Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2010, 16:48   #1
pequeno
Member
 
L'Avatar di pequeno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Potenza
Messaggi: 126
[Objective-C] Sviluppo su iPhone

Ciao,
qualcuno di voi ha esperienze di programmazione su iPhone?
Avendo già delle buone basi di programmazione in altri linguaggi con metodologia OO, quale potrebbe essere la curva di apprendimento e quali strumenti occorrono per essere operativi al 100%?
__________________
Un'interfaccia per domarli, un package per trovarli tutti, un riferimento per ghermirli e nel framework incatenarli."
Il Signore degli Oggetti
pequeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 17:03   #2
Giullo
Senior Member
 
L'Avatar di Giullo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
lo scoglio maggiore è la sintassi di objective-c, anche se a livello "strutturale" se hai esperienza di linguaggi dinamici (ruby o python ad esempio) il passaggio ad objective-c è abbastanza rapido ed indolore: molti dei paradigmi puoi riutilizzarli tranquillamente (ad esempio fowarding dei messaggi, piuttosto che creazione a runtime di classi e cose del genere)

cocoa imho è l'api più bella che abbia avuto il piacere di utilizzare: permette di fare cose molto complesse con poche righe di codice e con una "semplicità" senza pari ... inoltre fa uso di paradigmi come la delegazione o la composizione che trovo molto congeniali al mio modo di programmare (l'ultima affermazione è estremamente soggettiva)

per il resto il vero punto dolente è xcode (anche se ha fatto passi da giganti con le ultime release): non regge assolutamente il confronto con eclipse o visual studio, soprattutto per la parte riguardante l'autocompletamento e l'integrazione della documentazione all'interno dell'ide
__________________
Le mie app per iphone:
Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review )
Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam
Giullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 18:13   #3
pequeno
Member
 
L'Avatar di pequeno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Potenza
Messaggi: 126
Grazie per la risposta
Per intenderci, vengo dal mondo Java (principalmente) e C/C++, ma ho utilizzato diversi linguaggi finora (PHP, Python, Javascript, etc..) quindi non penso di aver grossi problemi con la sintassi; mi riferivo più che altro all'intero ambiente.
Quali sono le risorse "migliori" (ovviamente il "migliori" è soggettivo) per iniziare a sviluppare in maniera professionale?
__________________
Un'interfaccia per domarli, un package per trovarli tutti, un riferimento per ghermirli e nel framework incatenarli."
Il Signore degli Oggetti
pequeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 08:18   #4
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Per chi è abituato a VS (come me) il punto più fastidioso di Xcode (che in generale apprezzo) è il debugger per il resto non mi da grossi problemi anzi (ok sono un po' indulgente perché nonostante per professioni sviluppi in ambiente .Net sono un amante della piattaforma Apple).

L'autocompletamento secondo me non è male (lo si può configurare dall'apposito menu) e rispetto ad IntelliSense quello che manca è un po' la descrizione del metodo stesso. Di contro la documentazione fornita a corredo è di ottima fattura (la seccatura con le nuove versioni dell'SDK è che va scaricata a parte se la vuoi consultare anche quando sei offline).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 08:38   #5
peng
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Regno Unito
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da pequeno Guarda i messaggi
Grazie per la risposta
Quali sono le risorse "migliori" (ovviamente il "migliori" è soggettivo) per iniziare a sviluppare in maniera professionale?
http://apress.com/book/view/1430216263

e' un libro ben fatto e che ti guida passo passo per i primi step che utilizzerai.

Vi sono altri libri: learning objective-c on a mac, XCode3 unlashed etc..
che ti aiutano a dare corpo alle conoscenze apprese con il libro linkato sopra..

inoltre io mi riferisco spesso a linkedin e al suo gruppo di discussione (iphoneintouch .. o simile). Li sorgono utili domande tecniche e non quali (tempi di pubblicazione, campagne pubbliciatrie, etc..).
peng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v