|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
Quanto consuma la mia Renna?!?
Mi hanno dato due renne illuminate.ciascuna è illuminata da circa 160 piccole lampadine da 2,5 ampère.inoltre hanno un motorino che fa muovere la testa come se stessero brucando.purtroppo, essendo americane, necessitano della 110V.purtroppo non c'è scritto da nessuna parte quanto consumino ed è fondamentale saperlo,in modo da non prendere un commutatore poco potente.sull'etichetta c'è scritto il codice del prodotto e vari dati
E252974 G72-7195 120V, 60HZ 0.54A. cosa mi consigliate di fare.
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
0.54A a 120V sono praticamente 70w, quindi per andare sul sicuro prendi qualcosa che regga 150-200W.
Occhio che sono 60Hz! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
ho trovato un foglietto nello scatolo che indica un wattaggio di 0,425 per ogni lampadina,che fa pressappoco i 70w che dicevi tu.il problema resta il consumo del motore...ma non credo che consumi più di 50W.direi che 300W per tutte e due le renne pottrebbero bastare.
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
|
utilizziamo vari elettrodomestici americani con i trasformatori e tutti quelli che ho, anche i più schifosi hanno sopra una levetta che permette di utilizzare apparecchi fino a 50W su LOW oppure fino a 1500W su HIGH
puoi andare tranquillo con uno di questi |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
dimmi caro amico amante delle cose porche(mi riferisco al tuo avatar),dove li trovo "questi"?non vorrei spendere tanto,visto che non ho altra roba oltre le renne con cui usarli
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Che c'è di strano? Se sono 2 da 110V, non vanno bene in serie a 220V???
Ultima modifica di superkoala : 18-12-2009 alle 01:05. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
Per le lampadine, tutto ok. Per il motore il discorso e' un po' piu' complesso perche' nel passaggio da 60 a 50Hz il motore girera' circa un 20% piu' lento, sviluppera' un po' meno potenza, tendera' a consumare piu' corrente e quindi a scaldare di piu'. Per evitare surriscaldamenti allora conviene abbassare il voltaggio e in questo caso ci siamo, perche' 220V e' meno del doppio di 120V quindi ogni motore "brucante" sara' alimentato a 110V. Comunque queste sono considerazioni per grossi motori industriali da parecchi kW e con carichi smodati. Per le due renne brucanti la tua idea e' ottima .. brucheranno un 20% piu' lente |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
Fermi tutti!come le metto in serie?e non fate strane allusioni...dimenticavo un dettaglio importantissimo!sono un maschio e una femmina
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Da ogni renna usciranno due fili: un filo di una renna lo unisci al filo dell'altra e i 2 rimanenti vanno alla presa elettrica!!!
Esempio:
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non avrei mai osato immaginare un epilogo del genere vista l'avvio "scientifico" del thread.. ma poi ho visto che siamo in piazzetta e allora tutto è possibile. ![]() E fagli uscire il pescIe alla renna maschio così le metti in serie.. cazzarola!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Catania
Messaggi: 2712
|
azz brucano? era piu figo se il maschio usciva il PescIe
edit: ^TiGeRShArK^ mi hai fregato sul tempo
__________________
CPU: ??? MB: ??? RAM: ??? CASE: CoolerMaster Cosmos S DISSY: Noctua Nh-D14 ALI: CoolerMaster M620 HD: WD Caviar Blue 1Tb GPU: MSI R7770 S.O.: Windows 7 Ultimate basta con la Pirateria!!
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
hmm vediamo come posso fare.sono una frana con l'elettronica.ad ogni modo quindi mi tocca aprire le spine...queste americane sono proprio diverse.
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
Comunque se vai gia' in panico per una spina diversa, lascia stare l'idea di mettere le renne in serie e prenditi un adattatore che poi finisce che colleghi la massa di una renna con la fase dell'altra e non credo tu abbia in programma "la renna infuocata" |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
Quote:
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: torino-milano
Messaggi: 89
|
Quote:
...in ogni caso quoto il consiglio....se non sei pratico lascia stare....eviti danni alle renne e al tuo umore....
__________________
fatto affari con Beamen, 85francy85 e pesciolino2000 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.





















