Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2010, 08:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...45d_31885.html

Pentax sbarca nel mondo digitale anche con il suo famoso sistema medio formato 645 e presenta la sua nuova Pentax 645D con sensore da 40 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:33   #2
rize4l
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
A volte ritornano... Ormai si sta saturando di offerte anche il mercato del medioformato. Sullla carta sembra buona con tutte quelle protezioni antipolvere ed acqua si potrebbe fare un po di reportage marino... Cmq il prezzo è competitivo non resta che vedere i file.
rize4l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:43   #3
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Attendiamo recensioni....
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:58   #4
clax9000
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
"L'obiettivo...offre una focale equivalente di 43,5mm in formato 35mm, rientrando nella categoria dei "normali"."

Piccola inprecisione. Nel medio formato il 50mm è un obbietivo leggermente grandangolare. Si definisce obbiettivo "normale" quando la sua lunghezza focale copre (all'incirca) la diagonale del fotogramma.

Nel 35mm (24*36) la diagonale è di 43mm e quindi il 50mm è il normale

Nel medio formato, ovvero nel caso specifico nel 6*4.5 (cm) la diagonale è 75mm quindi di solito si considera normale l'80mm

byez
clax9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:31   #5
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Scusa eh, ma se dici che 43mm è la diagonale del 24x36 allora un obiettivo di 43mm su quel formato è proprio il normale per eccellenza (e guardacaso proprio pentax per quel formato aveva fatto apposta un FA 43/1.9 limited )! Quindi se sul medioformato digitale (in questo caso mi pare un 33x44) la diagonale risulta esattamente 55, allora quello è il normale per eccellenza della 645D (così come il 43 lo era su una macchina a pellicola o FF come piace dire oggi).
O no?

Comunque qua di questa 645D ne stanno già parlando
e se il prezzo è quello oltre a pestare i piedi alla medioformato più simile come concetto di portabilità cioè la Leica S2 (che però costa parecchio di più ), non è nemmeno tanto lontana come prezzo dalle FF professionali di Canon/Nikon..
PS: Se avrà successo, non è difficile prevedere che l'usato di quegli obiettivi comincierà a subire uno scossone..

Ultima modifica di Chelidon : 11-03-2010 alle 10:38.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:46   #6
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Finalmente!!
Un CCD da 44x33 è veramente il mio sogno proibito.
Spero che molti potranno godere di questo marchio storico di eccelsa qualità.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:59   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Il prezzo è davvero allettante , lo scossone IMHO lo prenderanno Hasselblad e Leica che costano 3 o 4 volte tanto.

Ottima mossa Pentax !

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:15   #8
Metax
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
Quoto R.Raskolnikov e (IH)Patriota.

Il prezzo in assoluto è elevatissimo, ma se rapportato alla qualità del prodotto risulta più che ragionevole. Pur essendo un cane di fotografo, darei un arto per questa bestiola.
Metax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:39   #9
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il prezzo è davvero allettante , lo scossone IMHO lo prenderanno Hasselblad e Leica che costano 3 o 4 volte tanto.

Ottima mossa Pentax !

Ciauz
Pat
non saprei; da alcune scelte fatte, sembra che Pentax si sia voluta ritagliare una sua fascia ben precisa che si colloca a metà tra le medio formato vere e le 35 mm FF "da studio" (serie 1Ds, D3x e A900). Può essere una scelta rischiosa, oppure può darsi che vada a pestare i piedi a tutte e due le categorie.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:56   #10
clax9000
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Scusa eh, ma se dici che 43mm è la diagonale del 24x36 allora un obiettivo di 43mm su quel formato è proprio il normale per eccellenza (e guardacaso proprio pentax per quel formato aveva fatto apposta un FA 43/1.9 limited )!
Esatto, per qunato riguarda il 35mm è corretto, anche se quasi tutte le case producono 50mm, che essendo il piu vicino alla diagonale del fotogramma, è chiamato "normale"

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Quindi se sul medioformato digitale (in questo caso mi pare un 33x44) la diagonale risulta esattamente 55, allora quello è il normale per eccellenza della 645D (così come il 43 lo era su una macchina a pellicola o FF come piace dire oggi).
O no?
Bhe il mio paragone è da fare con il formato da cui proviene quella macchina in versione a pellicola, ovvero il 6*4.5, e per al quale sono progettate le ottiche. Quel sensore in realtà, pur essendo bello grande, ha dimensioni minori all'equivalente a pellicola. Diciamo che come paragone sul piccolo formato puoi prendere le macchine a pellicola (o le full frame) e le varie macchine con sensore aps-c. Se monti un 50mm su una macchina DX (ad es nikon) in realta hai una focale equivalente di 75mm. Qui è la stessa cosa ;-)

