Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2010, 11:06   #1
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Tamron 17-50 per Canon: VC o non VC

Ciao,
tempo fa è uscito il Tamron 17-50 versione VC che secondo alcune review non è sharp come la versione non VC.

Il VC sta sui 460 euro, il non VC sui 380 euro e sta diventando abbastanza difficile da trovare.

Sapete se esistono confronti seri tra i due?
il non VC non costa poco, (forse è addirittura salito di prezzo ultimamente)

Cosa scegliereste tra i due?

Su questa review amatorale è abbastanza notevole il risultato ottenuto a 1/4s con VC on.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II

Ultima modifica di zulutown : 04-03-2010 alle 11:11.
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:18   #2
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ciao,
tempo fa è uscito il Tamron 17-50 versione VC che secondo alcune review non è sharp come la versione non VC.

Il VC sta sui 460 euro, il non VC sui 380 euro e sta diventando abbastanza difficile da trovare.

Sapete se esistono confronti seri tra i due?
il non VC non costa poco, (forse è addirittura salito di prezzo ultimamente)

Cosa scegliereste tra i due?

Su questa review amatorale è abbastanza notevole il risultato ottenuto a 1/4s con VC on.
Su Photozone trovi le prove di entrambi.
La nuova versione (VC) è leggermente meno nitido del precedente modello, però è stabilizzata (naturalmente) e ha anche un autofocus più veloce e silenzioso.

Il mio consiglio è di attendere ancora un po' di tempo in quanto è appena stato presentato il Sigma 18-50 f2.8 OS HSM, che potrebbe essere molto molto interessante, sicuramente da valutare.

Se proprio non puoi aspettare: io prenderei la versione stabilizzata, secondo me la leggera riduzione di nitidezza è ampiamente compensata dalla presenza dello stabilizzatore (comunque sempre utile) e da un autofocus migliorato (che rende ancora più piacevole l'uso di una reflex).
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:06   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da -ArtOfRight- Guarda i messaggi
Se proprio non puoi aspettare: io prenderei la versione stabilizzata, secondo me la leggera riduzione di nitidezza è ampiamente compensata dalla presenza dello stabilizzatore (comunque sempre utile) e da un autofocus migliorato (che rende ancora più piacevole l'uso di una reflex).
concordo, anche lo sfocato del vecchio 17-50 non mi è mai piaciuto, e non mi farei un lente una lente luminosa con un pessimo (secondo me) sfocato.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:47   #4
Ghiaccio72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 81
Ciao, anch'io ero indeciso...alla fine a suo tempo ho trovato un'offerta a 400euro per il VC e l'ho preso. Ho postato un pò di esempi qui: secondo me va veramente bene!

D
Ghiaccio72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:04   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Ghiaccio72 Guarda i messaggi
Ciao, anch'io ero indeciso...alla fine a suo tempo ho trovato un'offerta a 400euro per il VC e l'ho preso. Ho postato un pò di esempi qui: secondo me va veramente bene!

D
Ciao, le foto che hai postato mostrano una bella resa anche dello sfocato, usi Nikon o Canon?

edit.

ho letto ora la firma, Canon 7D.

Ultima modifica di hornet75 : 05-03-2010 alle 18:10.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:11   #6
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Io anche mi trovo a scegliere tra queste 2 lenti o eventualmente il Sigma 18-50 f/2.8 EX Macro. In questa prova parrebbe che il 17-50 VC sia nettamente peggiorato come nitidezza rispetto alla prima versione:

http://www.the-digital-picture.com/R...mp=3&APIComp=0

Avranno beccato un 17-50 VC difettoso? Se la differenza è realmente questa, per me non vale la pena prendere quella stabilizzata, nonostante sia quella sulla carta più interessante (un altro zoom normale stabilizzato a 430€ non si trova).

Se il Sigma nuovo costerà 650€ per me va totalmente fuori mercato, a sto punto uno ci mette altri 150€ e prende il Canon. Un conto è orientarsi su altre marche perdendo in qualità per risparmiare il 50%, un conto è farlo per risparmiare manco il 20%. Già il Tokina 16-50 f/2.8 mi pare abbia venduto pochissimo (nonostante sembrerebbe superiore agli attuali Tamron e Sigma) e costa 550€.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:54   #7
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Io non vorrei che avessero effettuato i test di nitidezza su cavalletto senza disattivare la stabilizzazione (che è deleteria su cavalletto, in quanto indroduce, paradossalmente, micromosso).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 18:07   #8
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Sto leggendo di tutto e di più, proprio perché io vorrei prendere la versione VC. Chi l'ha comprato per sostituire il plasticotto in kit ne è rimasto quasi sempre entusiasta, ma in tutte le recensioni "professionali" fatte da grandi siti lo massacrano dicendo che rispetto al precedente fa pena.

