|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
riad raptor 300gb ...
salve , vorrei fare un raid0 con 2 velociraptor da 300gb ... non ho esperienza in merito ... mi hanno detto che mi conviene fare una partizione dove installare il SO ... giusto ?
ma la differenza si nota ? hanno detto che sono molto rumorosi ... sopratutto facendo il raid ... ? rumore sopportabile ? altrimenti vendo il raptor e prendo 2 Western Digital 3,5" WD2502ABYS 7200rpm 250GB 16Mb RE3 che dite ? grazie mille Ultima modifica di Rafiluccio : 06-02-2010 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
i velociraptor sono silenziosi rispetto ai raptor, e sono sicuramente più performanti.
partizionare è sempre utile.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
senza spendere soldi così poi appena posso passo ad un ssd ... come prestazioni 2 velociraptor da 150 gb si sentono ? rispetto al mio singolo da 300gb ! |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
dipende dalle attività che svolgi con il pc.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
come hai capito, ormai è inutile spendere quei soldi per 2 VR quando con la stessa cifra ti fai un x25-m!!!!
(io arrivo proprio da un raid di velociraptor) dal singolo hd al raid le prestazioni si avvertono, ma non in tutti i campi di utilizzo come invece accade con l'SSD!!! cmq, nel caso tu voglia andare cmq di raid, per migliorare le prestazioni non devi partizionare, devi proprio creare 2 volumi distinti!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
vuoi ke ti faccio vedere i test fatti prima con un unico volume e poi coin entrambi???
guadagni un paio di ms di AT e più di 20Mb\s di lettura MEDIA con prestazioni che non decadono a seconda di dove si legge all'interno del volume!!! edit---- non trovo più i grafici dei miei velociraptor (ora ho messo l'ssd) cmq questo è quello fatto da un mio amico con 2x RE3 in raid con volumi distinti... prova ad ottenere lo stesso risultato senza dividere in volumi... ![]()
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 Ultima modifica di zazzu : 07-02-2010 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
ecco i miei due WD RE3 320 GB in raid 0 con un volume unico; il primo è uno short stroking da 32 GB equivalente alla partizione di boot: http://digilander.libero.it/stracape...ne/Capture.JPG il secondo è uno short stroking da 128 GB equivalente al volume raid 0 che si vede nello screenshot del tuo amico: http://digilander.libero.it/stracape...e/Capture2.JPG I risultati parlano da soli, come volevasi dimostrare ![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
lo short stroking serve apposta a prendere in esame solo la parte dell'HD più veloce... guarda caso è proprio quello che si fa dividendo in 2 volumi il raid!!! si fa si che venga usata solo la parte più veloce dei piatti in modo da non far decadere le prestazioni man mano ke le testine si allontanano!!! io intendevo ottenere quelle prestazioni considerando l'intero HD!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
Volevi vedere un raid 0 in volume unico e io te l'ho presentato; lo short stroking che ho usato dimostra quali sono le prestazioni di una partizione nei settori più esterni del piatto e quindi la suddivisione in volumi raid logici è una pratica del tutto superflua, che non aggiunge nulla nè in prestazioni nè in affidabilità. Anzi, avere due volumi riduce notevolmente la flessibilità di sfruttamento dello spazio perchè non si possono ridimensionare se non in modo distruttivo. La vera utilità dei volumi multipli nel Matrix Storage e quella di affiancare livelli raid diversi, come ad esempio 0 e 1 oppure 0 e 5. Non hai capito come funziona l'hard disk, o non hai capito come funziona il benchmark...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 09-02-2010 alle 01:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
ora mi spieghi cosa te ne fai di 640GB di raid 0 dove appunto a causa dell'affidabilità ridotta non ci puoi nemmeno salvare i documenti!!!!! installi win, installi i programmi e giochi, occupi 60GB e degli altri 580??sono li a far nulla!!! dividendo in più volumi invece ti fai un volume in striping per SO e programmi di un centinaio di giga, col restante spazio ti fai un volume in mirroring per salvarti i documenti importanti!!! così con un solo raid hai uno spazio ultraveloce per il SO e uno spazio ultrasicuro per i documenti e l'archiviazione... lo short stroking non l'ho mai testato, a a quanto ne so serve appunto a considerare solo determinati settori dell'hd, quelli appunto più veloci (esterni)
