|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
Vista - Attività hard-disk di sistema
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Ciao,l'uso continuo da parte di vista nei primi giorni è dovuto principalmente all'indicizzazione dei file,cosa che dovrebbe eseguire in background,comunque i soliti trick sono due:
1) impostare windows defender su scansione rapida e settimanale 2) impostare l'antivirus in maniera da non eseguire scansioni giornaliere e/o all'avvio del sistema in questo modo riduci l'accesso al disco,e le normali operazioni di routine di vista rimarranno in background permettendoti così di lavorare meglio. Comunque ricorda che i primi tempi vista usa molti servizi per l'ottimizzazione e di conseguenza c'è molta attività dell'HDD. Spero di esserti stato di aiuto.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
anche il defrag automatico ed il backup di sistema contribuiscono a far frullare l'HDD; nel caso fossi interessato disattivali seguendo ciò che c'è scritto sotto
backup automatico tutti i programmi> accessori> utilità di sistema> ripristino configurazione...> aprire protezione sistema> togli gli eventuali flag dai dischi deframmentazione automatica apri il defrag e togli la spunta start> utilità di pianificazione> libreria utilità di pianificazione> Microsoft> windows> defrag> tasto dx> disattiva CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
ti consiglio di aspettare qualche giorno prima di "agire" perchè anche disattivando ciò che ti abbiamo detto il disco non si placa subito ma deve passare un po' (a me in 3-4 giorni si è stabilizzato)
![]() CiAO
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
se vai in gestione attività...prestazioni...monitor risorse....disco puoi vedere quali sono i processi che stanno accedendo al disco in lettura/scrittura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
![]() ![]() E' impossibile che il disco per conto suo lavori a quella velocità folle di 60MB/s se non hai programmi in funzione che stanno facendo qualcosa su disco tipo copiare file, encoding di un video su disco, ecc. Sei sicuro che siano megabyte e non kilobyte? Ultima modifica di rutton : 05-02-2009 alle 15:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
questo è il prefetch
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
il prefetch dura pochi minuti... il tempo di riempire la cache. Non è lui che ti fa frullare il disco per decine e decine di minuti. Probabilemmte è l'indicizzazione che nei primi giorni deve catalogare i file presenti nel hd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
Tutti questi processi (deframmentazione automatica, Superfetch, indicizzazione etc.) sono scritti in modo da girare a bassa priorità e in background: non possono entrare in competizione con le azioni utente e con i programmi che stai usando... Adobe CS3-4 non è che lancia una sua indicizzazione delle cartelle utente? Controlla anche gli altri...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 05-02-2009 alle 19:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Scarica Process Explorer di Russinovich, ti permetterà di vedere quale thread lanciato dai vari svchost eventualmente causa tale lavoro anormale...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.