Byez
clax9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:02   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
non saprei; da alcune scelte fatte, sembra che Pentax si sia voluta ritagliare una sua fascia ben precisa che si colloca a metà tra le medio formato vere e le 35 mm FF "da studio" (serie 1Ds, D3x e A900). Può essere una scelta rischiosa, oppure può darsi che vada a pestare i piedi a tutte e due le categorie.
Ciao Yossarian ben ritrovato

credo che gia' le varie Ds3 , A900 e D3x stiano intaccando anche in studio e per stampe di grande formato le medioformato tipo hasselblad & C costano un botto in meno , hanno a dispozione una marea di obbiettivi , qualitativamente non è che siano enormemente distanti e sono sicuramente piu' versatili visto che puoi usarla sia in studio che in una tempesta di neve nell' artico.

Indubbiamente (a livello qualitativo dei file prodotti) una hasselblad è superiore ad una FF 35mm ma credo che oggettivamente le differenze stiano andando assotigliandosi o perlomeno non giustifichino un divario di prezzo cosi' importante.

La pentax ha fatto una via di mezzo come formato ma come prezzo è maledettamente piu' vicina ad una FF che ad una Hassy.

Vedremo poi come reagira' il mercato anche in funzione di come verra' percepita dai professionisti , tolte le fantasie tecnologiche da appassionati per scegliere questa o quella macchina è necessario capire quanto piu' ci permettera' di guadagnare ( o di alzare il livello della propria produzione ) e sotto questo aspetto questa pentax promette davvero bene senza costringere ad un investimento importante sopratutto in relazione al periodo piuttosto "magro".

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:25   #12
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Ciao Yossarian ben ritrovato

credo che gia' le varie Ds3 , A900 e D3x stiano intaccando anche in studio e per stampe di grande formato le medioformato tipo hasselblad & C costano un botto in meno , hanno a dispozione una marea di obbiettivi , qualitativamente non è che siano enormemente distanti e sono sicuramente piu' versatili visto che puoi usarla sia in studio che in una tempesta di neve nell' artico.

Indubbiamente (a livello qualitativo dei file prodotti) una hasselblad è superiore ad una FF 35mm ma credo che oggettivamente le differenze stiano andando assotigliandosi o perlomeno non giustifichino un divario di prezzo cosi' importante.

La pentax ha fatto una via di mezzo come formato ma come prezzo è maledettamente piu' vicina ad una FF che ad una Hassy.

Vedremo poi come reagira' il mercato anche in funzione di come verra' percepita dai professionisti , tolte le fantasie tecnologiche da appassionati per scegliere questa o quella macchina è necessario capire quanto piu' ci permettera' di guadagnare ( o di alzare il livello della propria produzione ) e sotto questo aspetto questa pentax promette davvero bene senza costringere ad un investimento importante sopratutto in relazione al periodo piuttosto "magro".

Ciauz
Pat
ciao Pat, grasie, ti leggo sempre con piacere quando posso sbirciare sul forum e vorrei farti una proposta, ma te ne parlerò in pvt.
Su quello che ahi affermato non posso che concordare. Il fatto che alcune 35 mm stanno strizzando l'occhio al mercato del MF non è una novità. Questa Pentax amplia il ventaglio delle offerte in tal senso ed ha caratteristiche tali da renderla interessante agli occhi di chi vorrebbe una MF e non se la può permettere e oggi si rivolge al mercato delle 35 mm "da studio". Per questo pensavo che, per le sue caratteristiche tecniche e per la fascia di prezzo in cui si andrebbe a posizionare (non lontana da una 1DsMark o dalla D3x), questa fotocamera può portare scompiglio in questo specifico mercato oltre che in quello delle vere e proprie MF.
In questo contesto, non mi meraviglierei se anche Canon, Sony e NIkon si accingessero ad entrare nel mercato delle MF. Quello che le frena ancora, secondo me, potrebbe essere il fatto che, al momento, non esistono cmos per applicazioni fotografiche di quelle dimensioni e sia Canon che Sony dovrebbero servirsi di un fornitore terzo (kodak o dalsa) per i ccd.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 14:41   #13
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da clax9000 Guarda i messaggi
Esatto, per qunato riguarda il 35mm è corretto, anche se quasi tutte le case producono 50mm, che essendo il piu vicino alla diagonale del fotogramma, è chiamato "normale"
Certo storicamente il 50mm, probabilmente per la sua semplicità, ha sempre assunto quel ruolo sul 24x36. Ciò non toglie, però che quello che hanno scritto sul ruolo di questo 55mm per la 645D e analogamente del 43 su pellicola come normale, non sia affatto errato.

