|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Grande viaggio prima della vita vera
Ciao,
l'anno prossimo dovrei terminare gli studi e avrei circa 6 mesi liberi prima di trasferirmi all'estero. Sarei quindi intenzionato a fare un grande viaggio, uno di quelli che ci si ricorda per tutta la vita. Come possibili destinazioni ho pensato a: [in ordine di preferenza] - Centro/Sud America - Sud-est asiatico + India o Australia - Africa + Medio Oriente So che queste sono zone a dir poco enormi, tuttavia si tratta di una scelta che va fatta prima di pensare ai singoli Stati o al tragitto. Ci sono alcuni paesi che vorrei vedere, altri che non mi ispirano, ma si tratta di opinioni basate su conoscenze approssimative. Trattandosi in parte di zone appartenenti all'emisfero meridionale va considerato il periodo di viaggio, che dovrebbe essere compreso tra febbraio e agosto, e la mia voglia di viaggiare con il caldo. Sono decisamente interessato al turismo culturale, ma la presenza del mare è fondamentale, nel senso che vorrei avere la possibilità di fermarmi ogni tanto ed apprezzare una bella spiaggia ed un bel tramonto. Come conoscenze linguistiche dovrei essere a posto: inglese (buono), spagnolo (buono), francese (basilare), ovviamente migliorabili a seconda della destinazione scelta. Non sarei intenzionato ad apprenderne di nuove, se non proprio strettamente necessarie. Il budget non sarà elevato, anche se al momento non riesco nemmeno ad immaginare il costo di un simile viaggio. So già che il volo ed i visti saranno una bella botta, tuttavia il costo della vita dovrebbe essere molto basso (tranne l'Australia e pochi altri). Considerate che non sono uno che si fa troppi problemi (però meglio non sbilanciarsi troppo su questo punto). Sono indeciso sul mezzo di trasporto: le alternative sono bus/treno + eventuali tratti in aereo, moto o bici (pazzo!!!). Le ultime due sono abbastanza improbabili, tuttavia ho letto dei bei resoconti su questo tipo di viaggi, l'unico problema è che sarebbe indicato avere dei compagni di viaggio ed almeno per ora non sono intenzionato a cercarne. Nei miei viaggi lungo l'Europa mi hanno sempre ispirato i racconti dei ragazzi provenienti da Usa o Australia, partiti soli e, facendo amicizia negli ostelli, poi riunitisi per alcune tratte o periodi, arricchendo in tale modo la loro esperienza. So perfettamente che le mie possibili mete non godono di un richiamo turistico paragonabile, tuttavia caratteritiche simili sarebbero da me preferite. Come lo vedete un progetto del genere ? Credete sia meglio concentrarsi su zone limitate ed esplorarle meglio, magari fermandosi e cercando di entrare nel loro modo di vivere (riferito specialmente all America)? So che 6/7 mesi sembrano tanti, tuttavia non vorrei passare troppo tempo a spostarmi e poco ad apprezzare le piccole cose che in fondo rendono unico il viaggio, specialmente se di questo genere. D'altro canto devo essere realista: difficilmente mi ricapiterà un occasione simile e quindi devo vedere cio che va visto. Datemi qualche consiglio, anche piccole cose possono aiutarmi/ci a sviluppare un ragionamento sul quale basare le mie scelte. In particolare spero intervengano plut0ne (che ha vissuto in Asia mi pare), il ragazzo che parla sempre del Messico e chi è stato in Africa. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
il mio coinquilino si e' fatto 6 mesi da solo in giro per l'asia..piu' o meno: india, thailandia, vietnam, cambodia, laos new zeland e australia!
mi ha detto di aver speso intorno alle 6000£. chiaramente dormiva in topaie e prendeva biglietti di terza classe! mi ha raccontato che in uno di questi treni il cesso era un buco nel vagone..ti ho detto tutto!
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
io più o meno pensavo a una cosa del genere ![]() so già che se non lo faccio ora non lo faccio mai più, se aspetto di avere i soldi per viaggiare decentemente... poi quando uno comincia a lavorare cambia mentalità ed è dura tornare indietro non mi preoccupo troppo dello schifo in cui potrei trovarmi (sarebbe cmq molto peggio di come posso immaginare ora), mi conosco abbastanza bene da poter resistere a questo tipo di cose ha mica scritto un racconto o pubblicato qualche foto? che lingue parla? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Se ti piace viaggiare, i vincoli principali non verranno da te, quanto da altre cose (es. costi del viaggio, impossibilità di prendersi lunghi periodi di ferie, soluzioni di viaggio più tranquille in termini di itinerari e logistica per adattarle ai familiari).
