Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2010, 13:16   #1
{RoSwElL}
Junior Member
 
L'Avatar di {RoSwElL}
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Salerno / Napoli
Messaggi: 12
Errore "Codice 43" e HD esterno USB non riconosciuto in Windows7

Salve a tutti,
il mio problema riguarda un Hard Disk esterno USB da 1 Tb della Maxtor.

L'HD ha sempre funzionato perfettamente su qualsiasi computer e con qualsiasi sistema operativo. Purtroppo però, da quando lo utilizzo sul mio nuovo notebook (HP Pavilion dv6 2180el con Windows7 64bit) ho cominciato ad avere dei problemi.

Quando l'HD viene collegato tramite USB al computer con Windows7, mi compare l'avviso "Dispositivo USB non riconosciuto" e in Gestione Dispositivi risulta come Unknown device (Errore 43), quindi non viene letto e non è accessibile o utilizzabile. Dopo pochi secondi invece, sempre in Gestione Dispositivi, l'errore 43 si trasforma in errore 45 (hardware non connesso al computer) e quindi l'HD scompare completamente!

Ho già cercato un pò in giro, provando ad aggiornare BIOS, chipset, driver vari, utilizzando l'HP support per l'analisi e la diagnostica ma il problema persiste! Ho provato inoltre a disinstallare e reinstallare gli hub usb (sempre da gestione dispositivi) ma niente di niente...

Pare che sia un problema abbastanza diffuso e che riguardi esclusivamente Windows7 64bit (infatti su tutti gli altri sistemi operativi e pc l'hard disk funziona perfettamente), quindi immagino che sia stata rilasciata una patch o un fix che io però non riesco a trovare da nessuna parte!

Voi avete qualche consiglio? Avete già affrontato problemi simili?
Grazie mille anticipatamente per il vostro supporto!
__________________
// Rob
{RoSwElL} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 13:56   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Non sarà un problema di alimentazione? Anch'io ho due hd esterni e su alcuni portatili funzione bene su altri bisogna aggiungere il secondo cavetto di alimentazione. Poi a volte sul pc dove funziona bene se lo stacco e riattacco non si accende bene e la spia lampeggia, tocca ripetere l'operazione finchè non si accende completamente con la spia luminosa stabile
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 14:08   #3
{RoSwElL}
Junior Member
 
L'Avatar di {RoSwElL}
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Salerno / Napoli
Messaggi: 12
Non credo sia un problema di alimentazione perchè l'HD ha alimentazione esterna e supporta un solo cavo di alimentazione... quindi dovrebbe essere ok da questo punto di vista!
__________________
// Rob
{RoSwElL} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 20:29   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non sarà un problema di alimentazione?....
quoto Eress

ho un hd pata esterno da 120gb che è dotato di doppio cavo usb per ricevere abbastanza volt/mA per funzionare

le specifiche di questo tuo hd esterno indicano quanti V/mA necessari per il corretto utilizzo?

ah, tieni poi conto che nei portatili spesso le porte usb non hanno l'alimentazione dedicata singolarmente ma condivisa per cui una periferica particolarmente esosa in termini energetici si comporterebbe esattamente come il tuo hd esterno

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:42   #5
{RoSwElL}
Junior Member
 
L'Avatar di {RoSwElL}
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Salerno / Napoli
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quoto Eress
le specifiche di questo tuo hd esterno indicano quanti V/mA necessari per il corretto utilizzo?

ah, tieni poi conto che nei portatili spesso le porte usb non hanno l'alimentazione dedicata singolarmente ma condivisa per cui una periferica particolarmente esosa in termini energetici si comporterebbe esattamente come il tuo hd esterno
Mmmm io non credevo fosse un problema di alimentazione semplicemente perchè l'hard disk ha un'alimentazione esterna, con un suo cavo dedicato che va direttamente alla corrente! Credi che questo possa non essere sufficiente?

In ogni caso non saprei come vedere quanti V/mA sono necessari per il corretto utilizzo... come posso scoprirlo senza avere la confezione?
__________________
// Rob
{RoSwElL} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 12:08   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
ops no, scusa, evidentemente mi sono perso la parte in cui dici che è alimentato esternamente da un trasformatore suo

no, allora non è un problema elettrico di quel tipo, il problema è o nelle porte usb del notebook o nel cavo usb dell'hard disk. Propendo più per la prima dato che collegato con lo stesso cavo ad altro pc funziona ma alle volte i cavi usb si stracciano dentro facendo falsi contatti (lo schema è +5v, dati-, dati+, gnd)

prova innanzitutto a cambiare cavo (pochi euro in qualsiasi centro commerciale), se anche col cavo nuovo non risolvi allora c'è da mettere mano al portatile, inziamo con queste:
- collegando l'hard disk da solo (togliendo tutte le altre periferiche usb) funziona o stesso sintomo?
- hai provato tutte le porte usb del notebook? stesso problema?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v