Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2007, 13:37   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Il lago ATOMICO sugli Urali: è più radioattivo di CHERNOBYL

In Russia, nei pressi della città di Iaksha, sui Monti Urali, sorge uno dei più bei laghi degli Urali. Acque azzurre in un clima incantevole, ma stranamente senza vita. Le rive non sono frequentate dagli uccelli e dagli animali del bosco, che hanno da tempo imparato a non abbeverarsi nella zona.

Quel fascino, inquietante, deriva anche da un livello radioattivo
superiore ai 1.000 microroentgen l'ora. Considerando che la dose di radiazione mortale è prossima a 300-500 microroentgen l'ora, l'area in questione risulta molto più radioattiva, rispetto anche alle zone più contaminate intorno alla ex-centrale di Chernobyl.

Il lago, è il prodotto di un folle progetto degli anni settanta, ideato dal Comitato Centrale e dall'allora leader sovietico Leonid Breznev, per spostare il corso dei fiumi degli Urali verso sud a colpi di bombe atomiche. Il progetto prevedeva di risolvere l'annoso problema della siccità che colpiva molte zone del Mar Caspio, creando un canale che unisse i fiumi Peciora e Kama.

Secondo il quotidiano Komsomolskaia Pravda, quel piano fù oggetto di una direttiva tuttora coperta dal segreto militare, che ha lasciato in eredità non solo la grande discarica radioattiva del lago blu, ma anche da uno a tre ordigni nucleari inesplosi, incredibilmente dimenticati nella zona. Forse giacciono nella foresta o sotto la superficie delle acque, dalle quali sporge una specie di isolotto che ne indicherebbe in qualche modo la presenza. Nessuno, d'altro canto, osa avventurarsi in quelle acque letali per indagare.

Il 25 marzo del 1971 fu dato il via alle prime esplosioni; in seguito, l'esperimento fu bruscamente interrotto senza spiegazioni.
I dieci anni successivi hanno raccontato almeno in parte il perché: la deflagrazione atomica aveva creato un enorme cratere dove si riversarono le acque, accumulando una quantità tale di cobalto e altre letali sostanze radioattive da rendere la zona inadatta alla vita animale e vegetale.

Una vecchia fotografia in bianco e nero fatta da un abitante del villaggio, a meno di 30 chilometri dal sito di quelle prime esplosioni, ritrae un fungo atomico che si alza ben visibile fra le nebbie di una fredda giornata di marzo. "Ricordo che tutti i vetri delle case vennero frantumanti dallo scoppio", racconta un anziano ex vigile del fuoco di Iaksha; "Qualche anno dopo è iniziata una valanga di decessi per cancro", aggiunge.

A indicare alla gente il pericolo, vicino al lago è rimasta soltanto una vecchia insegna di metallo arrugginito con appena visibile il simbolo radioattivo con i tre triangoli, un segno indelebile dell'ignoranza e del delirio di onnipotenza che troppo spesso hanno caratterizzato la nostra civiltà.

Da Meteolive.it


__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 13:43   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
lol geniale
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 13:52   #3
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025


terrificante. A volte l'uomo riesce a fare cose incredibili...

La tecnica ci ha aiutati molto... Ma è anche in grado di fare disastri...


Per chi pensa: Tanto gli Urali neanche so dove sono... Figurati se le radiazioni arrivano fino a qua...


Quello è un focolaio ottimo per nuovi microrganismi letali... come batteri o virus... o parassiti...


E la radioattività entra i circolo: i venti la portano... le pioggie la portano.. gli animali la portano...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:01   #4
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
lol geniale
Io non capisco proprio che ci sia da ridere!

Al di là del fatto che ci son passati dei morti (e non pochi sembra, ma la cifra precisa non la sapremo mai), direi che si tratta di un danno ecologico mostruoso... a me queste notizie mettono una tristezza incredibile addosso, dico davvero. Mi immagino le zone del mio chianti, con i ruscelli e i laghetti, le vigne e le foreste di castagni, distrutte dalla follia di personaggi che con la scienza non si sa bene cosa abbiano a che fare... idem per l'atollo di Bikini, per carità (tanto so che qualcuno cercherà di buttarla sul politico)...

__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:02   #5
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Un genio Leonida Breznev
Non la sapevo sta storia.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:06   #6
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ma sarebbe lake balapan? cercando in rete non si capisce, a quanto pare sti russi giocavano con le atomiche come fossero miccette... che avessero la mano pesante lo sapevo, ma così pesante no
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:11   #7
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
agghiacciante.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:14   #8
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sapatai Guarda i messaggi
agghiacciante.
Mi piacerebbe capire quante bombe han fatto esplodere se dal 71 ad oggi c'è ancora un tasso di radiattività almeno doppio (o triplo) a quello mortale...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:33   #9
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Nel lago vi nuotano questi pesci...