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
lui e' molto giovane (ha 24 anni) e il viaggio e' stato fatto mi pare 2 anni fa quando ha finito l'universita'. lui e' inglese e parla solo inglese! io quasi lo invidio! il bello di viaggiare da soli, cosa che purtroppo non ho mai fatto, e' che devi badare solo ed esclusivamente a te stesso senza preoccuparti degli altri. ti capita di incontrare altre persone che come te sole girano in un pezzo di mondo e magari per qualche giorno si sta insieme e poi ognuno per la sua strada. a seconda di dove vai devi pianificare per bene le cose. mi ha detto che nel Laos esistono solo 5 bancomat in tutto il territorio e se finisci la grana so cazzi...e lui ad un certo punto l'ha finita!!! queste sono alcune delle cose che mi ha raccontato e credimi che in questo momento vorrei poter dire che sono miei ricordi! quoto, anche se parzialmente, il sommo pero' se vuoi fare un determinato tipo di viaggio, questo e' da fare quando si e' giovani e liberi, anche perche' con l'eta' lo spirito di adattamento decresce inevitabilmente.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14103
|
anche io ho fatto un viaggio del genere, 6 mesi in giappone ed e' stata una delle esperienze di vita piu' belle che ho fatto!!!
per di piu' ho avuto la fortuna di farlo assieme alla mia ragazza anche perche' da solo per molto tempo sarebbe stato sicuramente piu' pesante. il tutto mi e' costato caro, mi sono speso tutti i soldi che avevo da parte, ma se tornassi indietro lo rifarei sicuramente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
immagino che in giappone il problema principale sia la lingua, avete avuto modo di stringere relazioni con persone del posto oppure con altri viaggiatori? per quanto riguarda il fatto di farlo con la ragazza credo anch io che ci siano molti lati positivi, tuttavia riuscire a trovare/creare condizioni idonee a tale viaggio non deve essere facile: voglia, interessi, tempo, soldi... non è detto che solo l amore possa bastare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Avenza-Carrara (MS)
Messaggi: 1378
|
Prova a dare un okkio quà : http://www.roundtheworldticket.com/
oppure anche quà : http://it.oneworld.com/enit/ Saluti Mario
__________________
"Meglio una torta in 4 che una merda da solo." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14103
|
Quote:
cmq il viaggio lo abbiamo diviso in 2 parti, nella prima ci siamo spostati molto, mentre nella seconda siamo stati fissi a tokyo per goderci la vita da giapponese ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19378
|
Quote:
Se, come leggo, vuoi partire in febbraio l'ideale sarebbe partire da Buenos Aires (estate): l'idea è di salire per l'Uruguay, percorrere tutta la costa del Brasile, le due Guiana, Venezuela, Colombia, Panamà e se vuoi salire fino nella penisola dello Yucatan in Messico, ovviamento stando sulla costa con qualche divagazione (tipo un trasferta da Rio a San Paolo, foresta Amazzonica, Bogotà, ecc....!!!!!). Il Sudamerica è un continente MERAVIGLIOSO, sia per la natura che per la gente. Tra l'altro il Brasile, che il pezzo più lungo, la costa è percorribile con dei autobus con sdili/letto che viaggiano di notte, quindi le trasferte lunghe non pesano (nè sul taccuino ne sul tempo, viaggiando appunto spesso di notte). Tra l'altro Milano-Buenos Aires lo si trova anche a 6/700 € A.R, quindi sola andata dovrebbe essere meglio (anche se non so se te lo fanno ![]() :slurp: ![]() ![]() ![]()
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
Quote:
sono posti meravigliosi... purtroppo Indonesia a parte non mi son riuscito a spingermi molto fuori dalle città, ma le ho trovate tutte bellissime ed affascinanti visto che ci sei una puntata ad Hong Kong ne vale la pena, poi scendi a tuo piacimento verso la lo svantaggio da queste parti è la lingua, visto che un po' di Inglese qua e là lo masticano nelle città e nei posti più turistici, per il resto ti imbatti in qualcosa di assolutamente incomprensibile... i costi possono essere MOLTO bassi, ho amici andati in Thailandia che han speso l'70% del budget nel volo dalla Cina, e il 20% in alcolici ![]() l'Australia è fantastica, costa ma non così tanto, anche agli australiani piace il risparmio ![]() e prima o poi ci torno per farci un mesetto girovagando con un auto a noleggio e farmi tutta la costa Est.... peraltro ho un amico che sta facendo il giro del mondo, ora è in Sud America e se la sto godendo un mondo... ma io lo aspetto al varco ad hong kong ![]() Ultima modifica di Cippermerlo HJS : 06-12-2009 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.