Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > TVtech.it

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 14:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link al video: http://www.tvtech.it/video/575/tecno...vidia-optimus/

Nvidia presenta la tecnologia Optimus, che permette di passare automaticamente dalla grafia integrata a quella discreta nei PC portatili dotati di doppia GPU. In questo video è possibile vedere la tecnologia Optimus di Nvidia al lavoro, con alcune considerazioni generali

Click sul link per visualizzare il video.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:51   #2
Ifrit_Prog
Junior Member
 
L'Avatar di Ifrit_Prog
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Un po' di domande

Allora vorrei porvi un po' di domandine a riguardo dell'articolo
  1. Tecnoligie Discrete ed Integrate:
    L'uso di questi due termini a volte viene un po' confuso, e' spesso usati impropriamente.
    Per quanto ne so io (indi probabilmente posso cadere anche in errore), si fa riferimento a un circuito in tecnologia discreta quanto esso monta solo componenti "base", ovvero e' composto da resistori, condensatori, induttanze, transistor, etc etc. mentre si parla di tecnologia integrata quando sono presente circuiti integrati come processori, registri, DMA, etc etc.
    Questa distinzione non calcola la tipologia della tecnologia usata, che essa sia SMD o THT.
    Indi, se non cado in errore sulle due definizioni, parlare di scheda video integrata e scheda video discreta dovremme sostanzialmente indicare se nella componentistica siano presente IC o meno.

    A questo punto la mia domanda e':
    "Come puo' una scheda video discreta essere piu' performate di una integrata"

    Mettendo il caso che si utilizzino porte logiche della stessa famiglia in entrambe le schede [ad esempio gate C-MOS] faccio due osservazioni:

    • Nel caso in cui le due schede video siano identiche, ovvero che hanno lo stesso schema elettrico e stessi valori della componentistica, non avremmo differenze fra le due, anzi possiamo dire che la realizzazione della scheda in tecnologia discreta diventa piu' impegnativa perche' bisogna tener conto della compatibilita' elettromagnetica nel circuito, delle capacita' parassite che si formano fra le piste, etc. etc.

    • Nel caso in cui le due schede siano diverse, ovvero che differiscono della capacita' elaboativa a parita' di tempo, non vedo ugualemte quale sia il vantaggio di una scheda discreta. Se essa dovrebbe "dare uno spunto in piu' " rispetto a quella integrata, implica che essa e' costituita da componenti piu' sofisticati ed elaborati, e costruire componenti in tecnologia integrata e' molto piu' semplice della costruzione di dispositivi in tecnologia discreta.


  2. Multiplexer: Nell'articolo si e' parlato della rimozione di alcuni multiplexer. Ma dove erano allocati questi mux?? La cosa mi sembra strata, perche' per trasferirre un dato di n-bit che serve su 2^n linee e' necessario un mux O.o'' non vedo altre alternative...

A voi ringrazio in anticipo per i chiarimenti ^^
__________________
._.
Ifrit_Prog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:26   #3
Gyanko
Member
 
L'Avatar di Gyanko
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 150
hai fatto un po di confusione, leggiti l'articolo così magari inizi a capirci qualcosa.. http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_index.html
Gyanko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:50   #4
Ifrit_Prog
Junior Member
 
L'Avatar di Ifrit_Prog
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
mmmh sostanzialmente cambia il punto di vista, io intendevo la tipologia di costruzione dei dispositivi, mentre in questo caso si parla di gpu discrete o non rispetto al processore del sistema

Mah, alla fine come termine si puo' tranquillamente usare in entrambi i casi, ma questo genera la confusione che ho esposto sopra
Comunque grazie per l'aiuto ^^
__________________
._.
Ifrit_Prog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v