Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2009, 23:13   #1
dany.nero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Grottammare / San Benedetto del Tronto
Messaggi: 135
Acer Aspire 9300 problema all'avvio e underclock

Ciao a tutti,
ho questo portatile che ho intenzione di utilizzare come piattaforma per un piccolo NAS, ho però un piccolo problema. Se lascio collegato un HD USB, prima di avviarlo, il bios si punta direttamente nella schermata iniziale (quella con il marchio acer per intenderci), e per farlo andare devo scollegarlo, riavviare e dopo il caricamento del bios ricollegarlo. Ho già effettuato l'aggiornamento al BIOS all'ultima versione, ma il problema persiste.

Poi dati che vorrei usarlo appunto per realizzarci un NAS, ho pensato di togliere la ventolina di raffreddamento, che puntualmente si blocca, e quindi fare un underclock del processore, mi basterebbe anche farlo lavorare a 600 MHz, il procio è un AMD MK-36 Turion a 64 bit. Come posso underclokkarlo?

Ciao e grazie per l'aiuto
Daniele
__________________
Apple Mac Pro, 2 x 2,66 GHz Dual Core XEON, 6 GB Ram, 2 x Superdrive, ATI Radeon HD 5770 1 GB + HP ZR24w
Apple MacBook Pro 13" Unibody, Intel Core 2 Duo 2,53 GHz, 4 GB Ram, nVidia GeForce 9400 M 256 MB, HD 250 GB
ASRock ION 330 HT + Apple Cinema Display 20"
SUN SparcStation 5 + NextStep, Sun Solaris
dany.nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 12:58   #2
dany.nero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Grottammare / San Benedetto del Tronto
Messaggi: 135
UP
__________________
Apple Mac Pro, 2 x 2,66 GHz Dual Core XEON, 6 GB Ram, 2 x Superdrive, ATI Radeon HD 5770 1 GB + HP ZR24w
Apple MacBook Pro 13" Unibody, Intel Core 2 Duo 2,53 GHz, 4 GB Ram, nVidia GeForce 9400 M 256 MB, HD 250 GB
ASRock ION 330 HT + Apple Cinema Display 20"
SUN SparcStation 5 + NextStep, Sun Solaris
dany.nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 15:09   #3
dany.nero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Grottammare / San Benedetto del Tronto
Messaggi: 135
UP
__________________
Apple Mac Pro, 2 x 2,66 GHz Dual Core XEON, 6 GB Ram, 2 x Superdrive, ATI Radeon HD 5770 1 GB + HP ZR24w
Apple MacBook Pro 13" Unibody, Intel Core 2 Duo 2,53 GHz, 4 GB Ram, nVidia GeForce 9400 M 256 MB, HD 250 GB
ASRock ION 330 HT + Apple Cinema Display 20"
SUN SparcStation 5 + NextStep, Sun Solaris
dany.nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 17:32   #4
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Per l'underclock prova RMClock, ti permette di agire su moltiplicatori e voltaggi. Per la ventola, stai attento perchè un portatile con ventola non funzionante, può risultare per il sensore come attiva, il che porta il sistema a funzionare. In caso di rimozione, può essere che il sistema si rifiuti di partire in quanto non trova il necessario per poter raffreddare tutto, anche se in pratica sarebbe uguale a prima . Per l'HD USB prova a cercare l'ordine di boot nel BIOS e mettere l'hard disk come prima opportunità (se fai partire da li il sistema), perchè alcuni si piantano poichè cercano nel Master Boot Record delle periferiche USB "qualcosa" per avviare un sistema da dispositivo USB, e non trovandolo talvolta si piantano -.-' .

Spero di esserti stato utile, Whity

P.S. Scusa l'ignoranza, ma cos'è ed a cosa serve un NAS?
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 17:42   #5
dany.nero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Grottammare / San Benedetto del Tronto
Messaggi: 135
Grazie mille per avermi risposto,
un NAS (Network Attached Storage) è un sistema che permette la condivisione in una rete locale di uno o più hard disk.
Per quanto riguarda l'HD non l'ho messo nella lista delle sorgenti per il boot (è un HD USB formattato in UFS, file system per il NAS), il sistema parte direttamente dall'HD che è collegato direttamente al portatile (o di quello che rimane dato, che ho solo la scheda madre :-). Per quanto riguarda la ventola, da quello che ho capito, il processore può arrivare ad una temperatura massima di 95° e quando la tocca si spegne da solo, attualmente gira senza ventola ed è leggermente rialzato, le temperature sfiorano comunque i 65°; ho pensato per questo motivo di fare l'underclock al processore in modo da farlo lavorare in tranquillità a una frequenza giusta per un NAS, 2 GHz mi sembrano sprecati.