(è per sdrammatizzare, via... )
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:35   #10
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi


terrificante. A volte l'uomo riesce a fare cose incredibili...

La tecnica ci ha aiutati molto... Ma è anche in grado di fare disastri...


Per chi pensa: Tanto gli Urali neanche so dove sono... Figurati se le radiazioni arrivano fino a qua...


Quello è un focolaio ottimo per nuovi microrganismi letali... come batteri o virus... o parassiti...


E la radioattività entra i circolo: i venti la portano... le pioggie la portano.. gli animali la portano...
Una zona altamente radioattiva?

Comunque non c'è altro da dire che sono stati dei veri geni.....
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:42   #11
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Il lago, è il prodotto di un folle progetto degli anni settanta, ideato dal Comitato Centrale e dall'allora leader sovietico Leonid Breznev, per spostare il corso dei fiumi degli Urali verso sud a colpi di bombe atomiche. Il progetto prevedeva di risolvere l'annoso problema della siccità che colpiva molte zone del Mar Caspio, creando un canale che unisse i fiumi Peciora e Kama.
Ma per questa idea geniale non ha vinto il nobel
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:43   #12
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
una delle tante vergognie dell' ex unione sovietica, che le nazioni di oggi come ad esempio la cina sono in grado di replicare nella loro gravita'
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:44   #13
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma sarebbe lake balapan? cercando in rete non si capisce, a quanto pare sti russi giocavano con le atomiche come fossero miccette... che avessero la mano pesante lo sapevo, ma così pesante no
Il lago dovrebbe essere questo:

http://en.wikipedia.org/wiki/Lake_Karachay

solo che i motivi della radioattività sono altri
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:50   #14
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma sarebbe lake balapan? cercando in rete non si capisce, a quanto pare sti russi giocavano con le atomiche come fossero miccette... che avessero la mano pesante lo sapevo, ma così pesante no
boh forse è questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Chagan_(nuclear_test)

http://maps.google.com/maps?hl=en&t=...47445,0.120352

EDIT
vedo che a quanto pare è pieno di laghi radioattivi

Ultima modifica di trecca : 11-03-2007 alle 14:57.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:52   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
dal che se ne deduce che ci sia più di un lago atomico russo
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 15:57   #16
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Ricordo che l'idea di utilizzare ordigni atomici a fini "civili" (ossia per sbancare e movimentare grandissime quantità terra) fu di Edward Teller con l'operazione Plowshare a partire del 1961

link 1

Operation_Plowshare

Sembra che ci volessero costruire il canale di Panama in questa maniera, ma poi si accorsero che utilizzare atomiche come se fossero mortaretti non era l'ideale.

EDIT: Mi sono accorto ora che il canale di Panama è stato mooolto realizzato prima, probabilmemte si trattava di un suo eventuale ampliamento, cmq il succo del discorso rimane lo stesso.

Ultima modifica di _fred_ : 11-03-2007 alle 16:06.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:35   #17
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Si ma a rendere più terrificante il tutto... è questo tratto:

....Il lago, è il prodotto di un folle progetto degli anni settanta, ideato dal Comitato Centrale e dall'allora leader sovietico Leonid Breznev, per spostare il corso dei fiumi degli Urali verso sud a colpi di bombe atomiche. Il progetto prevedeva di risolvere l'annoso problema della siccità che colpiva molte zone del Mar Caspio, creando un canale che unisse i fiumi Peciora e Kama.
....

Cioè, se fosse andato in porto avrebbero avvelenato migliaia di persone che abitano le sponde del mar caspio, il mar caspio e la sua fauna itticca-vegetale e chissà cos'altro...

Stramaledetta ignoranza...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:07   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
in effetti se avessero terminato sarebbe stato uno dei disastri ecologici più catastrofici di tutti i tempi
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 18:17   #19
peppogio
Senior Member
 
L'Avatar di peppogio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
Dovrebbe essere questo.
http://virtualglobetrotting.com/map/6126/
peppogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 18:20   #20
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Deja'vu

http://newton.corriere.it/PrimoPiano...go_urali.shtml


http://www.kp.ru/daily/23792/58685/

non ricordo bene, ma credo di aver aperto un 3d sul suddetto lago
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v