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
Quote:
Quote:
La mia politica di gestione dello spazio su disco è una faccenda soggettiva, che dipende dai file che voglio manipolare. Le prestazioni invece dipendono dalle caratteristiche tecniche dell'hardware, come ti ho già dimostrato. Quote:
- un volume raid viene visto dal sistema (grazie al driver) come un disco fisico e la testina è limitata a operare solo al suo interno; - una partizione è un disco logico; se i dati desiderati si trovano al suo interno, la testina è limitata dal s.o. ad operare solo al suo interno (come nel caso precedente); si veda per esempio questo articolo - lo short stroking di HD Tune è un artificio per muovere la testina in un campo limitato di LBA durante il benchmarking, e il risultato è identico a quello dei due casi precedenti. è abbastanza chiaro? Qualunque sia la strada che vuoi scegliere delle tre sopra elencate, non aumenti le prestazioni di un bel niente. Quello che ottieni è un aumento dei valori medi in una certa misurazione (bench) perchè hai volontariamente escluso i valori bassi che abbassano la media. Per tanto la seguente affermazione non ha senso: e siccome la matematica non è un'opinione, come pensi di sostenere ancora la tua idea?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 09-02-2010 alle 14:01. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
dividendolo, ivece, costringi l'hd a lavorare solo in un unico spazio, aumentando così le prestazioni medie!!! cmq oh, se sei convinto ke un unico spazio sia veloce come uno diviso fai pure... nessuno vuole dirti come trattare le tue cose...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 Ultima modifica di zazzu : 09-02-2010 alle 21:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
Quote:
Quote:
E non hai ancora spiegato questi: Quote:
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 11-02-2010 alle 13:34. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
fai dei test senza lo short stroking quindi considerando tutta la superficie del disco (che è quello che ottieni senza dividerlo) e vedrai che i risultati sono diversi....
con flessibilità intendevo che hai maggior metodo di utilizzo... che appunto avere un solo volume in striping nella maggiorparte dei casi è uno spreco di spazio in quanto oltre che SO e programmi non ci installi a causa della scarsa affidabilità creando 2 volumi unisci le prestazioni del raid-0 con l'affidabilità del raid-1 sempre con 2 soli HD invece che 4
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
Tu (o il tuo amico) hai benchato una porzione del disco e io ho benchato la stessa porzione, mi spieghi per quale assurdo motivo ne dovrei benchare una sezione diversa? ![]() Ti ho già spiegato che HD Tune agisce a basso livello e non "vede" le partizioni, per tanto l'uso dello short stroking che ho fatto io è del tutto lecito: mi ha permesso di delimitare i settori equivalenti ad una certa partizione oppure ad un volume raid come quello del tuo screen. Quote:
Quote:
quindi per favore non confondiamo affidabilità e prestazioni. Se io ho certe mie esigenze, ritengo che lo striping mi sia più utile del mirroring; Rafiluccio ha chiesto del raid 0 e avrà le sue esigenze che possono essere anche diverse, Ma evidentemente non ti interessano visto che non glie le hai chieste e sei partito dritto con la tua idea; io invece gli ho fatto notare che l'efficacia delle varie alternative di storage...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 11-02-2010 alle 16:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
aspetta, forse non ti ho capito....
te cmq dici di dividere il volume creato in partizioni e che una partizione di tot giga è prestante quanto lo sarebbe un volume di altrettanti giga??? io avevo capito che per te lasciare tutto un unico spazio o dividere in volumi era la stessa cosa... per le partizioni non caprei, come ho detto non ho mai provato lo short stroking e i test gli ho sempre fatti su tutto l'HD!!! ed effettivamente non so se quando crei una partizione, lui te la vada a creare sempre sulla parte più esterna!!!! il fatto dell'utilizzo delle diverse configurazioni l'ho detto xkè te avevi detto che era più flessibile senza creare i volumi
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
si, io uso le partizioni:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
le partizioni vengono sempre tracciate a partire dai settori più esterni procedendo verso quelli interni.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.