Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2009, 20:31   #1
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quanto consuma la mia Renna?!?

Mi hanno dato due renne illuminate.ciascuna è illuminata da circa 160 piccole lampadine da 2,5 ampère.inoltre hanno un motorino che fa muovere la testa come se stessero brucando.purtroppo, essendo americane, necessitano della 110V.purtroppo non c'è scritto da nessuna parte quanto consumino ed è fondamentale saperlo,in modo da non prendere un commutatore poco potente.sull'etichetta c'è scritto il codice del prodotto e vari dati
E252974 G72-7195 120V, 60HZ 0.54A. cosa mi consigliate di fare.
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 20:34   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
0.54A a 120V sono praticamente 70w, quindi per andare sul sicuro prendi qualcosa che regga 150-200W.

Occhio che sono 60Hz!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 20:40   #3
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
0.54A a 120V sono praticamente 70w, quindi per andare sul sicuro prendi qualcosa che regga 150-200W.

Occhio che sono 60Hz!
ho trovato un foglietto nello scatolo che indica un wattaggio di 0,425 per ogni lampadina,che fa pressappoco i 70w che dicevi tu.il problema resta il consumo del motore...ma non credo che consumi più di 50W.direi che 300W per tutte e due le renne pottrebbero bastare.
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:06   #4
matti157
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
utilizziamo vari elettrodomestici americani con i trasformatori e tutti quelli che ho, anche i più schifosi hanno sopra una levetta che permette di utilizzare apparecchi fino a 50W su LOW oppure fino a 1500W su HIGH
puoi andare tranquillo con uno di questi
matti157 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 00:42   #5
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da matti157 Guarda i messaggi
utilizziamo vari elettrodomestici americani con i trasformatori e tutti quelli che ho, anche i più schifosi hanno sopra una levetta che permette di utilizzare apparecchi fino a 50W su LOW oppure fino a 1500W su HIGH
puoi andare tranquillo con uno di questi
dimmi caro amico amante delle cose porche(mi riferisco al tuo avatar),dove li trovo "questi"?non vorrei spendere tanto,visto che non ho altra roba oltre le renne con cui usarli
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 00:48   #6
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
Mi hanno dato due renne illuminate.ciascuna è illuminata da circa 160 piccole lampadine da 2,5 ampère.inoltre hanno un motorino che fa muovere la testa come se stessero brucando.purtroppo, essendo americane, necessitano della 110V.purtroppo non c'è scritto da nessuna parte quanto consumino ed è fondamentale saperlo,in modo da non prendere un commutatore poco potente.sull'etichetta c'è scritto il codice del prodotto e vari dati
E252974 G72-7195 120V, 60HZ 0.54A. cosa mi consigliate di fare.
Potresti non comprare nulla e metterle in serie a 220V!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 00:55   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Potresti non comprare nulla e metterle in serie a 220V!!!
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
0.54A a 120V sono praticamente 70w, quindi per andare sul sicuro prendi qualcosa che regga 150-200W.

Occhio che sono 60Hz!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 00:56   #8
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Potresti non comprare nulla e metterle in serie a 220V!!!
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 00:58   #9
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
Che c'è di strano? Se sono 2 da 110V, non vanno bene in serie a 220V???

Ultima modifica di superkoala : 18-12-2009 alle 01:05.
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 00:58   #10
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Potresti non comprare nulla e metterle in serie a 220V!!!
Giustissima considerazione e bella idea.
Per il discorso 60Hz, influiscono solo sul motore: brucheranno un po' piu' lentamente
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 01:03   #11
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Giustissima considerazione e bella idea.
Per il discorso 60Hz, influiscono solo sul motore: brucheranno un po' piu' lentamente
Beh, io ho ancora delle lampadine da 125V e le uso in coppia, in serie, a 220V!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 01:26   #12
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Beh, io ho ancora delle lampadine da 125V e le uso in coppia, in serie, a 220V!!!
Infatti.
Per le lampadine, tutto ok.
Per il motore il discorso e' un po' piu' complesso perche' nel passaggio da 60 a 50Hz il motore girera' circa un 20% piu' lento, sviluppera' un po' meno potenza, tendera' a consumare piu' corrente e quindi a scaldare di piu'. Per evitare surriscaldamenti allora conviene abbassare il voltaggio e in questo caso ci siamo, perche' 220V e' meno del doppio di 120V quindi ogni motore "brucante" sara' alimentato a 110V.
Comunque queste sono considerazioni per grossi motori industriali da parecchi kW e con carichi smodati. Per le due renne brucanti la tua idea e' ottima .. brucheranno un 20% piu' lente
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 01:36   #13
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Fermi tutti!come le metto in serie?e non fate strane allusioni...dimenticavo un dettaglio importantissimo!sono un maschio e una femmina
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 01:43   #14
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Da ogni renna usciranno due fili: un filo di una renna lo unisci al filo dell'altra e i 2 rimanenti vanno alla presa elettrica!!!