Ora i casi son 2:

1. Chi fa le recensioni professionali forse cerca troppo il pelo dell'uovo e dipinge come difetti eclatanti delle differenze che il 99% degli utenti nemmeno noterebbero.

2. Effettivamente il calo di qualità tra non VC e VC è stato notevole, quindi non vale la pena spendere 130€ in più per avere una lente stabilizzata ma otticamente peggiore.

Io sarei propenso per la prima ipotesi e penserei quindi di accattarmelo, ma la comparativa che ho postato mi ha smorzato tutto l'entusiasmo.

Il tuo interrogativo è assai interessante, ma temo che la risposta non la avremo mai... ed io rimango ad arrovellarmi se prenderlo con o senza VC!

Alla fine si riduce tutto ad una semplice domanda: "serve il VC per focali così basse"? Secondo me la risposta è "assolutamente si". Una marea di volte mi sono trovato a fare foto di architettura in interni con tempi altissimi per uno scatto a mano libera e dovendo aumentare oltremodo l'ISO, che a 1600 sulla Canon 400D è abbastanza penoso.

EDIT: qui ne parlano abbastanza bene e le foto di prova non sembrano male. Mo mi faccio un foglio excell e faccio una statistica, perché non ci sto capendo una mazza: http://www.bobatkins.com/photography..._review_2.html
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 06-04-2010 alle 20:02.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 17:58   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
per me la tamron è stata contagiata dalla sigma: per risparmiare non si controllano adeguatamente i prodotti usciti e non tutti escono all'altezza, non vedo modo per spiegare altrimenti come ad alcuni il 17-50vc sembra ottimo, ad altri mediocre, ad alcuni sembra buono a F/2,8 ma non a f/4 e così via....
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:51   #10
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
La Sigma ha un casino di lenti con problemi di front/back focus, però li mandi in assistenza e te li tarano alla perfezione... ed a quel punto hai un obiettivo probabilmente migliore di quelli a cui è andato bene subito.

Spero che con il Tamron il problema sia sempre di taratura, in modo tale che se mi capita l'esemplare sfigato lo possano sistemare. Ho ordinato il 17-50 VC, staremo a vedere.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 12:09   #11
gnaffo75
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4
Ciao a tutti.
Dico la mia sul 17-50 2.8 VC avendolo da 3 mesi.
Personalmente la ritengo un'ottima lente (visto anche il prezzo a cui viene proposto ). Al centro è sempre molto nitido anche a TA su tutta l'escursione. Ai bordi, per farlo rendere bene, bisogna chiudere un pochino, soprattutto a 17 mm. Certo che, per come la vedo io, a 17 mm, in particolare per foto paesaggistiche, usarlo a 2.8 mi sembra poco sensato, mentre per fare ritratti con questa apertura lo sfocato è molto piacevole ( se lo sfocato ai bordi è poco nitido non è un problema penso)
In generale da 5.6 in su, tira fuori delle foto veramente taglienti.
In giro ho letto di gente che afferma addirittura che il 18-55 is è di poco inferiore a questa lente. Ora con tutto il bene che voglio allo stabilotto usato per 2 anni, mi sento di affermare che con il tamron siamo decisamente su un'altro livello. Sul fronte autofocus non è per niente male. Usato con la 7D in modalità servo, non sbagli una foto. Con poca luce qualche problemino arriva, ma niente di ingestibile.
Un'altra cosa. Non prendete per oro colato le mega recensioni dei siti specializzati. Per fare un'esempio, Photozone, che è il punto di riferimento internazionale, valuta il canon 10-22 con TRE stelline ( mi sembra) nella qualità ottica, quindi un'obiettivo per loro discreto, mentre viene riconosciuto da tutti i fotoamatori come l'ultragrandangolare di riferimento per macchine APCS, e da felice possessore di questa lente, lo considero meraviglioso.
Per concludere, penso che troppo spesso gli obiettivi vengono giudicati solo per la loro nitidezza che è si un'aspetto importante, ma non il solo da prendere in considerazione, e spesso da persone che non li hanno neppure provati di persona, ma si basano sui grafici MTF e quant'altro visti in rete o per sentito dire.
In definitiva chi compra questo obbiettivo, e lo impara ad usare conoscendo i piccoli limiti della lente rimarrà molto soddisfatto, altrimenti se vuole stare tranquillo, compri il 17-55 2.8 della canon che è strepitoso ed è l'unica alternativa (costosissima) al tamron. Ovviamente parlo per le canon.
Ciao
gnaffo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 12:28   #12
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da gnaffo75 Guarda i messaggi
In definitiva chi compra questo obbiettivo, e lo impara ad usare conoscendo i piccoli limiti della lente rimarrà molto soddisfatto
Sperem, non vedo l'ora che arrivi!!!!

