|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
Windows 7 e hp pavilion dv5
Salve a tutti!
Possiedo un hp pavilion dv5 1070 acquistato lo scorso anno con windows vista. Vorrei passare al windows 7 però ho paura che perderei alcune funzionalità del mio pc come per esempio la funzione dei tasti a sfioramento, il lettore di impronte digitali e la funzione del telecomando. Qualcuno di voi ha per caso già installato questo nuovo software su un hp della serie dv5? Nel caso ha avuto qualche problema con le suddette funzionalità o problemi in generali? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 127
|
vai qui e sceglie il sistema operativo per il tuo dv5-1070el:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...s=228&lang=it& anche se in effetti i driver per windows 7 sono meno di quelli di vista. avrei lo stesso problema anche io con il dv5-1112el... mi sa che per sicurazze ci tocca sentire il supporto HP e chiedere a loro. hai posto una giusta osservazione...pare che i driver della tastiera a sfioramente non ci siano... insomma....bisogna indagare con il supporto HP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
Ho il dv5-1220em, ho installato Windows7 Professional a 64bit e funziona tutto. Ho installato i driver presenti nella cartella swsetup presente su C:
L'unica cosa che inizialmente dava problemi è la funzione di protezione dell'hard disk, basta aggiornare il bios che potete trovare nel link sopra citato (scegliendo Vista come SO) e installare HP 3d Drive Guard. http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...&cc=us&mode=3& |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
Quote:
Quote:
Sul mio notebook c'è un adesivo con la scritta "hp protect smart" e "hard drive protection". è la stessa cosa? perchè non mi sembra di aver letto mai di questo driver nel sito hp. Grazie per l'aiuto che mi state dando. è molto utile!!! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
Quote:
Se è presente l'adesivo significa che il portatile supporta questa funzionalità (ho lo stesso adesivo), in pratica è presente un accelerometro che se rileva un movimento brusco parcheggia le testine dell'hard disk per evitare danni. Se apri il pannello di controllo puoi controllare lo stato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
Quote:
Grazie per i chiarimenti. Visto allora che non dovrebbero esserci problemi con il nuovo windows 7 lo proverò e vi farò sapere. Nel frattempo voi che l'avete provato che mi dite? Ciao a tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
Quote:
Per quanto riguarda il nuovo win 7 è migliore del vista? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
Scusate il ritardo ma son tornato
![]() Ieri sera ho installato windows 7 sul mio pc portatile e sembra funzionare. Ho,però, un dubbio:durante l'installazione ho scelto l'opzione "installazione personalizzata" perchè volevo che installasse una nuova copia di windows 7 e non un aggiornamento del vista già presente sul pc. Così facendo credevo che l'hd venisse formattato invece ha salvato tutti i file del vista in una cartella nominata "windows.old". Ho forse sbagliato io durante l'installazione? Forse c'era l'opzione "formatta tutto" ed io non me ne sono accorto? Nel caso questa cartella "windows.old" può essere cancellata senza problemi?Anche perchè occupa quasi più di un centinaio di giga. Grazie a tutti! Ultima modifica di Pai Mei : 26-11-2009 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
Finalmente ho installato il 7!
Devo dire che sul mio hp dv5, per il momento, non sto riscontrando grossi problemi. Utilizzando i driver presenti sul sito dell'hp tutte le funzionalità del mio pc vengono riconosciute. Anche il lettore di impronte digitali integrato funziona anche se ha un piccolo neo:quando blocco il pc spesso capita che il lettore non venga riconosciuto e non so come mai visto che all'avvio non crea di questi problemi. Capita anche a qualcuno di voi per caso? Grazie per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.