Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2010, 22:19   #1
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Dimensionamento di PSU ed UPS

Un quesito un po' intricato e difficile da spiegare

Mediante il consueto PSU Calculator ho dimensionato il mio futuro PSU. Vi risparmio gli addendi (che non riguardano il mio dubbio) e vi preciso semplicemente il totale effettivo intorno ai 400 watt (tenendo conto delle probabili future espansioni).
PSU Calculator propone (in corrispondenza dell'ultima riga) di aggiungere anche una percentuale per tenere conto del degrado del dispositivo nel tempo. Da una parte bisogna immaginare un uso quotidiano (ma non 24/7) e per vari anni, dall'altra non credo si debba esagerare nella percentuale nel caso di un buon alimentatore, come ad esempio un Corsair-Seasonic (destinato dunque a degradare più lentamente). Insomma un valore del 20% potrebbe essere sufficiente.

In base a quanto detto, un alimentatore da 500-550 watt è il minimo, ma vista la differenza di prezzo opto direttamente per un 600-650 e risolvo la grana del dimensionamento della PSU.

Il problema nasce per il dimensionamento dell'UPS, perchè un APC ES700VA per 405 watt costa intorno ai 100€, mentre per wattaggi maggiori i costi degli UPS APC aumentano rapidamente ed io non me la sento di spendere intorno ai 200€.
Il modello indicato è appena sufficiente per un'autonomia di 4 min del sistema da me previsto (in realtà mi potrebbe bastare anche un solo minuto, ma non si ammettono comunque wattaggi superiori a 405 per il modello detto).

A questo punto si impone di capire il reale significato del degrado dell'alimentatore.
La mia domanda allora è la seguente: il sito PSU Calculator prevede la percentuale supplementare ipotizzando un degrado dell'alimentatore nel tempo, nel senso che quest'ultimo decrementa la sua potenza (dunque non potrà più operare a 650w, ma ad esempio solo a 550w consumandone più o meno 500-550w) oppure decrementa la sua efficienza (dunque consumerà sempre 650w per fornirne solo 500-550)?

Il fatto è che nel primo caso basterebbe comunque l'UPS da 700VA, nel secondo dovrei saltare a modelli da 1000VA
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 17:14   #2
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Kheiron Guarda i messaggi
Un quesito un po' intricato e difficile da spiegare

Mediante il consueto PSU Calculator ho dimensionato il mio futuro PSU. Vi risparmio gli addendi (che non riguardano il mio dubbio) e vi preciso semplicemente il totale effettivo intorno ai 400 watt (tenendo conto delle probabili future espansioni).
PSU Calculator propone (in corrispondenza dell'ultima riga) di aggiungere anche una percentuale per tenere conto del degrado del dispositivo nel tempo. Da una parte bisogna immaginare un uso quotidiano (ma non 24/7) e per vari anni, dall'altra non credo si debba esagerare nella percentuale nel caso di un buon alimentatore, come ad esempio un Corsair-Seasonic (destinato dunque a degradare più lentamente). Insomma un valore del 20% potrebbe essere sufficiente.

In base a quanto detto, un alimentatore da 500-550 watt è il minimo, ma vista la differenza di prezzo opto direttamente per un 600-650 e risolvo la grana del dimensionamento della PSU.

Il problema nasce per il dimensionamento dell'UPS, perchè un APC ES700VA per 405 watt costa intorno ai 100€, mentre per wattaggi maggiori i costi degli UPS APC aumentano rapidamente ed io non me la sento di spendere intorno ai 200€.
Il modello indicato è appena sufficiente per un'autonomia di 4 min del sistema da me previsto (in realtà mi potrebbe bastare anche un solo minuto, ma non si ammettono comunque wattaggi superiori a 405 per il modello detto).

A questo punto si impone di capire il reale significato del degrado dell'alimentatore.
La mia domanda allora è la seguente: il sito PSU Calculator prevede la percentuale supplementare ipotizzando un degrado dell'alimentatore nel tempo, nel senso che quest'ultimo decrementa la sua potenza (dunque non potrà più operare a 650w, ma ad esempio solo a 550w consumandone più o meno 500-550w) oppure decrementa la sua efficienza (dunque consumerà sempre 650w per fornirne solo 500-550)?

Il fatto è che nel primo caso basterebbe comunque l'UPS da 700VA, nel secondo dovrei saltare a modelli da 1000VA
Scusa ma potresti postare la tua configurazione comprensiva della una futura espansione (tipo:vorrei montare prox un 5870 o 5970 o fermi ecc)?
In questo modo possiamo consigliarti maggiormente su un alimentatore che sia più adatto alle tue esigenze e, quindi, sull'ups. I wattaggi venuti fuori da questi siti di calcolo non sono molto attendibili in quanto tendono ad esagerare per star sicuri nel caso si utilizzino ali scrausi con pochi ampere sulla +12v così come un trust da 750watt nominali che ne eroga solo 350 circa...
Comunque un buon ups con costo non eccessivo è l'Atlantis Interactive OnePower 1501 con 1500VA ossia 900W
Il costo si aggira sui 130 euro ed è line-interactive per cui, anche se con onda pseudosinusoidale, non crea problemi con gli alimentatori di ultima generazione con pfc attivo.
__________________

gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v