|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 130
|
Collegarsi al fisso di casa con un portatile da fuori
Posto qui non sapendo quale fosse la sezione più adatta fra le tante presenti. Tempo fa lessi di un programma che permetteva di aprire un specie di porta su un pc fisso e, con lo stesso programma, collegarsi a questo tramite un qualsiasi altro computer che fosse connesso ad internet. Stando tanto tempo all'uni non mi va di fare il travaso dei dati sul netbook, soprattutto perché non mi ricorderei tutte le cose da prendere. Ergo venire a conoscienza di questo programma potrebbe permettermi di collegarmi dall'uni al fisso e prendermi qualsiasi file che in quel momento mi serve.
Qualcuno mi può dire un programma in grado di fare ciò? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Oppure UltraVNC, o ancora RealVNC.
Occhio però che non è detto che tu riesca a uscire dalla rete universitaria senza problemi per collegarti al tuo PC di casa. Ciao! P.S. Spostato nella sezione dedicata al networking.
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
|
il VNC è piuttosto esoso in termini di connessione.
Se ti serve soltanto prelevare e mandare file, basta installare sul fisso di casa un server sftp e collegarti da portatile con un client sftp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 130
|
del tipo Filezilla, no?!... cmq ancora non ho provato a farlo dall'uni, dite che potrebbero bloccarmi il collegamento? Tanto per info vado a Roma 3 (magari qualcuno di lì c'ha già provato :P )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
|
Le connessioni da Università a fuori dovrebbero essere possibili, casomai sono bloccate in entrata... almeno all'uni dove lavoro io è così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 130
|
Dopo diversi tentativi rinuncio volentieri a FileZilla... sarà che non sono una cima con i server ftp ma credo che come programma funzioni solo in una rete locale... rimanendo con le miei esigenze volevo sapere da voi se c'era un alternativa (oppure qualcuno di voi mi aiutava passo passo all'uso del zilla malefico U_U)
ringrazio per la pazienza ^^' |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
|
Quote:
Ovviamente ti sei ricordato di aprire le porte ftp e/o sftp sul firewall vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Filezilla funziona senza problemi, ma il protocollo FTP è un po' contorto e bisogna aprire più di una porta per farlo funzionare.
Per quanto riguarda l'università: ovviamente dipende da università a università, ma per esempio al Politecnico di Milano è tutto blindato, si esce solo sulle porte di http e https. Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Da QUI scarichi TeamViewer e da QUI le istruzioni scritte da me per l'installazione e la gestione
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 130
|
Allora provo contemporaneamente anche con teamviewer... cmq per quanto riguarda filezilla ho aperto la porta ftp sul router e ho provato anche con firewall spento ma niente. Ogni volta mi dice che si è collegato, che aspetta il messaggio e benvenuto e poi cade la connessione col server. Forse sbaglio delle impostazioni o non ho tutte le porte necessarie (anche se non mi viene in mente quali altre porte io possa aprire)... provo con team e aggiorno il post ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
devi utilizzare la modalità passiva di FTP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Per un server FTP ti serve un IP Pubblico o usare delle utility come no-ip, dynDNS o altro per usufuire del servizio.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 130
|
anche se c'è da dire che con teamviewer ho raggiunto i miei scopi, sto rosicando per non aver trionfato nei server FTP... proverò con una delle utility che mi avete postato nella speranza che questa volta funzioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
se non imposti l' ftp in passive_mode, non funzionerà mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
utilizzando il passive_mode, il server dovrebbe trovarsi in DMZ (o equivalentemente con tutte le porte in forward), in quanto è lui (e non il client) ad aprire un binding randomico.
Lo scopo è proprio quello di utilizzare client dietro reti nattate o firewalled, come può essere fastweb o le reti universitarie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
il passive_mode richiede che la porta aperta sia random.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Sì, ma come ho scritto si può restringere a piacere l'intervallo in cui questa porta random viene presa. Se vuoi ti posto uno screenshot.
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.