|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
|
Hp Amd Sempron: wlan disabilitato! :-(
Ciao a tutti, spero di aver beccato la sezione giusta del forum per la mia domanda.
Ho un problema con il mio portatile hp, un modello economico con AMD Sempron e s.o. Windows XP: quando cerco di attivare il wireless premendo il pulsante, rimane arancione e mi compare una finestra con la scritta "WLAN disabiltato" invece di diventare blu ed iniziare a cercare reti senza fili disponibili. Se vado sul simbolino che compare nella barra in basso, quello di hp wireless assistant, e apro il programma, mi dice che "Questa periferica è stata disattivata in Gestione Periferiche di Windows. Per attivarla, utilizzar Gestione periferiche". Al che clicco su Gestione periferiche ed in effetti alla voce "WLAN Broadcom 802.11b/g" c'è una bella X rossa. Se provo però a fare click su "Attiva" mi compare un messaggio d'errore che dice: "E' stato rilevato un errore in uno snap-in. Chiudere e riattivare MMC". Selezionando "Ignora l'errore e continua", non succede assolutamente nulla e la periferica rimane disattivata. Solfa non molto diversa se faccio doppio click su "WLAN Broadcom 802.11b/g": mi si apre la finestra delle Proprietà che allo "Stato periferica" dice: "La periferica specificata è disabilitata (Codice 22). Per attivare la periferica, fare click su Attiva periferica". Facendo click su quel bottone, però, compare un messsaggio di errore: "Si è verificato un errore in Microsoft Management Console. L'applicazione verrà chiusa". Si può visualizzare il messaggio d'errore che dice: AppName: mmc.exe AppVer: 5.2.3790.4136 ModVer: 5.1.2600.5512 ModName: devmgr.dll Offset: 000199be Risultato, non c'è verso di riattivare la periferica. Dico "riattivare" perché fin quando non ho avuto la cattiva idea di premere il tasto wireless, funzionava benissimo ed era di un bel blu brillante... non ho cambiato alcuna impostazione di mio. Specifico che in Gestione periferiche, alla voce "Schede di rete", viene visualizzata (questa volta come attiva) anche la Marvell Yukon 88E8042 Fast Ethernet Controller. Ho provato anche a scariare l'ultima versione del driver per la WLAN Broadcom ma nulla è cambiato.. Qualcuno saprebbe darmi una mano per capire come risolvere il problema? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
Ciao,
mia madre ha il tuo stesso portatile e da stasera ottengo anche io lo stesso identico errore. Hai risolto in qualche modo? Stò provando a reinstallare il SP3, ma ho seri dubbi... Ovviamente, il dual boot con Linux funziona perfettamente e Linux riesce ad utilizzare il wireless senza problemi... Fammi sapere se hai trovato una soluzione che non sia la reinstallazione! ![]()
__________________
Il mio sito sull'HTPC e Linux: HTPCPoint Ho concluso affari sul mercatino con: MadCow, Andrea16v, topogatto, tafazzi2, maxmel, angeloi, paranoic, Cola®, M€rcury, [HWU]Morello!, arvey, honny, bigjack, REPERGOGIAN, Ady, Valego, SHIVA>>LuR<<, AMGOD, eletricgio, tony design, Smanet, timmy, capzero, HAVOC, C3r3al... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1
|
...allora, credevo che succedessero solo a me questo genere di cose ma essendomi capitato lo stesso problema, con piacere cerco di aiutarti,,,ho risolto disinstallando la scheda wlan da gestione periferiche, e riavviando il nostro bell'hp!a quel punto windows dovrebbe ritrovare i driver e farti tornare a funzionare la scheda,,,
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.