Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2009, 19:56   #1
CONTEMONTE
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 6
Velocita' HSDPA del cellulare e velocita' effettiva

P.f. vorrei sapere se il limite della velocita' HSDPA del cellulare (3.6 o
7.2 o 10.2 Mbps, secondo il modello) e' correlato alla velocita' effettiva o
no. Mi spiego: se con un modello a 10.2 vado a 2.0 effettivi, succederebbe
lo stesso con un modello a 3.6 ? E viceversa, se la velocita' effettiva
fosse 4.0, con un modello a 3.6 verrebbe automaticamente abbassata al limite 3.6 del device?
Sostanzialmente, vorrei sapere se il limite del modello di cellulare puo'
condizionare o meno la velocita' in HSDPA, ovvero se il server gestisce
la banda in modo diverso, secondo il device (ammesso che ne possa conoscere la velocita' max.)
Grazie.
CONTEMONTE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 09:54   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
se in un modello c'è scritto che viaggia ad una certa velocità massima e la rete lo consente, senza problemi arrivi a quel livello.
purtroppo per le reti italiane, questa, è una chimera. In una cella c'è una certa quantità di banda a disposizione e questa viene suddivisa equamente per il numero di utenti connessi in quel momento, non c'è storia.
Se a te basta una velocità di 3,6 mbps, insomma una mini adsl, andrai a massimo quella velocità, sempre rete permettendo.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 10:27   #3
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Io non ho risposto prima perché mi è preso il dubbio anche a me su questo dettaglio: se con un telefono che massimo arriva a 3.6 viaggio per esempio a 2 (per colpa della rete eccetera.) un mio amico lì accanto con un telefono 7.2 viaggia a 2 come me?
Oppure la velocità aumenta in percentuale con la banda massima teorica e quindi lui va un pò di più, tipo 4 o 5?
Insomma sono tutte reti indipendenti come GSM ed UMTS (ma non mi sembra proprio)?
Oppure una comprime i dati più dell'altra e nella stessa linea telefonica, nella stessa banda, riesce a far passare più dati? Oppure ancora potrebbe comprimere i dati su quella stessa frequenza radio ma tanto il collo di bottiglia non è nella banda del segnale nell'etere ma nel server internet a cui i dati arrivano via ADSL che è già saturo e quindi è da lui che inizia la lentezza della linea?

Qual'è allora il limite medio per i telefoni in Italia? Perché se si viaggia tutti massimo a 2 per colpa della congestione delle reti è inutile prendere telefoni da 7.2 ma bastano 3.6. No?

Mi sa che però c'è da fare anche un'altro discorso: più che si sale di velocità e più che si deve essere vicini al ripetitore per poterla apprezzare.. viceversa il segnale radio è degradato e si viaggia più lenti del gprs, quindi il telefono "scende" di connessione e passa ad esempio da 7.2 a 3.6 o alla normale UMTS. Giusto?
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 11:50   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
la risposta è che due persone con cellulari diversi, uno a 7,2 e l'altro a 3,6 andranno sempre alla velocità che deciderà l'operatore, indipendentemente dalla velocità nominale del cell, se la banda che c'è in una cella è quella, viene suddivisa equamente per quanti sono connessi in quel momento nella stessa.

non capisco tutta questa confusione, è così semplice!


se ad un tubo che passa un certo quantitativo di acqua, ci piazzi più rubinetti, il quantitativo di acqua che uscirà sarà il medesimo per tutti e sarà suddiviso, indipendentemente se il rubinetto è più grande o meno

umts e gsm non sono reti ma protocolli di rete che fanno cose diverse. il protocollo umts prevede velocità maggiori rispetto al gsm.

in base alla mia esperienza siamo sulla media del 2mbps. questo deriva dal fatto che la banda passante è limitata e suddivisa o comunque limitata a monte dall'operatore.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 21-11-2009 alle 11:55.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 13:33   #5
CONTEMONTE
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 6
[quote=c.m.g;29774153]la risposta è che due persone con cellulari diversi, uno a 7,2 e l'altro a 3,6 andranno sempre alla velocità che deciderà l'operatore, indipendentemente dalla velocità nominale del cell, se la banda che c'è in una cella è quella, viene suddivisa equamente per quanti sono connessi in quel momento nella stessa.

<e' la risposta che mi aspettavo...ma avevo vari dubbi in proposito, non conoscendo la tecnologia sottostante.>

non capisco tutta questa confusione, è così semplice!

<semplice x chi la conosce bene! - ovviamente, non x tutti, altri si porranno le
mie stesse domande.>


se ad un tubo che passa un certo quantitativo di acqua, ci piazzi più rubinetti, il quantitativo di acqua che uscirà sarà il medesimo per tutti e sarà suddiviso, indipendentemente se il rubinetto è più grande o meno

<tutto chiaro! Grazie.>

umts e gsm non sono reti ma protocolli di rete che fanno cose diverse. il protocollo umts prevede velocità maggiori rispetto al gsm.

in base alla mia esperienza siamo sulla media del 2mbps. questo deriva dal fatto che la banda passante è limitata e suddivisa o comunque limitata a monte dall'operatore.
CONTEMONTE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v