Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2010, 09:50   #1
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
[python] iniziare con python

Ciao a tutti.

Volevo iniziare python.
Ho quindi subito 2 domande veloci veloci.

1 - ho visto che per fare interfacce grafiche ci sono molti modi e molte "librerie" (non so come chiamarle) diverse. Io vorrei sapere semplicemente quale sia la migliore, migliore intesa come potenza e flessibilità e facilità di utilizzo....

2 - QUale Ide consigliate?

Grazie mille a tutti. Dal momento che comincio ora mi sembra normale cominciare dall'ultima versione (3.1.1).... Giusto?
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 09:55   #2
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Volevo iniziare python.
Ho quindi subito 2 domande veloci veloci.

1 - ho visto che per fare interfacce grafiche ci sono molti modi e molte "librerie" (non so come chiamarle) diverse. Io vorrei sapere semplicemente quale sia la migliore, migliore intesa come potenza e flessibilità e facilità di utilizzo....

2 - QUale Ide consigliate?

Grazie mille a tutti. Dal momento che comincio ora mi sembra normale cominciare dall'ultima versione (3.1.1).... Giusto?
IDE non saprei ma come GUI direi che con le Qt vai sul sicuro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 10:31   #3
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
IDE non saprei ma come GUI direi che con le Qt vai sul sicuro.
qt dici.... Si trova molta documentazione in internet? e come difficoltà? Se sono difficili non vorrei perderci su troppo tempo...
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 14:14   #4
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
come IDE io uso eclipse + pydev. Sto cominciando anche ad utilizzare le PyQt4 e devo dire che mi trovo molto bene. In rete ci sta parecchia roba
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 16:28   #5
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da Torav Guarda i messaggi
come IDE io uso eclipse + pydev. Sto cominciando anche ad utilizzare le PyQt4 e devo dire che mi trovo molto bene. In rete ci sta parecchia roba
ok benissimo. Hai suggerimenti da darmi circa le pyqt4? Intendo materiale ed esempi
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 16:56   #6
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Questo tutorial non è male per partire! Poi scegliti un progettino e portalo avanti. Per esempio io (che ho cominciato da poco) sto scrivendo un front end per gnuplot. Devo dire che è piuttosto divertente. Magari se parti con progetto di complessità media utilizza il designer per le qt, io sono partito senza, ora mi sto convertendo ma è veramente ben fatto
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 17:20   #7
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da Torav Guarda i messaggi
Questo tutorial non è male per partire! Poi scegliti un progettino e portalo avanti. Per esempio io (che ho cominciato da poco) sto scrivendo un front end per gnuplot. Devo dire che è piuttosto divertente. Magari se parti con progetto di complessità media utilizza il designer per le qt, io sono partito senza, ora mi sto convertendo ma è veramente ben fatto
grazie mille. Quel tutorial l'avevo visto questa mattina ed è fatto davvero bene.

Solo che mi si blocca già in prima riga quando scrivo
import sys #questa riga va
from PyQt4 import QtGui #questa riga non va, mi dice che non trova QtGui....

Hai un idea di cosa può essere?

P.s. Sono su uindows
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 17:47   #8
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Uhm, sicuro di aver installato per bene tutto quello di cui avevi bisogno? Qt, sip e pyqt? (almeno questo è quello che devi installare sotto linux, non so se per windows ci sia un pacchetto onnicomprensivo)
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 19:19   #9
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Su windows installi un .exe e sei a posto
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 09:28   #10
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Su windows installi un .exe e sei a posto
installato ora e sembra tutto ok. L'avevo installato anche prima nello stesso percorso ma non andava... Mah. L'importante è che ora funzioni
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v