|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 29
|
Problema temperatura 8500 gt
Ho un problema con la mia scheda grafica, spesso fa delle linee viola verticali sullo schermo e si pianta tutto, sono costretto a disinstallare i driver e reinstallarli, poi dopo qualche giorno si ripresenta il problema.
Ho installato CPUID Hardware Monitor e ora con solo internet aperto la temperatura è oltre gli 80°. Vorrei montare una nuova ventola dato che ce ne sono solo 2, quella dell'alimentatore e quella del cpu, dove la devo posizionare? Posso fare una foto dell'interno del case se vi può essere utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
|
smonta la scheda, smonta il dissipatore e puliscilo per bene, dopo di chè elimina tutti i residui di pasta termica da gpu e dissipatore e provvedi a riapplicarla in modo corretto (usa della pasta di qualità). Dopo di che monta una ventola (se è la stessa scheda che avevo io) 8x8 direttamente sul dissipatore della gpu. Vedrai che per lo meno perdi 30gradi di temperatura (parlo per esperienza)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 29
|
Quote:
Per la ventola, come la applico sul dissipatore, ci sono dei fori filettati già predisposti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
|
niente se non sei pratico lascia stare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 29
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 29
|
Ho smontato la scheda, dopo averla pulita per bene ho rimosso il dissipatore (senza ventola) e la vecchia pasta che era diventata molto dura, ho rimesso della pasta nuova e rimontato il dissipatore. Ora sono sui 76° mentre facendo un test di benchmarking è arrivata a 88° e poi è scesa sempre sui 76°.
Che ne dite? (fin ora nessun problema di strisce verticali o simili) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
|
monta una ventola sul dissipatore, fermala anche con delle fascette o un elastico, poi se hai slot per ventole all'interno del case, sfruttali
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 29
|
Quote:
Dici che se la fisso direttamente sul dissipatore con delle fascette quest'ultime non creano problemi alla ventola stessa?? Vado tranquillo insomma? Slot per ventole ne ho, oltre ai 2 sulla parete del case ce nè uno anche frontalmente, sotto l'alimentatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
|
è sempre bene usare tutti gli slot per le ventole, e regolarle in entrata ed in uscita, la ventola sul dissi della ram aiuterebbe davvero molto a parer mio
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.