà quella statale (se ti informi un pò vedrai che quando andrai in pensione le previsioni sono che il valore di quanto percepirai sarà circa il 40-50% rispetto a quello che guadagni ora, fai un pò i conti).

Link INPS: http://www.inps.it/Doc/TuttoInps/Inf...ione/index.htm

Link per calcolo approssimativo (non so se è affidabile)= http://epheso.24oreborsaonline.ilsol...one=&iId_CAP=&

Capito ciò decidi se fare lo switch tra COMETA e FONTE.

Renditi conto inoltre che se non lo farai perderai inequivocabilmente la contribuzione dell'azienda che in ogni caso raddoppia il tuo capitale investito (nel caso di contribuzione minima e senza TRF).

Sono decisioni soggettive, io ho COMETA con la contribuzione al 2% + 100% del TFR, che non volevo lasciare in azienda a "NON rivalutare".
Poi non conosco FONTE, se è affidabile e quali rendite ha avuto in precedenza.

Buona scelta, ciao,
nicorazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:36   #3
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Io sapevo che la pensione si assestava intorno al 70/80% dell'ultimo stipendio... sei sicuro sia così poco?
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 21:04   #4
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi
Io sapevo che la pensione si assestava intorno al 70/80% dell'ultimo stipendio... sei sicuro sia così poco?
Per i giovani purtroppo è molto meno.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 22:50   #5
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Io l'ho lasciato in azienda, non mi piace il fatto che se si sceglie di destinarlo ad un fondo poi non si possa piu' tornare indietro.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:43   #6
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Io l'ho lasciato in azienda, non mi piace il fatto che se si sceglie di destinarlo ad un fondo poi non si possa piu' tornare indietro.
Il fatto è che in azienda si rivaluta zero ... e se per caso l'azienda fallisse?
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:44   #7
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Qualcuno che si intenda di questi "fondi" relativi ai CCNL vari?
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:26   #8
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi
e se per caso l'azienda fallisse?
Paga l'Inps.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:51   #9
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
Paga l'Inps.
ah


un fatto ulteriore che ho visto è la differenza di tassazione però...


il TFR in azienda verrà tassato al 23%... quello nei fondi al 15% e a scendere dello 0,3% per ogni anno di adesione al fondo... cioé alla fine quando si riscattano (il 50%) la tassazione sarà MOLTO minore...
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 14:17   #10
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Dai una letta a questo, spiega come funziona il tfr e come funzionano i fondi e da una simulazione dei rendimenti negli ultimi 9 anni.....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 14:40   #11
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Imho è come tirare un terno al lotto, nel senso che mentre lasciandolo in azienda hai un rendimento assicurato del circa 3% e oltretutto a fine lavoro ti viene rimborsato integralmente, il fondo pensioni potrebbe dare un rendimento molto più alto, il problema è che se sei sfortunato e l'hanno in cui vai in pensione la borsa ha un drastico crollo potresti addirittura perdere parte del capitale e oltretutto comunque ti verrà rimborsato tramite una rendita vitalizia.
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:26   #12
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Esatto, se il fondo va male nessuno ti rifonde e rischi di prendertela nel . Statisticamente sul lungo periodo i fondi vanno meglio, ma non si ha nessuna garanzia e nemmeno che la tassazione cambi ecc. Penso che quel che ha frenato l'adesione è l'irreversibilità della scelta...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:27   #13
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Dai una letta a questo, spiega come funziona il tfr e come funzionano i fondi e da una simulazione dei rendimenti negli ultimi 9 anni.....
grazie, me lo leggo
Quote:
Originariamente inviato da STELEO Guarda i messaggi
Imho è come tirare un terno al lotto, nel senso che mentre lasciandolo in azienda hai un rendimento assicurato del circa 3% e oltretutto a fine lavoro ti viene rimborsato integralmente, il fondo pensioni potrebbe dare un rendimento molto più alto, il problema è che se sei sfortunato e l'hanno in cui vai in pensione la borsa ha un drastico crollo potresti addirittura perdere parte del capitale e oltretutto comunque ti verrà rimborsato tramite una rendita vitalizia.
si può fare 50% subito... e il restante in rendita
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 16:05   #14
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi
grazie, me lo leggo

si può fare 50% subito... e il restante in rendita
Non ho fatto caso a questo: ma la rendita viene rivalutata o rimase fissa? perchè nel 2° caso son volatili....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 16:12   #15
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Non ho fatto caso a questo: ma la rendita viene rivalutata o rimase fissa? perchè nel 2° caso son volatili....
con il TFR lasciato in azienda viene rivalutato del 1,5% + un percentuale dipendente dall'indice ISTAT (per limitare l'inflazione)

con i FONDI integrativi i soldi vengono investiti (dai FONDI stessi) con diversi livelli di rischio (a scelta dell'aderente) e conseguenti diversi guadagni (dal minimo garantito a basso rischio.. a quelli più "volatili")
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 16:18   #16
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Sono sempre più indeciso..



