Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 14:27   #1
Dimitree
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
continua a rompere hard disk

ciao a tutti
da molti anni ho un portatile che, in circa 7-8 anni, mi ha rotto 3 hard disk. La prima volta ho pensato che fosse difettoso, così ne ho messo un altro, anche il secondo dopo un po di anni è andato, ed ora è andato anche il terzo. A questo punto ho capito che comunque non è l'hard disk difettoso ma il portatile (c'ho messo un po a capirlo eh!). comunque, non ho intenzione di comprare un altro hard disk ovviamente, però comunque quel portatile mi fa molto comodo e mi dispiace vederlo là senza poter far niente, allora pensavo, è possibile comprare un piccolo hard disk esterno e usare quello per avviare il sistema operativo? magari a rompere i precedenti hard disk era il controller dei dischi, la tensione, non so non ne ho idea, ma magari via usb posso risolvere. voi che dite?
inoltre, è possibile avviare un sistema operativo, da usb, senza l'hard disk collegato? dico questo perchè ho provato ad avviare linux da pendrive ma non parte se non gli collego l'hard disk rotto.
Dimitree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 15:15   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Bisogna vedere se il tuo notebook, avendo molti anni, prevede la possibilità di fare il boot direttamente da usb oppure no. (Io credo di no da qui il tuo problema).
In caso contrario non potrà essere avviato né da penna né da disco esterno usb.

Riguardo la rottura degli hdd, ti è mai caduto il portatile?

Per usarlo lo stesso potresti usare un livecd.

Nota:
7-8, specie per un portatile, sono un'eternità, di solito si rompono molto prima, quindi ringrazia il cielo che almeno puoi continuare ad utilizzarlo (tipo usando soluzioni livecd).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 15:18   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18649
Di solito basta modificare alcuni parametri nel bios , per permettere il boot da dispositivi usb , sempre che il tuo portatile lo permetta .

Di solito i dischi dei portatili si rompono per la temperatura ecessiva che raggiungono durante il funzionamento da 50° C in su . Se e questo il tuo caso potresti risolvere comprando un nuovo disco , e una base di raffreddamento con ventole da applicare sotto al portatile .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:17   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10889
Quote:
Originariamente inviato da Dimitree Guarda i messaggi
ciao a tutti
da molti anni ho un portatile che, in circa 7-8 anni, mi ha rotto 3 hard disk. La prima volta ho pensato che fosse difettoso, così ne ho messo un altro, anche il secondo dopo un po di anni è andato, ed ora è andato anche il terzo. A questo punto ho capito che comunque non è l'hard disk difettoso ma il portatile (c'ho messo un po a capirlo eh!). comunque, non ho intenzione di comprare un altro hard disk ovviamente, però comunque quel portatile mi fa molto comodo e mi dispiace vederlo là senza poter far niente, allora pensavo, è possibile comprare un piccolo hard disk esterno e usare quello per avviare il sistema operativo? magari a rompere i precedenti hard disk era il controller dei dischi, la tensione, non so non ne ho idea, ma magari via usb posso risolvere. voi che dite?
inoltre, è possibile avviare un sistema operativo, da usb, senza l'hard disk collegato? dico questo perchè ho provato ad avviare linux da pendrive ma non parte se non gli collego l'hard disk rotto.
In 7-8 anni 3 HD rotti potrebbero non essere una cattiva media, occorrerebbe sapere quante ore ha lavorato ogni HD ed il tipo di uso che ne fai.
Per esempio se ha poca ram usa molto il file di paging e questo potrebbe aver accelerato la rottura.
Come anche un eccessivo riscaldamento dell'HD può accorciarne la vita.
L'alternativa all'HD USB come di avvio e di sistema non credo sia un ottima idea, primo perchè nel caso di Windows non è semplice installarlo su USB, secondo è che avresti un pc ancora più lento data la ridotta velocità del disco su USB.
Bisogna vedere cosa intendi per HD rotto, settori danneggiati, te lo ha detto qualcuno quindi l'hai cambiato, il disco non viene più visto.
Il terzo caso è quello + imputabile al riscaldamento del disco.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 19:29   #5
Dimitree
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
grazie a tutti per le risposte ragazzi!
la ram è poca e lo è sempre stata, mi pare 256mb, però ci sono stati momenti in cui ho montato altra ram di altri portatili, quindi per qualche periodo ha lavorato anche a 1gb.
Il sintomo è sempre stato lo stesso mi pare, ovvero, iniziava a spegnersi dando errore, e dopo pochissimo il sistema operativo non veniva più trovato all'avvio. Se collego l'harddisk via usb oppure "navigo" nelle cartelle tramite un disco di avvio, è molto lento e alcuni file non sono più visti.

purtroppo se tolgo l'hard disk dal socket, il pc non avvia un bel niente, nè da penna nè da disco, questo mi pare molto strano (visto che lo stesso disco e la stessa penna su un pc anche più vecchio partono!). Se invece monto l'hard disk rotto, sia penna che disco partono, ma si caricano in tempi biblici, mediamente dopo 30 minuti si inizia a vedere il puntatore

comunque non è così importante, mi dispiace solo vederlo là senza poter accendersi, sapete dopo 8 anni uno ci si affeziona.. Mi avrebbe fatto comodo metterci una distibuzione Linux per usarlo come muletto d'emergenza..cose così
Dimitree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v