Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2009, 02:30   #1
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
Filtro Polarizzatore

Ciao a tutti, mi è venuta la flippa di prendere un polarizzatore per le mie ottiche vedendo i risultati che si possono ottenere, per il momento preferisco sperimentare con il sigma 10-20 ho notato ad un prezzo irrisorio (16 €) questo
DIGI-POWER Filtro Polarizzatore circolare PL 77 mm

immagino che ci siano differenti tipologie di qualità, e immagino che la principale preoccupazione sia la perdita di stop, ci sono altre cosa da tenere in considerazione per evitare un errato acquisto?

Parliamone
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 08:09   #2
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
chiedo venia, ho trovato questo topic solo ora.

filtri?
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 08:52   #3
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 635
Ed invece è interessante la tua domanda...proprio per aver citato il 10-20...che ho! Ed il polarizzatore LINEARE...che ho!

Due cose:
1) polarizzare a 10mm in una foto orizzontale vuol dire avere il cielo con una macchia scura in corrispondenza dell'angolo di massima polarizzazione della lente...in un 18-55 a 18 praticamente tutto il cielo viene scuro ma colla focale a 10mm è veramente una porcheria...il che ti limita l'uso a 20mm in orizz. o i 10 ma in verticale!
2) Il polarizzatore lineare costa poco ma rispetto ad uno circolare ha il telaietto più alto che a 10mm potrebbe vignettare (almeno, in quello da 14€ che ho io...)...per il resto funziona alla grande senza problemi senza incasinare l'AF. L'unica remora che ho è usarlo sulle lenti L che possiedo (hanno lo stesso diametro del sigma 10-20 e cioè 77mm) in quanto unire una lente da più di 1000€ con un caghino da 14€...
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 09:12   #4
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
mi hai spezzato nell'ultimo commento

si pensavo al lineare perchè leggendo in giro sul sigma non dava molti problemi, ci sono utenti di questo forum che lo usano, certo che però nessuno avveva scritto che lo usano con limitazioni.. passare ad un circolare comunque sui 10 mm dici che ci siano gli stessi difetti meno accentuati ? oppure vale la pena? cribbio spararmi dei panoramoni mi spacca, ma non con queste premesse ^^
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 10:25   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
per me butti i tuoi soldi, i polarizzatori (tutti) hanno sempre problemi sui grandangoli spinti, oltretutto il 10-20 già polarizza di suo non so proprio perchè ci vuoi mettere un polarizzatore...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 11:23   #6
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi
mi hai spezzato nell'ultimo commento

si pensavo al lineare perchè leggendo in giro sul sigma non dava molti problemi, ci sono utenti di questo forum che lo usano, certo che però nessuno avveva scritto che lo usano con limitazioni.. passare ad un circolare comunque sui 10 mm dici che ci siano gli stessi difetti meno accentuati ? oppure vale la pena? cribbio spararmi dei panoramoni mi spacca, ma non con queste premesse ^^
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
per me butti i tuoi soldi, i polarizzatori (tutti) hanno sempre problemi sui grandangoli spinti, oltretutto il 10-20 già polarizza di suo non so proprio perchè ci vuoi mettere un polarizzatore...
Che sia lineare o circolare non cambia l'effetto. Sul 10-20 avrai quel brutto effetto. Come dice Wild in più i Sigma 10-20 già ci mettono del loro...Se vuoi un pola ...che sia per uno zoom classico (il 18-55)...o usa fotosciop per scurire un po' i blu ed i ciano!
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 23:18   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Filtro polarizzatore circolare Hoya 77mm versione PRO1 (QUELLA BELLA) a 79€ in negozio a Torino! E' a dir poco eccezionale non comprare una porcheria prendine uno bello e non lo cambiaerai più!

I polarizzatori economici come il mio e un polar pro1 hoya hanno ben poche cose in comune, l'hoya trasforma le nubi grigie in nuvolette e cielo azzurro con anche gli uccellini che cantano sui rami!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 23:52   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
Il polarizzatore lineare costa poco ma rispetto ad uno circolare ha il telaietto più alto che a 10mm potrebbe vignettare (almeno, in quello da 14€ che ho io...)
Secondo me ti riferisci agli slim, i termini lineare/circolare è facile confondersi ma si riferiscono al tipo di polarizzazione (e hai problemi che i primi possono creare con gli specchi semi-rifettenti presenti nei meccanismi reflex)..

Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi
si pensavo al lineare perchè leggendo in giro sul sigma non dava molti problemi, ci sono utenti di questo forum che lo usano, certo che però nessuno avveva scritto che lo usano con limitazioni.. passare ad un circolare comunque sui 10 mm dici che ci siano gli stessi difetti meno accentuati ? oppure vale la pena? cribbio spararmi dei panoramoni mi spacca, ma non con queste premesse ^^
In teoria la polarizzazione lineare potrebbe dare dei problemi con il meccanismo dell'autofocus e la corretta lettura dell'esposimetro (è una questione un po' complessa e che dipende da quanto accennato prima sul tipo di polarizzaione), ma c'è anche chi dice di averli usati senza tanti problemi (dipende se lo specchio semi-riflettente ha l'angolo giusto e pure da quanto si cerca l'effetto polarizzatore e probabilmente altre variabili). Sulle reflex sono perciò consigliabili i PLC, anche se la fabbricazione dei secondi è un po' più costosa (in realtà in parte è anche in genere un pregio sotto l'aspetto che tendono a farli con più cura) ma nessuno obbliga a scegliere a priori, una volta consapevoli dei rischi, in ogni caso il risultato finale è il medesimo a livello d'immagine/utilizzo.

Il problema di usarli sul grandangolare oltre al costo del diametro maggiore è come ti hanno già detto il fatto che il cielo non è polarizzato in maniera uniforme (perché la luce si ripartisce o meno in una componente polarizzata a seconda dell'angolo d'incidenza) e dato che in genere il cielo compare spesso con quelle visioni.. a meno che proprio non ti servano per togliere riflessi da superfici rifrangenti tipo l'acqua rischieresti di usarlo poco..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 00:53   #9
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
la chieve di tutto è comunque che non sapevo che il 10-20 polarizzasse da se ! aspetto in qualche altra esperienza
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v