Grazie per l'intervento, anche io a forza di leggere (ed ho letto tutto il leggibile) mi sono fatto un'idea molto simile alla tua. E' veramente difficile trovare un possessore sconteto, ma è pieno di detrattori che ne parlano male pur non avendolo e basandosi solo sulle grosse recensioni. I possessori scontenti sono pochi e rientrano probabilmente in buona parte nella % di lenti fallate.

Per la grande mole di fotografie di architettura che faccio, spesso in interni, a me lo stabilizzatore fa veramente mooooooolto comodo anche a queste focali (non dico sia indispensabile, ma quasi)... e di alternative, a parte il costosissimo Canon da 850 eurozzi, non ce ne sono. Vedremo il nuovo Sigma, ma probabilmente avrà un costo parecchio più alto (ipotizzo a metà tra Tamron e Canon).
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:55   #13
gnaffo75
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Grazie per l'intervento, anche io a forza di leggere (ed ho letto tutto il leggibile) mi sono fatto un'idea molto simile alla tua.
Di niente. Spero di esserti stato utile.
Faccio anche un'altra considerazione. Per il mio modo di fare foto, vedo un'obiettivo come il Tamron un tuttofare standard eccellente. Quando però voglio dedicarmi al genere di foto che preferisco, uso una lente più specifica come il 10-22 , il 90 macro o come (quando riuscirò a prenderlo ) il 70-200 della canon. Mi risulta difficile investire quasi 900 € per uno zoom che userei per fare tutto ma niente di specifico.
Per quanto riguarda il mio parametro per valutare un buon obiettivo, uso un metodo diciamo artigianale, scatto delle foto, le guardo a video normalmente ( ho passato anche io la fase dell'analizzare i crop al 100 % e spulciare pixel per pixel ) e sento se mi scatta nella testa una vocina che dice : però ! che foto che ho tirato fuori!!!. Detto così puo far ridere, ma dopo anni di esperienza ( vengo dai tempi antichi della pellicola ) e l'unico criterio di cui mi fidi. Bè, il tamron rientra nella cerchia delle lenti che ; mi hanno detto qualche cosa.
Ciao
gnaffo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 16:31   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
La Sigma ha un casino di lenti con problemi di front/back focus, però li mandi in assistenza e te li tarano alla perfezione... ed a quel punto hai un obiettivo probabilmente migliore di quelli a cui è andato bene subito.

Spero che con il Tamron il problema sia sempre di taratura, in modo tale che se mi capita l'esemplare sfigato lo possano sistemare. Ho ordinato il 17-50 VC, staremo a vedere.
il problema di tante lenti sigma non è solo la taratura AF...
ad esempio del 10-20 ho visto esemplari molto meno nitidi di altri, oppure esemplari più morbidi da un lato della lente più che da un altro, dominanti di colore ecc...
ripeto spero che la tamron non abbia preso questa strada.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 18:04   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Nessuno che mi sappia dare maggiori informazioni sull'obiettivo in questione?Lo vorrei prendere ma la paura di un vetro non all'altezza delle mie aspettative è alta.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 23:50   #16
lecter62
Member
 
L'Avatar di lecter62
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Nessuno che mi sappia dare maggiori informazioni sull'obiettivo in questione?Lo vorrei prendere ma la paura di un vetro non all'altezza delle mie aspettative è alta.
Che genere di maggiori informazioni?
Mi sembra si sia detto di tutto. Io ne ho uno comprato a fine novembre scorso e ne sono più che contento.
Foto visibili sul mio Flickr gia filtrate sulla lente in questione a questo link.
ciao
__________________
Canon EOS 7D --- Canon EF 24-105 f/4 L IS USM --- Canon EF 50 f/1.8 II --- Tamron 17-50 f/2.8 VC --- Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6 --- Benro A269 M8 + BH1 --- Nissin Di866
Visita il mio Flickr
lecter62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v