Quote:
Originariamente inviato da clax9000 Guarda i messaggi
Bhe il mio paragone è da fare con il formato da cui proviene quella macchina in versione a pellicola, ovvero il 6*4.5, e per al quale sono progettate le ottiche. Quel sensore in realtà, pur essendo bello grande, ha dimensioni minori all'equivalente a pellicola.
Peccato che per il "paradosso del digitale" i formati della pellicola sono stati sempre croppati (quasi, in verità, perché l'unico che ha resistito è il 24x36 forse perché "troppo storico"). Anche le medioformato digitali attuali sono "formati ridotti" (anche se a dirla tutta nella storia della pellicola ci sono sempre stati formati derivati da tagli di altri.. ) quindi ad oggi non credo abbia molto senso riferirsi alle focali 6x4.5 comunque, visto che ci sono: o il 33x44 (e la versione 3:2 di leica partita da zero) o il 40x53 (ma con ben altri costi, tant'è che questa soluzione è al momento quella a più buon mercato persino confrontata forse solo ad un dorso!) se non erro.

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
In questo contesto, non mi meraviglierei se anche Canon, Sony e NIkon si accingessero ad entrare nel mercato delle MF. Quello che le frena ancora, secondo me, potrebbe essere il fatto che, al momento, non esistono cmos per applicazioni fotografiche di quelle dimensioni e sia Canon che Sony dovrebbero servirsi di un fornitore terzo (kodak o dalsa) per i ccd.
Be' non c'è l'obbligo di avere CMOS se non è conveniente per quelle scale (a meno di volere forse metterci funzioni video.. ) e non penso che si farebbero tanti problemi se volessero farlo a trovare un fornitore (Non vedo dove sia il problema anche per Canon visto che Nikon l'ha sempre fatto e non vorrei ricordare male ma mi pare persino quello FF lo acquistino forse proprio da Dalsa ). Il punto è come fai notare che la loro strategia è proprio quella opposta cioè l'aggressione dal basso con la maggiore versatilità e dubito ci si possa permettere di frazionare le proprie risorse su più formati di nicchia (guardacaso la pentax non ha mai nascosto che intende impegnarsi solo sull'APS nel mercato consumer ) soprattutto se dovessero partire da zero a differenza del caso del 24x36.

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
Per questo pensavo che, per le sue caratteristiche tecniche e per la fascia di prezzo in cui si andrebbe a posizionare (non lontana da una 1DsMark o dalla D3x), questa fotocamera può portare scompiglio in questo specifico mercato oltre che in quello delle vere e proprie MF.
In questo è infatti molto simile, IMHO, a quanto ha voluto fare leica partendo da zero col sistema S e ne vedo la riprova nel corpo tutto in uno e con molta roba ereditata dalla k-7 (e anche qui non me lo sarei proprio aspettato ma il tropicalizzato già è un'altro indicatore che non nasce principalmente per lo stare in studio attaccata ad un PC). La differenza principale con la S2 è che questa oltre a costare la metà ha già un parco ottiche in lascito (AF e ancora in produzione apposta) e quindi teoricamente dovrebbe avere un bacino di utenza potenziale (situazione analoga a chi fa i dorsi medioformato).

Ultima modifica di Chelidon : 11-03-2010 alle 14:53.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 10:54   #14
fadeslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
Dai rumori in giro Nikon dovrebbe già essere al lavoro per la sua prima MF...
fadeslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 18:31   #15
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Anche in pentax si vocifera di un DA* 400/4 ma tra il dire e il fare c'è spesso di mezzo il mare (o qualche desiderio nel contesto sbagliato ).
Tanto per dire le voci sulla 645D circolano da minimo minimo cinque anni, ma non penso che nessuno ci abbia mai creduto al di là di una possibilità parecchio remota (eppure le foto di prototipi si sprecavano e persino gli annunci dei vertici nell'ultimo anno) e di sicuro chi deve investire un tal malloppo non si basa su delle voci di corridoio senza fondamento; per il resto tutto può essere..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1