|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 98
|
Dissipatore HD5850
Ciao a tutti.
Ho una HD5850 con dissi stock anche se al momento di comprarla propendevo più per la versione toxic dissipata vapor-x. Comunque, visto che quando gioco lo faccio per un bel pò di ore, ho pensato di cambiare il dissipatore della vga. Sui siti dei vari produttori ho trovato tre dissi thermalright (vrm-r5, vrm-r4, vrm-r3 a cui aggiungere una ventola da 80x15/25mm) uno zalman (vf300a) e uno prolimatech (mk-13 a cui aggiungere una ventola da 90/120/140x25mm). Quale tra questi mi consigliate? A me piacciono molto quello zalman e il prolimatech sia perchè non sono ingombranti sia perchè thermalright non la conosco molto come marca. Grazie mille in anticipo. :ciao:
__________________
AMD 5700X3D / be quiet! Pure Loop 2 240 mm / MSI B550 TOMAHAWK / Kingston A2000 1 Tb / Crucial Ballistix RGB 4x8GB DDR4-3600 MHz / ASUS Prime Radeon RX 9060 XT OC Edition 16GB / ADATA XPG Core Reactor 750 W / Cooler Master H500 ARGB / MSI MAG 345CQR |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quei dissipatori Thermalright non sono per la GPU ma per la sezione di alimentazione (che deve essere reference). Per la GPU ci sono altri dissipatori (come il Thermalright T-Rad2 GTX) che è molto simile al Prolimatech ed è uscito un po' prima rispetto a quest'ultimo.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
non ve do nessuna necessità nel cambiare dissi alla 5850, il suo è più che decente
comunque come detto da F1R3BL4D3 quei dissipatori della thermalright sono per i VRM e non per la GPU in se cmq c'è Accelero TWIN TURBO Pro che non costa troppo e efficente e silenzioso |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 98
|
Quote:
__________________
AMD 5700X3D / be quiet! Pure Loop 2 240 mm / MSI B550 TOMAHAWK / Kingston A2000 1 Tb / Crucial Ballistix RGB 4x8GB DDR4-3600 MHz / ASUS Prime Radeon RX 9060 XT OC Edition 16GB / ADATA XPG Core Reactor 750 W / Cooler Master H500 ARGB / MSI MAG 345CQR |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 98
|
Quote:
__________________
AMD 5700X3D / be quiet! Pure Loop 2 240 mm / MSI B550 TOMAHAWK / Kingston A2000 1 Tb / Crucial Ballistix RGB 4x8GB DDR4-3600 MHz / ASUS Prime Radeon RX 9060 XT OC Edition 16GB / ADATA XPG Core Reactor 750 W / Cooler Master H500 ARGB / MSI MAG 345CQR |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
I VRM indicano la sezione di alimentazione, nella fattispecie, della scheda video.
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 45
|
Secondo me, la prestazione del T-Rad2 GTX della Thermalright è abbastanza buona.Se potessi usarlo con il vrm cooler, la prestazione migliora..
Per l’ HD5850, c’è un dissipatore Spitfire della Thermalright, fantastica prestazione, si può mettere la ventola in modalità silenziosa. Ecco le recensioni per il riferimento: http://www.anandtech.com/show/3637/q...spitfire-vrmr5 http://www.legionhardware.com/articl..._vrm_r5,5.html http://www.xbitlabs.com/articles/coo...pitfire_7.html
__________________
« Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli. » CPU : i7 920 D0 VGA : ATI 5850 Memory : Corsair Dominator CD-ROM : SONY RW CASE: Lian Li P60F |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.




















