|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
NetPeeker e svchost.exe
Ho installato adesso questo programma che mi sembra buono....
NetPeeker ha anche integrato un firewall che blocca tutte le connessioni in entrata; con questa ozpione abilitata mi blocca anche una connessione di svchost.exe (vedete allegati) che nelle informazioni dice essere una chiamata Telecom ADSL BBB. Questo "bloccaggio" si ripete spesso (tipo 1 volta ogni 30 secondi). E' normale? Posso lasciare che il programma blocchi queste chiamate o devo riabilitarle? Grazie. |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
quello è un tentativo ti connessione al tuo pc che giustamente il firewall ha bloccato
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
e lo lascio bloccato? praticamente tenta di connettersi in continuazione....
Se clicco su "Who is it" viene fuori questo: Local Information: Address: localhost (localhost) Port: 135 (locsrv, DCE endpoint resolution | NCS local location broker | Microsoft rpc) Remote Information: Address: 80.116.146.252 DNS name: host252-146.pool80116.interbusiness.it Port: 2181 Orgnization: Telecom Italia Accesso ADSL BBB Net Range: 80.116.128.0 - 80.116.255.255 Country: Italy Comment: Please send abuse notification to [email protected] Admin Contact: Name: BBBEASYIP STAFF Address: Via Val Cannuta, 250 I-00100 Roma Italy Phone: +39 06 36881 E-mail: [email protected] Tech Contact: Name: BBBEASYIP STAFF Address: Via Val Cannuta, 250 I-00100 Roma Italy Phone: +39 06 36881 E-mail: [email protected] credo sia la centrale telecom.... allora lascio che mi blocchi questi accessi? |
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
probabilmente è uno che ha preso il worm blaster e tenta di infettare il tuo pc.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
come? veramente? e come fa ad avere il mio ip? puo essere di qualcuno che conosco??
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il worm lo genera a caso.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugo (Ra)
Messaggi: 382
|
Scarica la patch se non lo hai fatto e aggiorna l'antivirus...
__________________
Matteo |
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugo (Ra)
Messaggi: 382
|
Sorry...
__________________
Matteo |
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7
|
il centralino furbo..
salve a tutti, anche io ho lo stesso problema e vorrei sapere come è stato risolto, come si può risolvere. sto utilizzando netpeeker e ho gli stessi attacchi dallo stesso ip della telecom, a volte questo pc rivela l'identità di un certo Luigi Vassallo che fa sempre capo alla telecom ed è centralino, stesso indirizzo visualizzato nel who is" via val cannuta roma , telecom ecc ecc
se qualcuno può dirmi cosa fare io aspetto le vostre risposte ciao |
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
E' un semplice IP Telecom. Facendo il whois non ti esce mica l'intestatario della linea, ma al massimo qualcuno del centro network Telecom.
Comunque: 1. puoi farci nulla 2. Non so se hai fatto caso al fatto che stai cercando di discutere con delle persone che hanno avuto questo problema 7 anni fa |
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7
|
il centralino che non ha niente da fare...
ho parlato al telefono con Luigi Vassallo intestatario di questa linea telecom; inoltre mentre stavo rinominando una cartella mi è apparso il messaggio di errore che descriveva che un altro utente stava visionando la cartella dove era presente documenti personali, nello stesso momento ho chiamato il numero che appare anche in questa discussione e mi ha infatti risposto il tizio ( questo luigi vassallo .... ) .
la discussione sarà di 7 anni fà ma non vuole dire niente se il problema non è stato preso seriamente infatti continua a ripetersi. attualmente questo rappresenta una serie di reati informatici quali ( violanzione della privacy, stalking, furto di dati presonali, hacking ecc ... ) che andrebbe duramente contrastato. se qualcuno ha una idea di cosa è possibile fare si discute assieme ciao |
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Si il problema è che chi ha fatto questa discussione 7 anni fa on segue + il thread. Comunque visto che stai già postando in antivirus e sicurezza analoga discussione ed il crossposting è vietato questa discussione viene chiusa.
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.










NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