Ciao e grazie ancora dell'aiuto. Un augurio di Buon Natale!
Daniele
__________________
Apple Mac Pro, 2 x 2,66 GHz Dual Core XEON, 6 GB Ram, 2 x Superdrive, ATI Radeon HD 5770 1 GB + HP ZR24w
Apple MacBook Pro 13" Unibody, Intel Core 2 Duo 2,53 GHz, 4 GB Ram, nVidia GeForce 9400 M 256 MB, HD 250 GB
ASRock ION 330 HT + Apple Cinema Display 20"
SUN SparcStation 5 + NextStep, Sun Solaris
dany.nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 17:49   #6
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Auguri di buon natale anche a te e fammi sapere se con RMClock riesci a tirar giu qualcosa . 2 Ghz per la gestione di storage sinceramente mi sembran sprecati anche a me, motivo in più per andare in underclock. Per il boot a sto punto non conosco altre soluzioni, l'unica è fare una ricerca approfondita in internet o aspettare un utente che posti una sua esperienza pregressa che possa aiutare.

Saluti e auguri ancora, Whity

P.S. Grazie mille per la spiegazione di cos'è un NAS
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 18:28   #7
dany.nero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Grottammare / San Benedetto del Tronto
Messaggi: 135
Scusami se ti disturbo ancora;
come si usa RMClock per abbassare il clock?
Altra domandina, una volta che ho impostato i valori e salvati rimangono? Perchè se formatto e metto un sistema operativo diverso non vorrei che si perdano.

CIao e grazie
Daniele
__________________
Apple Mac Pro, 2 x 2,66 GHz Dual Core XEON, 6 GB Ram, 2 x Superdrive, ATI Radeon HD 5770 1 GB + HP ZR24w
Apple MacBook Pro 13" Unibody, Intel Core 2 Duo 2,53 GHz, 4 GB Ram, nVidia GeForce 9400 M 256 MB, HD 250 GB
ASRock ION 330 HT + Apple Cinema Display 20"
SUN SparcStation 5 + NextStep, Sun Solaris
dany.nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 19:02   #8
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da dany.nero Guarda i messaggi
Scusami se ti disturbo ancora
figurati, nessun disturbo
Quote:
Originariamente inviato da dany.nero Guarda i messaggi
come si usa RMClock per abbassare il clock?
Trovi una utile guida QUI, anche se riconosco che vista di primo acchito sembra troppo lunga ed uno tende a rinunciare. In sostanza comunque quello che interessa a te non è il moltiplicatore max, quindi metti il moltiplicatore fisso minimo (togliendo la spunta agli altri nella scheda "profiles") e prova ad abbassare il voltaggio (se ne hai la possibilità). Scendi fino a quando per il tuo utilizzo si blocca. Nella guida dice di stressare la cpu, ma non è il tuo caso perchè andrebbe in protezione per la temperatura. In generale se vedi che si blocca il sistema, riavvia e tienilo 2 voltaggi in più di quello che ti ha provocato il blocco (2 è proprio per stare sul certo, 1 dovrebbe bastare). Se come nel mio caso arrivi al minimo che non si blocca, meglio. Ricorda che il salvataggio per la sessione successiva di RMClock ce l'hai SOLO alla chiusura normale del programma (quindi ti consiglio una volta trovato e impostato il valore, chiudere e riaprire il programma). Di norma RMClock utilizza 4 profili, a te interessa solo il power saving, quindi impostato tutto in profiles in generale attiva power saving controllando che ti tenga le tue impostazioni.
Quote:
Originariamente inviato da dany.nero Guarda i messaggi
una volta che ho impostato i valori e salvati rimangono? Perchè se formatto e metto un sistema operativo diverso non vorrei che si perdano.
Purtroppo RMClock come altri, è strettamente legato al sistema in uso, per quanto riguarda i salvataggi, probabilmente scrive nel registro le sue impostazioni andando a riprenderle ogni volta. Comunque per tua utilità ti consiglio di scrivere in un fogliettino o salvarti in un file i due valori (moltiplicatore e voltaggio) per non sbagliare .

Con tanti saluti, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:09   #9
billikid
Member
 
L'Avatar di billikid
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 46
bloccato

iciao a tutti
visto il post colgo la palla al balzo per vedere se qualcuno ha un'idea anche per me.
ho ritirato un acer 9300 con la grafica bruciata, dopo una guardatina su ebay ho trovato una scheda madre in germania ma mi è arrivata tutta zuppa d'acqua
la monto con tutte le precauzioni e asciugature varie dopo una settimana
si accende ma NON PARTE neanche il bios.
provo a rimuovere e sostiture tutti i componenti memoria e cpu visto che li ho doppi ma niente .
parte la ventola si accende la lucina e stop
qualcuno ha qualche idea
__________________
commentare civilmente è segno di rispetto per gli altri
billikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:37   #10
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
A sto punto più che alla grafica bruciata penserei al pannello LCD morto; provato con monitor esterno? (magari tramite tasto dedicato per switchare su monitor esterno va)

Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 00:54   #11
billikid
Member
 
L'Avatar di billikid
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 46
certo che ho provato niente
con la vecchia scheda qualcosa si vedeva il bios quadrettato per capirci
con questa niente
riparo computer da parecchio tempo ma con questo non ne vengo a capo
ho sentito un rumor che diceva di lasciare senza alimentazione il bios per un giorno questo non l'ho ancora provatol dovrei rismontare tutto.

un ditta specializzata mi ha detto che si puo riparare percio è un guasto di cui sono a conoscenza ma ma ma mi prendono piu del valore del notebook

__________________
commentare civilmente è segno di rispetto per gli altri
billikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v