TFR in azienda vuol dire:

- rischio di fallimento azienda (garanzia dell'INPS a coprire il TF del dipendente... ma con tempi e modi da punto di domanda... boh...)
- tassazione al 23%
- bassa rivalutazione (indice inflazionario e basta)
- versamento del solo TFR accantonato ogni mese nel montante totale

- possibilità di avere liquidato il 100% del TFR al momento del licenziamento/pensionamento



TFR al fondo pensionistico vuol dire:

- nessun rischio di fallimento (o quantomeno infinitesimale)
- tassazione al 15% a diminuire (0,3% ogni anno per 15 anni mi pare)
- finalità di rivalutazone superiore a quella del TFR normale (di poco per fondi a basso rischio... di abbastanza per fondi a rischio superiore)
- con un versamento di una piccola % in più oltre al TFR accantonato ogni mese si OBBLIGA l'azienda a versare anch'essa una percentuale OLTRE al TFR normale (soldi che non si otterrebbero in caso contrario) nel montante totale

- possibilità di avere liquidato AL MASSIMO il 50% al momento del licenziamento/pensionamento (il resto in vitalizio)




boh...

Ultima modifica di jimmywarsall : 27-04-2010 alle 16:25.
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 16:39   #17
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi



TFR al fondo pensionistico vuol dire:

- nessun rischio di fallimento (o quantomeno infinitesimale)
- finalità di rivalutazone superiore a quella del TFR normale (di poco per fondi a basso rischio... di abbastanza per fondi a rischio superiore)
Scusami ma queste 2 sono in contrasto tra loro. Se il mercato va in perdita anche il fondo va in perdita e tu ti bruci il tfr, altro che nessun rischio di fallimento. Chiaramente è difficile che il mercato sia in perdita per + di qualche anno di fila, però.......
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 16:41   #18
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da jimmywarsall Guarda i messaggi
con il TFR lasciato in azienda viene rivalutato del 1,5% + un percentuale dipendente dall'indice ISTAT (per limitare l'inflazione)

con i FONDI integrativi i soldi vengono investiti (dai FONDI stessi) con diversi livelli di rischio (a scelta dell'aderente) e conseguenti diversi guadagni (dal minimo garantito a basso rischio.. a quelli più "volatili")
Scusa, non mi son spiegato bene... io chiedevo se il vitalizio dei fondi viene rivalutato annualmente (o come le pensioni), ho scritto erroneamente "rendita"....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 16:42   #19
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Scusami ma queste 2 sono in contrasto tra loro. Se il mercato va in perdita anche il fondo va in perdita e tu ti bruci il tfr, altro che nessun rischio di fallimento. Chiaramente è difficile che il mercato sia in perdita per + di qualche anno di fila, però.......
ci sono diversi compartimenti di investimento nei fondi...

in generale sono 4...

1) GARANTITO - BASSO RISCHIO.. 95% obbligazioni 5% azioni... rendimento basso, ma COMUNQUE alla fine, male che vada, ti garantiscono il tuo TFR come se lo avessi lasciato in azienda

2) MEDIO RISCHIO: 80% obbligaz. 20% azioni...

3) MEDIO/ALTO RISCHIO: 60% obbligaz. 40% azioni...

4) ALTO RISCHIO: 40% obbligaz. 60% azioni...



con ovviamente rischi (e potenziali guadagni, ma anche perdite) a salire
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 16:44   #20
jimmywarsall
Bannato
 
L'Avatar di jimmywarsall
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Valle Camonica (BS) PAESE: Utopia Planitia PIANETA: Sol III QUADRANTE: alfa SETTORE:001
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Scusa, non mi son spiegato bene... io chiedevo se il vitalizio dei fondi viene rivalutato annualmente (o come le pensioni), ho scritto erroneamente "rendita"....
penso proprio di sì
jimmywarsall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v