Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 15:14   #1
pegasus777
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
consiglio alimentatore da esperto

chiedo aiuto agli esperti ho 2 alimentatori
se potresti dirmi la migliore scelta di scheda video
ho un amd620 su scheda madre asus serie 4 chipset 785 hardisk 500gb seagate
il primo che ho da 250 watt ha due linee 12volt una di 8 ampere una di 14 ampere...
mentre l'altro che credevo fosse piu wattaggio ha una linea 12volt di 16ampere
credevo fosse sui 450 watt che poi mi han detto che e' 300 watt ...
qual e' meglio?

la scheda video sul primo ali sfrutterebbe la linea 12 volt 14 ampere e poi rimane quella da 8 ampere dove andrebbero gli hardisk e lettori dvd giusto?

mentre laltro ali che credevo fosse almeno 400 watt ha una sola linea 12 volt ma piu alta di 16 ampere che se li divide con hardisk e lettore dvd?non lo so chiedo a voi....il processore e schedamadre quale linea sfrutta ad esempio?
ma percaso va meglio quello da 250 watt con 2 linee da 12 volt?ho il dubbio
scusate ma sugli alimentatori sono una frana
spero mi aiutate
ecco la foto del 250 watt
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_1218.JPG (22.5 KB, 2 visite)

Ultima modifica di pegasus777 : 30-04-2010 alle 23:46.
pegasus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:15   #2
pegasus777
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
ecco la foto del presunto 400 watt
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_1210.JPG (24.2 KB, 9 visite)
pegasus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:25   #3
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
Ci incontriamo ancora

Nell'altro thread hai già avuto la risposta. Ora ti chiedo quanto sei disposto a spendere per l'alimentatore? Quei due lasciali perdere perchè non sono buoni, se vuoi un buon prodotto sui 40€ c'è il corsair cx400w, o sui 56€ il vx450.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:28   #4
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da G3f0rC3 Guarda i messaggi
Ci incontriamo ancora

Nell'altro thread hai già avuto la risposta. Ora ti chiedo quanto sei disposto a spendere per l'alimentatore? Quei due lasciali perdere perchè non sono buoni, se vuoi un buon prodotto sui 40€ c'è il corsair cx400w, o sui 56€ il vx450.
quoto
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:53   #5
pegasus777
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
ok lo compro ma se prima non mi spieghi perke il secondo ali con la linea 12 volt 16 ampere ha totali solo 300 watt?
ho postato anche l'alimenattore dove sopra ce scritto max 240 watt dove nelle linea 5 volt ha soli 18 ampere vs i 30 dell'altro
sulla linea 3.3 volt ha soli 17 ampere vs i 23 dell'altro
mi afte capire perke ha soli 50 mhz in piu? come si fa sto calcolo totale?
mi posti gentilmente una foto di un ali corsair 400 watt?
grazie cosi mi decido una volte per tutte
pegasus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 16:00   #6
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
La linea più importante è la +12V, perchè è quella che alimenta i componenti più importanti del pc, tra cui scheda grafica, cpu, etc...

Ecco il cx400



Come vedi è già tutto scritto, non hai bisogno di fare nessun calcolo, il tuo sistema non arriverà a consumare tutti i 400w, ma nel caso vuoi un ali più longevo puoi pensare al vx450/550 massimo.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 17:01   #7
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
quoto vai sul cx400 che è molto buono
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:07   #8
pegasus777
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
ok grazie
pegasus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:39   #9
pegasus777
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
guardate cosa ho letto qua e in particolare :

