|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Consiglio per acquisto NAS per rete casalinga.
Salve a tutti.
Inanzitutto Buon Anno a tutta la community di Hardware Upgrade. Chiedo il vostro aiuto in quanto devo scegliere quale NAS acquistare per la mia piccola rete domestica,composta da tre pc,tutti con os Win. Il NAS dovrà avere una capienza di almeno 2Tb,e dotato di interfaccia lan e usb. Quale posso scegliere? Meglio uno già "pronto",come il Lacie 301515KUA,oppure un box privo di hdd,che poi sarà mia cura acquistare separatamente? ![]() Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno aiutarmi. Fabio Ultima modifica di Back_1985 : 02-01-2010 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21913
|
Dipende da tantissimi fattori quali conoscenze, spazio, flessibilita', consumi, collocazione, ecc., ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
I fattori fondamentali sono la capacità,almeno 2Tb,l'interfaccia lan e usb,e la rumorosità,in quanto andrà collocato nella mia camera... Per "conoscenze" cosa intendi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21913
|
La prima scelta da fare e' se fare da se o comprarne uno gia' fatto.
Quanti pc vuoi collegarci? Sono sparsi per la casa? Capita di utilizzarli tutti assieme? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
Solitamente uso un solo pc...gli altri vengono accesi sporadicamente.Comunque tutti devono poter accedere al NAS. Se prenderlo già fatto o no consigliatemi voi:cerco una soluzione affidabile e poco rumorosa...e con un buon rapporto qualità/prezzo!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
![]() Non è che se pigli quello coi dischi inclusi non devi configurare niente ![]() Se cerchi un prodotto nuovo e affidabile non posso che consigliarti i nuovi modelli della qnap in particolare il TS-210 che trovi a circa 200 euro. Ha 256 mb di ram e processore da 800MHz sufficienti per streaming, download e condivisione dei file sulla rete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21913
|
Nel tuo caso, visto che dici che gli altri pc vengono utilizzati sporadicamente, forse basterebbe semplicemente aggiungere un disco usb al pc principale e installare i servizi che ti servono.
Cmq se il nas dovrebbe stare nella tua camera da letto, forse e' meglio prenderne uno "gia fatto" e non mettere su un pc con linux che faccia da nas. Se pero' non hai problemi di spazio, hai hw che ti avanza e una discreta conoscenza di unix, potresti fartelo tu un nas ![]() Le scelte da fare sul tipo di nas da realizzare/comprare dipendono dall'importanza dei dati che ci staranno su e dai servizi di cui hai bisogno. Si parte da nas a disco singolo come il tp110 (160euro) o il synology 110j (130 euro), prodotti molto simili (il primo ha solo il doppio di ram rispetto al secondo), per poi passare a prodotti a due o piu' dischi (ad es. tp210 e 210j, rispettivamente a 205 e a 190 euro). Se invece te lo costruisci tu, puoi partire da anche da un vecchio k6, se non hai esigenze di banda o di emule/torrent, per passare a un p3 meglio se coppermine) se invece ne ha, per arrivare ad atom o alle cpu lv di amd. Da metterci la ram che serve (da 128 fino a 512), i dischi che ti servono, configurati come ti pare. Ci sono diverse discussioni sul tema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Inanzitutto grazie ad entrambi per le vostre risposte.
Sinceramente,mi avete un pò spiazzato con le vostre proposte... Quindi vi pongo quest'ulteriore domanda:secondo voi,è meglio una soluzione di questo tipo della Lacie (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11250),oppure il QNAP TS-210? ![]() Come flessibilità credo sia migliore il QNAP,in quanto non è fornito di HDD,e se in futuro volessi sostituirli lo posso fare,mentre il Lacie me lo tengo così com'è... La soluzione dell'autocostruzione credo che l'abbandonerò,visto che col pc me la cavo,ma ho paura che farsi un NAS da soli sia fuori dalla mia portata,almeno per ora. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21913
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
![]() Forse è fuori OT,ma quali HDD mi consigliate di installare? Pensavo di montare due HDD da 1,5Tb,o anche 2TB ![]() Grazie ancora per il vostro prezioso aiuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
tutti tranne i WD Green che hanno un sacco di problemi perchè i furboni della WD hanno disabilitato alcune funzionalità nel firmware e se fai un RAID (anche sul PC) ti si rovinano i dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 152
|
Ho preso un DS109 (Synology) 128MB Ram e 1,2GHZ , va veramente bene in tutte le sue funzioni (Torrent,NAS,Multimedia) ma non conosco QNAP , che a quanto leggo va altrettanto bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
![]() Invece il TS-110 costa circa 160 euro sempre 256mb di ram processore 800mhz e porta e-sata più 2 porte usb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
- Hitachi Deskstar 7K2000,modello HDS722020ALA330; - Seagate Barracuda LP,modello ST32000542AS; - WD RE4-GP,modello WD2002FYPS. Quale mi consigliate di acquistare? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21913
|
Il 109 pero' e' piu' veloce del ts110, anche se meno adatto all'impiego impegnativo per dl, avendo meno ram.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21913
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21913
|
Che non puoi aspettarti grosse differenze di prestazioni tra un disco e l'altro, sono tutti livellati alle prestazioni del nas.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
Però fra i tre,quale vi "ispira" di più? Il WD,ad esempio,costa molto di più rispetto agli altri due...ma in termini di prestazioni,e sopratutto affidabilità nel tempo,è veramente superiore? Grazie a tutti per il vostro aiuto. ![]() Fabio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.