Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2010, 14:22   #1
taker889
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 254
tanto per fare

Allora ecco il mio pc attuale:
Scheda madre: Asus p5k socket 775
CPU: Intel core2 Quad Q6600 2,40ghz
ram: 3gb ddr 800mhz
scheda video: asus geforce 9800 Gtx+ 512mb
dissipatore: artic cooler alpine pro 7
Volevo overclok un pò come posso procedere? premetto che ho letto le guide ma vorrei un consiglio più specifico
taker889 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 17:12   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Prima di occare ti converrebbe fare un piccolo test/CHECK UP , facoltativo ma utile

1° verificare che il dissi sia pulito e la ventola giri bene,se proprio vuoi puoi saltare o posticipare questa fase.
2° fere 20 min di linx con memory impostata su all,senza altre applicazioni aperte
3° monitorare le temperature durante il linx con realtemp , a frequenza stock non credo succederà ma se la temperatura dovesse superare gli 80° ferma tutto.
Poi a seconda delle tue temperature cerchiamo di capire se puoi salire.

A grandi linee se hai un dissi originale non credo potrai superare i 3.00 Ghz altrimenti specie se il tuo q6600 è G0 puoi arrivare anche a 3500 o più ma dipende dalla bontà del precessore
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 06-12-2010 alle 17:26.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 18:03   #3
taker889
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 254
allora mi devi venire un pò incontro perchè capisco solo le basi, cmq il dissipatore non è l'originale ma è Artic Cooler pro 7 alpine, le ventole le ho pulite da poco purtroppo non ho pasta da mettere ma la temperatura resta sui 25-27 gradi. ti darò i dati appena faccio tutto.
taker889 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 10:24   #4
taker889
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 254
ecco due immagini dei risultati, tutto sommato non mi sembra male
http://img375.imageshack.us/gal.php?g=immaginehyk.jpg
taker889 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:55   #5
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Si le temperature sono buone , proviamo con 2.80 Ghz

Entra nel bios imposta l'fsb a 311

Poi vedi se modificando l'fsb cresce anche la Dram frequency , che non dovrà mai superare gli 800 mhz , se li supera imposta un valore più basso.

Poi per sicurezza , ma di solito non ci sono problemi controlla che la frequenza Pci-Ex rimanga a 100.

Se il sistema non parte o non ti supera il linx alza un po il Voltaggio della cpu di 0.010 poi riprova

Controlla con CPU-Z che che le modifiche corrispondano alla frequenza voluta sotto carico
Questa volta il linx impostalo su 20 "TIMES" cicli ci metterà un po di +
E controlla sempre le temperature.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 13:53   #6
taker889
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 254
va benissimo provo cosi, il problema se cosi lo possiamo definire e che come ventola ora ho solo quella del dissipatore in quanto quella montata da 120mm non avendo un filtro riempiva di polvere tutto il pc, il case lo tengo con un lato sempre aperto cosi arieggia di più.
taker889 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 17:30   #7
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
si come areazione è il sistema migliore.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 07-12-2010 alle 17:32.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 21:45   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Si ma non riesco a capire bene i valori se non sbaglio 2.40Ghz sono 2400Mhz o no? quindi se voglio aumentarlo fino a 2.80Ghz non mi dovrebbe portare 2800Mhz??

risp :Si esatto 2.80 Ghz = 2800 Mhz

E quindi perchè con cpu-z mi dice core speed 1603mhz??
Perché quando la cpu è a riposo la frequenza scende.

Basta che occupi un po la cpu e vedrai che tornerà a 2400.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 15:56   #9
taker889
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 254
riprendo dai meandri del dimenticatoio questa discussione aperta da me perchè ho fatto modifiche hardware e vorrei riprovare a fare un pò di overclock, innanzitutto ho cambiato dissipatore ed ho preso un corsair h50, cambiato case preso un haf 912 plus con ventola davanti+dietro, System attendo tue istruzioni.
taker889 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 16:58   #10
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Importante :
[b]Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre

Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu,ed anche altre informazioni.

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.

Passaggio 1 overclock vero e proprio

Vai nel bios , Manu >Advanced /sottomenu >Jumperfree configuration.

Ai Overclocking................[Manual]
FSB Frequency.................[333]
DRAM Frequency...............[DDR2-667 MHz]
CPU Spread Spectrum.........[Disabled]
PCIE Spread Spectrum........[Disabled]
CPU Voltage......................[1.3250V] Questo valore dipende molto dalla bontà della cpu.quello ottimale dovrai trovarlo tu per tentativi.

Salva , esci dal bios e carica il Windows.

Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime + Ottimizzazione Vcore

Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria piu alta possibile.

Se la temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza

Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive.

Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx.
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.

E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.

Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature

Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.

Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.

Prima fai una prova senza pannello laterale del case.

Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.

Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.


Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato,
eventualmente anche giri della ventola Cpu minimi e massimi.

E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere.
Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 17:00   #11
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
A quanto intendi portare il processore? Parlo di frequenza ovviamente..Sarebbe gradita una screen di coretemp con il processore in full in modo da porterci regolare con il vcore da dare alla cpu in base al vid.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 17:22   #12
taker889
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 254
ok faccio tutte le prove e posto i risultati e vediamo che esce fuori, se riesco a portarlo a 3000mhz è la temperatura non sale di molto va bene li è già un ottimo risultato.
taker889 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 17:43   #13
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
i 3.0 ghz dovrebbero essere facilmente raggiungibili
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 18:27   #14
taker889
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 254
ecco il test fatto con linx 50 minuti senza modificare nulla.
http://img38.imageshack.us/i/temperaturapc.jpg/
taker889 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 20:18   #15
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Purtroppo la screen deve essere fatta mentre è in esecuzione lo stress test, non mentre è finito.Il vid cala quando il processore è a riposo quindi non posso regolarmi.Basta che fai la screen quando vedi che coretemp ti segna tutti e 4 i core al 100%, non c'è bisogno di portare lo stress test al termine

P.S. te ne sarei grato se posteresti un'immagine un pò piu grande di quella già postata per non confondere un vid con un altro.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 22:22   #16
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da taker889 Guarda i messaggi
ecco il test fatto con linx 50 minuti senza modificare nulla.
http://img38.imageshack.us/i/temperaturapc.jpg/
Le temperature sono veramente buone direi che pui provare direttamente con 333 di fsb pr 3 Ghz (e gli altri parametri che ti ho scritto prima),poi magari facci sapere il Vid , lo vedi da coretemp con cpu sotto carico.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 10:28   #17
taker889
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 254
allora il vid è di 1.2875 con tutti e 4 i core al 100%
taker889 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 10:49   #18
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Bene è un valore medio , non dovresti avere problemi a 3.0 ghz .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:27   #19
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Bene è un valore medio , non dovresti avere problemi a 3.0 ghz .
Quoto.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 20:41   #20
taker889
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 254
ah un'altra cosa siccome se aumento voltaggi varii aumento anche il consumo e non so se il mio ali da 600w regga, già deve sostenere il nuovo case che dite??
taker889 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v