Fare delle valutazioni generali su dove si concentrerà il consumo di potenza dell' hardware, senza una perfetta conoscenza delle sue caratteristiche specifiche o senza misurazioni strumentali, diventa un esercizio piuttosto sterile. Valutare quanto consuma, ad esempio, il complesso scheda madre / processore / memoria senza disporre di dati precisi è per lo meno poco utile, in quanto dipendente dal progetto, dai componenti usati, dal chipset, ecc..; è ben noto che i costruttori non rendono accessibili facilmente i dati dei loro prodotti al di la di informazioni generiche e ogni realizzazione ha le sue caratteristiche. Dire che, poi, ci saranno tot ampere sul 3.3V e tot sul 12V senza alcuna giustificazione è una bella stupidaggine.
Se la tensione di core dei processori viene ottenuta on board con VRM (voltage regulation module, ovvero alimentatori a commutazione specifici) che traggono la loro energia vuoi +5V, dal +3.3V e attualmente dal +12V, senza conoscere nei dettagli come è stata progettata la scheda o senza misurazioni, come si può dire quanta corrente sia derivata da una piuttosto che dall' altra linea ? In mancanza di misure o dati certi, tutto quello che si può arrivare a dire con sicurezza è che, a seconda dello step produttivo, ci sarà una certa prevalenza di uno piuttosto che un' altro ramo dell' alimentatore; ad esempio, ora, in ambiente ATX 2.01, la prevalenza va la 12V (ma non c'è nessun modo, escluse misure o dati certi, di dire quanto consumeranno il +5V e + 3.3V). A seconda delle successive release dello standard ATX, della disponibilità di nuovi componenti e chipset e così via, i dati di consumo variano.

non lo scritto io lo preso da questo sito http://www.elma.it/TESTO/ali/110_aliPC_wattcalc.htm

cosa dice questo? non capisco ancora la scheda madre e processore su quale linea si appogiano? puo essere mai solo la 12 volt?a quanto pare nomina anche la +5v e la +3.3v

se al limite provo la 5750 con il mio alimentatore?non ho voglia di cambiarlo
io so che si rompe solo l'alimenatore se non regge senza fare danni confermate?

Ultima modifica di pegasus777 : 30-04-2010 alle 19:59.
pegasus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 21:59   #10
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da pegasus777 Guarda i messaggi
guardate cosa ho letto qua e in particolare :

Fare delle valutazioni generali su dove si concentrerà il consumo di potenza dell' hardware, senza una perfetta conoscenza delle sue caratteristiche specifiche o senza misurazioni strumentali, diventa un esercizio piuttosto sterile. Valutare quanto consuma, ad esempio, il complesso scheda madre / processore / memoria senza disporre di dati precisi è per lo meno poco utile, in quanto dipendente dal progetto, dai componenti usati, dal chipset, ecc..; è ben noto che i costruttori non rendono accessibili facilmente i dati dei loro prodotti al di la di informazioni generiche e ogni realizzazione ha le sue caratteristiche. Dire che, poi, ci saranno tot ampere sul 3.3V e tot sul 12V senza alcuna giustificazione è una bella stupidaggine.
Se la tensione di core dei processori viene ottenuta on board con VRM (voltage regulation module, ovvero alimentatori a commutazione specifici) che traggono la loro energia vuoi +5V, dal +3.3V e attualmente dal +12V, senza conoscere nei dettagli come è stata progettata la scheda o senza misurazioni, come si può dire quanta corrente sia derivata da una piuttosto che dall' altra linea ? In mancanza di misure o dati certi, tutto quello che si può arrivare a dire con sicurezza è che, a seconda dello step produttivo, ci sarà una certa prevalenza di uno piuttosto che un' altro ramo dell' alimentatore; ad esempio, ora, in ambiente ATX 2.01, la prevalenza va la 12V (ma non c'è nessun modo, escluse misure o dati certi, di dire quanto consumeranno il +5V e + 3.3V). A seconda delle successive release dello standard ATX, della disponibilità di nuovi componenti e chipset e così via, i dati di consumo variano.

non lo scritto io lo preso da questo sito http://www.elma.it/TESTO/ali/110_aliPC_wattcalc.htm

cosa dice questo? non capisco ancora la scheda madre e processore su quale linea si appogiano? puo essere mai solo la 12 volt?a quanto pare nomina anche la +5v e la +3.3v

se al limite provo la 5750 con il mio alimentatore?non ho voglia di cambiarlo
io so che si rompe solo l'alimenatore se non regge senza fare danni confermate?
non è detto che si rompa solo l'alimentatore,potrebbero danneggiarsi altre componenti qindi nn rischierei...io cmnq prenderei almeno il vx450 o per pochi euro in + il vx550
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 22:41   #11
pegasus777
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
hai ragione e poi quel ali che ho fa pena prendero il coolermaster
pegasus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v