|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Cefalù
Messaggi: 179
|
discussione teorica panoramica attuale processori
Premessa numero 1: sono un niubbo di hardware, per cui dirò tante cazzate di sicuro.
Premessa numero 2:il mio vuole essere un confronto con altre idee. Premessa numero 3:mi riferisco unicamente alla situazione gaming in tutti i discorsi che faccio. Apprestandosi a scegliere un processore per videogiocare ci si avvicina fondamentalmente a 3 scelte: Phenom II X4 955,965,Intel I5 750,Intel I7 920,870,930. Vediamo bene che tutte queste cpu elencate, nei videogiochi ottengono all'incirca le stesse prestazioni. Il prezzo invece varia dagli I7 che stanno sui 220-250 euro,l'I5 che è sui 160 e i Phenom Black Edition che sono 125-150 euro. Il vantaggio di avere un Intel I7 è dato dalla possibilità di sfruttare il triple channel(sk 1366) che è leggermente più veloce del dual channel. Il vantaggio dell'I5 è dato dal prezzo e dalle prestazioni di pochissimo superiori ai Phenom. Il vantaggio dei Phenom a cui mi riferisco, oltre al prezzo, è dato dall'avere il moltiplicatore sbloccato e consentire OC più facilmente. Questo limitatamente alla sola CPU. Passando alla scheda madre, abbiamo i sk 1366 a cui vengono abbinate schede madri molto costose,di meno costano quelle per i sk 1156(I5 750 ad esempio), mentre un prezzo ancora più basso si ha per il sk Am3, dedicato ai Phenom. Per quanto riguarda la longevità, questa va a favore di Amd, in quanto le prossime cpu di Amd(Thuban) a 6 e 4 core, andranno bene su un Am3. Risparmiando quindi un pò di euro prendendo una soluzione Amd, si può investire maggiormente in una vga più performante o in un dissipatore non stock capace di garantire un ottimo overclock e quindi di superare(nei giochi) tutti gli Intel(non occati). Amd quindi sembra essere la scelta più conveniente. Analizzando il prossimo futuro, noi sappiamo bene che la maggior parte dei giochi non usa 4 core(per il momento), di conseguenza Intel usa il Turbo Boost(disattiva 1 o 2 core e pompa la frequenza). Amd al momento è sostanzialmente alla pari con Intel, però Thuban avrà questo stesso tipo di caratteristica. Quindi in linea teorica, per questa funzione,per una nuova architettura e i per 6 core o 4 core(magari si riescono anche a sbloccare i core disattivati come accade per alcuni Phenom X3 per ora) Amd dovrebbe vincere su Intel. In conseguenza di ciò, anche in previsione di un upgrade futuro converrebbe Amd dato che probabilmente Intel cambierà socket. Abbiamo visto anche come il 980 esacore di Intel nei giochi non va meglio di un core I5 750. Fino a qualche mese fa ero "supporter" di Intel, ora Amd mi sembra la scelta sensata(per i videogiocatori) in QUALSIASI caso. Non vedo perché preferire un Intel I5 750. L'unica nota è il triple channel negli I7 socket 1366 e il fatto che paragonando queste cpu in config sli e crossfire, gli I7 guadagnavano qualcosa. Questo cosa fa pensare? Forse Phenom e I5 iniziano un pò a limitare le schede grafica, questo può far pensare ad una maggiore longevità dei Core I7 rispetto all'I5 e agli attuali Phenom. Cosa ne pensate di tutto questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Quote:
ma anche altre, inclusi Dual e triplo core. Quote:
![]() Il canale non fa altro che unire i due banchi, da 2 ne diventano 1, così che la CPU invece di perder tempo a comunicare con un banco alla volta, grazie al canale comunica con entrambe come se fosse una. E con il triple è la stessa cosa comunica con 3 come fosse uno. Il dual non ha nulla da invidiare. Quote:
![]() Quote:
Intel non cambiarà socket. Quote:
![]() non sò a cosa è servito questo thread! ![]() CMQ ![]()
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
io sono in attesa di un 955 Bl.Ed. ho scelto questo processore per il prezzo, soprattutto, ma anche per un eventuale upgrade futuro in modo che possa durare un po di anni
![]() Inoltre ho anche risparmiato una ventina di euri per l'acquisto della scheda madre, dato che per l'i5 mi sono state consigliate schede intorno ai 100€ mentre per il 955BE ho preso una GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX a 77€. risparmio totale 50€ con soli 2 componenti ![]()
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
un altro punto a favore di AMD è che non ha limitazioni di voltaggio per le ram.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
secondo me c'è solo da fare scelte oculate,cioè:
innanziutto bisogna capire a che risoluzione si vuole giocare,cosi si sceglie la giusta scehda video poi si deve comprare un buon ali e non delle cineserie schifose la cpu in base alla risoluzione conta poco o cmq non molto,alle basse risoluzioni conta di + la cpu. detto cio la mia config in firma è ottima per giocare(ovviamente alla mia risoluzione),se volessi giocare in full-hd cambierei solo la vga ![]()
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.