Esempio:
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 01:50   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
Fermi tutti!come le metto in serie?e non fate strane allusioni...dimenticavo un dettaglio importantissimo!sono un maschio e una femmina


Non avrei mai osato immaginare un epilogo del genere vista l'avvio "scientifico" del thread.. ma poi ho visto che siamo in piazzetta e allora tutto è possibile.


E fagli uscire il pescIe alla renna maschio così le metti in serie.. cazzarola!








__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 01:53   #16
legend2005
Senior Member
 
L'Avatar di legend2005
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Catania
Messaggi: 2712
azz brucano? era piu figo se il maschio usciva il PescIe

edit: ^TiGeRShArK^ mi hai fregato sul tempo
__________________
CPU: ??? MB: ??? RAM: ??? CASE: CoolerMaster Cosmos S DISSY: Noctua Nh-D14 ALI: CoolerMaster M620 HD: WD Caviar Blue 1Tb GPU: MSI R7770 S.O.: Windows 7 Ultimate
basta con la Pirateria!!
legend2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 08:47   #17
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Da ogni renna usciranno due fili: un filo di una renna lo unisci al filo dell'altra e i 2 rimanenti vanno alla presa elettrica!!!


Esempio:
hmm vediamo come posso fare.sono una frana con l'elettronica.ad ogni modo quindi mi tocca aprire le spine...queste americane sono proprio diverse.
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:43   #18
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
hmm vediamo come posso fare.sono una frana con l'elettronica.ad ogni modo quindi mi tocca aprire le spine...queste americane sono proprio diverse.
Spine americane, italiane, tedesche o del turkmenistan sempre 2 o 3 fili hanno dentro, le leggi dell'elettrotecnica sono le stesse su tutto il pianeta

Comunque se vai gia' in panico per una spina diversa, lascia stare l'idea di mettere le renne in serie e prenditi un adattatore che poi finisce che colleghi la massa di una renna con la fase dell'altra e non credo tu abbia in programma "la renna infuocata"
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:49   #19
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Spine americane, italiane, tedesche o del turkmenistan sempre 2 o 3 fili hanno dentro, le leggi dell'elettrotecnica sono le stesse su tutto il pianeta

Comunque se vai gia' in panico per una spina diversa, lascia stare l'idea di mettere le renne in serie e prenditi un adattatore che poi finisce che colleghi la massa di una renna con la fase dell'altra e non credo tu abbia in programma "la renna infuocata"
haha.no mi dispiace solo "perdere la spina americana,perche ha un alloggio per i fusibili,tutto quà.
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:52   #20
tower2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: torino-milano
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Spine americane, italiane, tedesche o del turkmenistan sempre 2 o 3 fili hanno dentro, le leggi dell'elettrotecnica sono le stesse su tutto il pianeta

Comunque se vai gia' in panico per una spina diversa, lascia stare l'idea di mettere le renne in serie e prenditi un adattatore che poi finisce che colleghi la massa di una renna con la fase dell'altra e non credo tu abbia in programma "la renna infuocata"
ah il turkmenistan...ormai ne sento troppo parlare mi sa che prima o poi ci vado.
...in ogni caso quoto il consiglio....se non sei pratico lascia stare....eviti danni alle renne e al tuo umore....
__________________
fatto affari con Beamen, 85francy85 e pesciolino2000
tower2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v